Stadio di Matera, un progetto che non c’è

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Stadio di Matera, un progetto che non c’è

La boutade sullo stadio di Matera verso Euro 2032. Un’idea solo dell’intelligenza artificiale. Grande eco mediatica ma non c’è project financing, né area né risorse per realizzarlo


«Un nuovo stadio a Matera entro il 2032?». Un’idea possibile solo per l’intelligenza artificiale che non fa evidentemente i conti con quella umana. L’auspicio di un nuovo stadio in città ha sede indietro nel tempo ma nulla di nulla è stato fatto negli ultimi anni. L’unica cosa che si è provata a fare, frenata da una levata di scudi generale dell’allora consiglio comunale e degli stessi tifosi del calcio cittadino, era stata quella di far diventare l’attuale stadio un parco e trasferire lo stadio in un luogo ancora non identificato lasciando il calcio cittadino al campo di La Martella dove si attendono ancora tribune degne di questo nome e luci per illuminare il campo anche con il buio.

IL SOGNO DI UN NUOVO STADIO A MATERA HA RADICI LONTANE

La levata di scudi ha fatto sì che lo stadio rimanesse lì dove è sempre stato, di delocalizzazione non si sentisse più parlare e il progetto ideato per un parco diventasse un ibrido metà parco e metà stadio come alcune figure mitologiche. È anche per questo che la sorpresa per la notizia di un progetto per Matera che addirittura fosse competitivo per il 2032 più ancora di quello di San Siro fa quantomeno sorridere.

LA BOUTADE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Come farebbe sorridere chiedere all’intelligenza artificiale di spiegarci come si può fare per vendere la fontana di Trevi. Innanzitutto a conferma che si tratta di una simpatica boutade ci sono due dati oggettivi. Il primo la scelta delle città che ospiteranno gli Europei di calcio del 2032 va fatta entro ottobre e qui manca proprio lo stadio oltre che il progetto e soprattutto i soldi. Il secondo dato oggettivo arriva dal Comune di Matera che anche ieri, martedì 30 settembre, ci ha confermato che non esiste al momento alcun project financing sullo stadio, non esiste alcun progetto presentato.
Insomma non ci sono i tempi, non ci sono i soldi, non c’è l’area, mancano le autorizzazioni necessarie e non c’è alcun progetto presentato.

STADIO DI MATERA, NESSUNA BASE SOLIDA SUL PROGETTO


Basterebbero questi elementi per certificare evidentemente come quella uscita nelle ultime ore è semplicemente una colorata manifestazione di volontà rispettabile come ogni altra ma che al momento non viaggia su basi solide. Ma solo su proiezioni dell’intelligenza artificiale che evidentemente non tiene conto della realtà. Un’ultima annotazione riguarda il calcio a Matera. Immaginare oggi che ci sia un imprenditore pronto a spendere 250 milioni di euro per un nuovo stadio ma che ha lasciato che la società di calcio non si iscrivesse alla serie D per molto ma molto meno sarebbe addirittura una beffa per i tifosi biancazzurri. Perchè se si vuole fare uno stadio si salva il giocattolo della squadra di calcio con cui dare vigore a quella struttura.

LA SCONCERTANTE ECO MEDIATICA SUL “NON” PROGETTO DELLO STADIO


Insomma da qualsiasi punto la si guardi la boutade rimane solo una boutade.
Il secondo aspetto, probabilmente ancor più sconcertante del primo, è la eco mediatica che questa notizia su un “non” progetto ha avuto. Rimbalzando sui maggiori siti specializzati, partendo da un “autorevolissima” agenzia di stampa e poi sui principali canali del calcio italiano per parlare di un progetto dello stadio a Matera per il 2032. Senza sapere che non c’è un progetto, non c’è uno stadio e non c’è un investitore. Ad oggi è così. Eppure Matera può far concorrenza a San Siro. Non si sa bene per cosa.

LA STORIA CHE RIMBALZA SENZA CONTESTO

Euro 2032 se non va a Milano si può fare a Matera. Già ma dove? Nei Sassi? Porta Pistola o sulla Murgia? Una storia che ricorda molto da vicino alcuni fotomontaggi circolati non molto tempo fa sui social che mostravano animali dei più svariati avvistati circolare liberamente sulla Murgia. Avremmo dovuto scrivere del coccodrillo o dell’ippopotamo che erano in avvicinamento alla Gravina ma abbiamo preferito non farlo. Sullo stadio avremmo preferito andare oltre ma in realtà l’eco di una notizia che non si è ancora ben capito quale sia ce lo ha impedito. Aspettiamo a Matera lo stadio da 20mila posti come il Matera in serie A. Ma non è giusto per nessuno farsi beffa di una città e dei suoi colori.

Il Quotidiano del Sud.
Stadio di Matera, un progetto che non c’è

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti