Spiagge dell’Albania, il paradiso a misura di famiglia
- Postato il 10 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

L’Albania, con la costa lambita da acque limpide e sabbie dorate, è diventata una delle destinazioni più sorprendenti e amate dalle famiglie in cerca di mare e relax.
In pochi chilometri si alternano lidi attrezzati e calette tranquille, perfetti per chi viaggia con bambini e desidera unire sicurezza, comfort e bellezza naturale. Qui, il mare non è solo un luogo dove tuffarsi, ma una vera esperienza sensoriale, ricca di profumi mediterranei, cucina autentica e panorami che restano impressi nella memoria.
Ksamil, un sogno tropicale nel cuore del Mediterraneo
Nell’estremo sud del Paese, a poca distanza da Saranda e incastonata vicino al Parco Nazionale di Butrinto, spicca Ksamil, considerata da molti la “perla” della costa albanese. Le sue spiagge, di dimensioni contenute, regalano fondali bassi e acque trasparenti, ideali per far giocare i più piccoli in totale sicurezza. La sabbia, chiara e soffice, è spesso riportata per mantenere un aspetto tropicale, mentre le piccole isole di fronte alla costa possono essere raggiunte con un breve tragitto a nuoto o in pedalò.
L’atmosfera è da cartolina: acqua dalle sfumature turchesi, ristorantini sul mare dove il pesce appena pescato diventa protagonista e una natura che avvolge ogni angolo. Agosto è il mese più affollato, ma basta scegliere orari strategici per godersi tutta la magia di quest’angolo di paradiso.
Shëngjin, dove mare e montagna si incontrano
Spostandosi verso nord, ecco Shëngjin, conosciuta anche come San Giovanni di Medua. La lunga distesa di sabbia si trova a pochi chilometri da Alessio e gode di un microclima speciale: le montagne alle spalle creano una barriera naturale che rende gli inverni miti e l’estate piacevolmente calda ma non afosa.
Il mare è limpido, la sabbia scura e ricca di iodio, apprezzata per le proprietà benefiche. È una località vivace, con tanti servizi per le famiglie, ristoranti e aree gioco, ma senza rinunciare alla bellezza di un ambiente in cui si può ammirare sia il profilo della costa che la linea delle montagne.
Borsh, tra ulivi e acque cristalline

Nel sud dell’Albania, Borsh regala un’esperienza diversa. Lunga chilometri, la spiaggia è circondata da distese di ulivi che profumano l’aria e creano un’atmosfera unica. È amata dalle famiglie locali per la sua tranquillità e per la possibilità di alternare bagni rigeneranti a passeggiate panoramiche.
Oltre al mare, non mancano spunti culturali: nell’entroterra si trovano i resti di un antico castello bizantino, in seguito fortificato dagli ottomani, da cui ammirare un panorama spettacolare. In primavera ospita il South Outdoor Festival, un evento che unisce musica, escursioni e gastronomia, perfetto anche per i bambini.
Velipoje, ampi spazi e divertimento per tutti
Ancora più a nord, vicino al confine con il Montenegro, la spiaggia di Velipoje si distingue per l’ampiezza e la sabbia soffice che degrada con dolcezza verso il mare. È uno dei lidi più estesi del Paese, perfetto per lunghe passeggiate, giochi sulla battigia e sport acquatici.
E l’offerta è completa: parcheggi ampi, servizi igienici, stabilimenti ben organizzati e ristoranti per ogni gusto. Le attività in mare spaziano dal kayak al surf, fino allo snorkeling nelle giornate di mare calmo, una scelta ideale per famiglie dinamiche.
Spille, natura incontaminata e relax puro
Più a sud, nella regione di Valona, Spille è il rifugio per chi cerca tranquillità e natura: la lunga distesa di sabbia bianca e soffice si affaccia su un mare limpido e poco profondo, dove i bambini possono giocare in sicurezza. Le palme e la vegetazione tutt’intorno offrono angoli d’ombra naturali, mentre le strutture presenti garantiscono comfort senza compromettere la bellezza selvaggia del luogo.
E il ritmo rallenta: il tempo sembra dilatarsi tra una nuotata, una passeggiata e un pranzo vista mare. Spille è la dimostrazione che in Albania esistono ancora luoghi dove la natura è protagonista assoluta e dove la vacanza assume il sapore autentico di un’estate mediterranea.