Spiagge in Liguria con la famiglia, le migliori dove andare in estate
- Postato il 8 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

La Liguria è celebre per il suo mare, per la sua costa tutta diversificata, per i suoi borghi suggestivi e per città ricche di cultura. È senza dubbio una di quelle tappe immancabili per una vacanza, perché è una regione genuina e autentica, in cui assaporare gusti semplici ma deliziosi, grazie a una cucina unica e speciale, ma anche in cui si vedono i segni del passato e di una cultura di mare ancora vibrante.
E qui non mancano le spiagge dove andare con tutta la famiglia. La prima cosa da sapere è che, se non fanno paura ciottoli, calette e scogli, tutta la costa ligure regala location uniche, ma se si preferiscono arenili più adatti anche ai più piccoli ci sono destinazioni speciali da raggiungere.
Dove andare in spiaggia con la famiglia in Liguria: otto luoghi da raggiungere perfetti per grandi e piccini.
Alassio, la città del Muretto (e non solo)
Bellissima cittadina di mare, Alassio è un concentrato di bellezza. Le spiagge in questo angolo di Liguria sono di sabbia, ampie e attrezzate: l’ideale per andare al mare con tutta la famiglia, regala anche la vista sull’isola La Gallinara (che amministrativamente parlando fa parte del comune di Albenga), un bell’isolotto a forma di tartaruga da raggiungere per chi ama esplorare sotto la superficie dell’acqua. La sabbia ad Alassio è fine, perfetta per giocare con palette e secchielli e lasciare che sia la fantasia ad avere la meglio. Mentre il fondale digrada dolcemente permettendo di fare il bagno in sicurezza.
Vale la pena girare per il centro storico, lungo il budello – ovvero la strada centrale – con le sue casette tipiche e andare ad ammirare il Muretto con le belle ceramiche, ma da non perdere anche un giro nei giardini di Villa della Pergola.

Laigueglia, il borgo marinaro
Laigueglia è un suggestivo borgo marinaro che conserva la bellezza dei luoghi di mare con le case vicinissime alla battigia e una bella spiaggia di sabbia fine.
Siamo in provincia di Savona ed è uno dei Borghi più belli d’Italia. I fondali che degradano lentamente rendono anche questo borgo il posto ideale da raggiungere con tutta la famiglia, inoltre ha una spiaggia abbastanza lunga che si sviluppa per circa 5 chilometri lungo i quali non mancano stabilimenti balneari. Passeggiare per il centro storico o per il suo lungomare, provare qualche sport acquatico o fare escursioni, colmerà il tempo della vacanza in maniera perfetta sia per i grandi sia per i più piccini.

Finale Ligure, a misura di grandi e piccini
Si possono esplorare i fondali, oppure sperimentare qualche sport acquatico o, ancora, trascorrere una giornata divertente sull’arenile sabbioso: siamo a Finale Ligure (provincia di Savona) e anche questa è una meta ideale per le famiglie.
Ci sono tantissime cose da fare e una cosa è certa: non ci si annoia mai. Non mancano negozi, locali, ma nemmeno la possibilità di fare un’immersione nel passato grazie a Finalborgo, uno dei tre nuclei abitati che fanno parte del suo territorio comunale. E poi ci sono stabilimenti che offrono aree attrezzate per il gioco dei più piccoli. Finale Ligure è quel mix di bellezza, paesaggi mozzafiato e servizi adatti a una vacanza in spiaggia con tutta la famiglia.

Noli, un gioiello prezioso
Per chi ama il passato più antico, Noli è una di quelle tappe che possono far felici grandi e piccini. Si tratta di un paesino medievale in cui si possono ritrovare i segni di quel periodo, come il bel castello di Monte Ursino che è stato innalzato a partire dal XII secolo, ma è come lo vediamo oggi dopo i lavori del 1552.
Per chi ama camminare, poi, non manca la possibilità di fare delle belle escursioni. E il mare? È pulito e limpido, la spiaggia sabbiosa e non mancano i servizi. Ma c’è anche l’arenile libero per chi lo preferisce.

Sestri Levante, la città dalle due baie
Sestri Levante è difficile da descrivere: è un sogno a occhi aperti. Tra le caratteristiche più speciali ci sono le sue casette colorate, il suo centro punteggiato di bellissimi negozi, le due baie che sembrano dipinte da tanto sono belle. C’è quella delle Favole, ampia e sabbiosa: tanti gli stabilimenti balneari che si alternano a tratti liberi, ma anche quella del Silenzio, piccolo gioiello che leva il fiato. Anche questa è sabbiosa.
L’acqua degrada abbastanza lentamente e vale la pena indossare pinne e maschera per andare a scovare i segreti del mare. Le spiagge di Sestri Levante, comunque, sono perfette anche con i bimbi piccoli. Non mancano i parchi (uno molto grande e con uno scivolo adrenalinico che si chiama parco Mandela) e le escursioni.

Lavagna, lunghe spiagge di ciottoli
Se non si temono i ciottoli, ma diventano il mezzo per inventare sempre giochi nuovi, se si apprezzano le cittadine belle e ricche di meraviglie, il mare di Lavagna è favoloso per tutta la famiglia. Anche qui non mancano gli stabilimenti balneari dove si trovano servizi per tutti i gusti, ma neppure spiagge libere o attrezzate.
Ci sono tanti chioschi dove prendere un gelato o bere qualcosa di fresco, si possono fare delle gite, scoprire l’anima di questa cittadina in provincia di Genova, oppure dedicarsi a delle escursioni.
Moneglia, la gemma segreta della Liguria
Moneglia è una cittadina che si trova poco dopo Sestri Levante, un luogo davvero incredibile a cui si accede via treno o auto (al momento non si può transitare nelle gallerie che la uniscono a Sestri, ma ci sono percorsi alternativi).
Un posto che appare autentico e bellissimo: può essere punto di partenza per una gita alle Cinque Terre o verso Genova, oppure ci si può fermare per qualche giorno nel perimetro del suo territorio. La spiaggia è sabbiosa, ci sono tantissimi servizi ed è la location perfetta per una vacanza con tutta la famiglia, perché oltre alla bellezza del paesaggio regala scorci indimenticabili passeggiando per il suo borgo.

Levanto, mare da sogno e scorci bellissimi
Una lunga spiaggia sabbiosa caratterizza il borgo di Levanto: l’ideale per chi viaggia con i bambini, perché qui si possono sperimentare costruzioni di sabbia oppure lasciar vagare la fantasia con paletta e secchiello. È anche una meta celebre per chi ama il surf; quindi, se si vuole sperimentare questo sport con tutta la famiglia, Levanto è il luogo giusto da raggiungere. Poi davvero suggestiva è la pista ciclabile che la collega a Framura (passando da Bonassola) lungo il tracciato della vecchia ferrovia. E, se non bastasse, è vicinissima alle Cinque Terre.
