Spiagge di Paros, la guida sulle quali meritano davvero

Paros è il cuore (geografico e non solo) delle Cicladi, incastonata nel Mar Egeo tra Naxos e Antiparos. È un’isola di contrasti netti, con coste frastagliate e baie placide, vento costante e sabbia finissima, rocce antiche e mare trasparente come vetro.

Non ha la fama glamour di Mykonos né i tramonti da cartolina di Santorini, ma è proprio questo il punto: Paros non ha bisogno di vendersi, chi ci arriva capisce subito che è tutto vero. Scopriamo insieme le spiagge più belle dell’Isola di Paros per l’estate.

Spiaggia di Kolymbithres, con il granito che si tuffa nel mare

Iniziamo questo viaggio estivo a Paros, in Grecia, dalla Spiaggia di Kolymbithres. Il motivo per cui partiamo da lei è davvero molto semplice: è la più famosa dell’isola. Per arrivarci occorre prendere un taxi boat da Naoussa che ferma proprio di fronte alla sua caletta principale (molto frequentata), ma camminando pochi minuti verso ovest tra le rocce levigate si ha la possibilità di scoprire piccole baie silenziose.

Qui il mare è trasparente e sono presenti delle piscine naturali che si riempiono solo con l’alta marea, dove poter fare il bagno da soli come in una vasca privata. Le rocce, più che di sabbia, sono di granito modellato dal vento, e alcune zone regalano ombra già dalle 15, quindi meglio andarci al mattino o dopo le 18, quando i turisti spariscono e rimane solo la luce calda del tramonto.

Punda Beach, l’anima della festa

Vibrazioni, allegria e divertimento (attenzione, vi assicuriamo anche bellezza), si possono trovare a Punda Beach, sulla costa est di questa fantastica isola delle Cicladi. Vi basti pensare che qui la musica inizia prima delle 11 e si ferma solo quando il sole è basso, con file di lettini perfettamente allineati, cocktail al volo e gente giovane ovunque.

Ciò vuol dire che, soprattutto nei weekend di agosto, c’è davvero moltissima gente. E mentre i turisti prenotano i lettini settimane prima, i ragazzi del posto passano dal retro, dove c’è ancora sabbia libera, o si mettono sugli scogli vicini con le casse portatili.

Monastiri Beach, stretta e profonda

Non si può non rimanere incantati al cospetto di Monastiri Beach: è una baia stretta e profonda, accarezzata da acqua ferma come una piscina, con sabbia dorata e rocce chiare tutto attorno. Essa, infatti, è appoggiata tra le colline del Parco Ambientale di Paros, a nord dell’isola, e anche quando il Meltemi altrove fa volare gli asciugamani qui il mare resta calmo.

Il suo nome deriva dal piccolo monastero bianco lì vicino, ma la spiritualità è stata quasi del tutto rimpiazzata da lettini, bar e musica soft. Tuttavia poco più in là, superando il promontorio a piedi o in kayak, si arriva a delle calette isolate, con zero gente anche ad agosto. E poi c’è la chicca: se si alzano gli occhi verso la collina, si può notare un anfiteatro moderno nascosto tra le pietre, dove in estate si tengono concerti e spettacoli sotto le stelle.

Spiaggia di Lageri, quasi sconosciuta

Un’ottima alternativa per chi cerca un po’ di pace è la Spiaggia di Lageri, nascosta sulla costa nord di Paros. Lontana dal caos di Naoussa e delle zone più turistiche, si presenta come una striscia di sabbia fine e dorata incastonata tra scogliere basse e cespugli, dove il vento si fa sentire ma senza mai diventare fastidioso.

Come è facile immaginare, il mare è limpido, pulito, privo di ombrelloni affollati o musica a tutto volume. In sostanza, è il posto giusto per staccare davvero, fare snorkeling tra pesci curiosi e godersi il tramonto senza distrazioni.

Santa Maria Beach, all0insegna dell’equilibrio

Santa Maria è la spiaggia più indicata se si desidera un equilibrio tra comodità e natura. Situata a nord di Paros, ha sabbia fine e dorata, un mare azzurro e profondo e lettini e bar (senza però esagerare). C’è una zona più vivace, vicino agli stabilimenti, ma sono presenti anche angoli più tranquilli raggiungibili con una breve passeggiata tra le dune.

Quello che in pochi dicono è che Santa Maria ha un fondale che digrada dolcemente, perfetto per famiglie con bambini o per chi non si sente un nuotatore esperto.

Santa Maria Beach, Paros
iStock
L’affascinante Santa Maria Beach

Spiaggia di Molós, semplice ma bella

A Paros non manca di certo la semplicità, come quella che si può sperimentare a Molós Beach. A due passi da Parikia, la capitale dell’isola, non offre servizi ma in cambio mette a disposizione un mare limpido, con fondali sabbiosi e qualche roccia, il top  per una nuotata rilassante o per un tuffo veloce dopo una passeggiata in paese.

Molós è la spiaggia dove i local si ritrovano per staccare la spina senza spettacoli o folla, spesso con qualche barca ormeggiata vicino a riva.

Golden Beach, la spiaggia simbolo

Se c’è una spiaggia che identifica Paros più di altre, quella è senza ombra di dubbio Golden Beach. Lunga e ampia, con sabbia dorata che sembra quasi finta sotto il sole dell’Egeo, si trova sulla costa sud-est, esposta al Meltemi, e per questo è un paradiso per chi ama windsurf e kitesurf.

La spiaggia è molto attrezzata, con scuole di sport acquatici, bar e qualche stabilimento, ma riesce comunque a mantenere un’atmosfera rilassata, soprattutto la mattina presto o verso sera. Dietro di essa, tra le altre cose, si nascondono piccole calette meno frequentate, raggiungibili solo a piedi o in barca, dove il mare è ancora più cristallino e il silenzio quasi totale.

Golden Beach, Paros
iStock
La bellissima Golden Beach

Kalogeros Beach, Spa naturale

Chi desidera trascorrere le giornate in luoghi più appartati, può dirigersi vero Kalogeros Beach, sulla costa occidentale di Paros. Si tratta, infatti, di una piccola perla nascosta vicino a Molos, con mare cristallino e fondali sabbiosi che si alternano a piccole zone di argilla che in molti usano come una sorta di Spa naturale, strofinandola sulla pelle per un effetto esfoliante e lenitivo.

La spiaggia è poco frequentata e senza servizi, davvero eccezionale per chi brama tranquillità lontano dal caos delle zone più turistiche. Per arrivarci serve una breve camminata su un sentiero non sempre segnalato, ma chi la scopre torna spesso, attratto dalla sua atmosfera intima e dal contrasto tra la sabbia dorata e l’acqua turchese.

Spiaggia di Faragas, per trovare la pace

Non è da meno la Spiaggia di Faragas, baia tranquilla e appartata sulla costa sud dell’isola. In zona la sabbia è finissima, le acque limpide è c’è anche uno spettacolo di colline aride e rocce bianche che riflettono il sole. Amata per la pace che offre, specie fuori stagione, è il posto giusto se si vuole staccare davvero.

In più, qualche volta si possono trovare piccole grotte marine esplorabili con la maschera e il boccaglio, ma serve un po’ di esperienza e attenzione.

Agia Irini, atmosfera tropicale

Infine Agia Irini, piccola baia sulla costa sud-est di Paros, che colpisce per la sabbia fine e la presenza di palme che insieme vanno a creare un’atmosfera quasi tropicale, rara nelle Cicladi. Il mare è calmo e trasparente, un sogno per chi cerca relax senza quel caos delle spiagge più grandi.

Non è molto attrezzata, quindi occorre portare con sé tutto il necessario, ma forse è proprio questa sua semplicità che la rende speciale e autentica.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti