Spiagge naturiste nel Lazio, le più belle dove vivere una vacanza libera
- Postato il 7 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Le spiagge naturiste del Lazio sono pronte ad accogliere tutti i turisti e gli amanti delle vacanze senza veli, per qualche bagno rinfrescante e un po’ di ottima tintarella integrale. I litorali naturisti non sono necessariamente tutti delle spiagge segrete e nascoste a famiglie e alle folle, ma rappresentano luoghi un po’ appartati dove trascorrere qualche week end di relax o pochi km da Roma. Scopriamo insieme le migliori spiagge naturiste nel Lazio per chi vuole vivere una vacanza a contatto totale con la natura.
Spiaggia di Capocotta
Tra le spiagge naturiste più amate del Lazio spicca quella di Capocotta, non molto lontana dal litorale di Ostia. Riconosciuta ufficialmente come spiaggia nudista nel 2020 è caratterizzata da alte dune di sabbia e inserita all’interno della Riserva naturale del Litorale romano. Essa si trova vicino ad Ostia ed è stata una delle prime spiagge naturiste d’Italia, inaugurata nel maggio 2000.
L’ambiente è selvaggio e incontaminato, con una vasta presenza di uccelli acquatici e mammiferi tipici delle zone lacustri. Questo stabilimento è pure un importante punto di ritrovo delle comunità LGBT del Lazio e d’Italia, elemento che rende Capocotta una destinazione un po’ trasgressiva ma non per questo trascurata, anche perché intorno alla spiaggia sono presenti diversi bar e punti per la ristorazione.
Fa parte della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, il che garantisce un livello elevato di tutela ambientale. Nonostante l’aspetto selvaggio, non mancano i servizi: sono presenti chioschi, punti ristoro, docce e passerelle che facilitano l’accesso. Simbolo del luogo? Sicuramente la tolleranza e l’apertura mentale che rendono questa destinazione “trasgressiva” ma sicura e curata.
Spiagge nudisti a Fiumicino: Macchia Grande e Focene
Se ci spostiamo poco più a nord davvero molto vicini a Roma nel territorio di Fiumicino le spiagge naturiste del Lazio vedono trionfare quella di Macchia Grande e Focene da tempo frequentate da nudisti seppur non siano ufficialmente riconosciute come tali.
La spiaggia di Macchia Grande è caratterizzata da sabbia dorata e un accesso piuttosto facile in prossimità della strada; si trova comunque immersa nella natura all’interno della riserva del Litorale Romano con una vegetazione rigogliosa alle spalle. Il mare qui è davvero pulito. La spiaggia di Focene è tornata fruibile da poco dopo un lungo periodo di chiusura ed è senza dubbio una delle spiagge preferite dai naturisti romani. La zona è davvero tranquilla e si trova lontana dagli stabilimenti balneari così da garantire privacy, un ambiente rispettoso ed inclusivo.
Entrambe si raggiungono facilmente da Roma, il che le rende mete ideali per una fuga di poche ore o per un week-end all’insegna del relax.
Sabbie nere di Santa Severa
Hai mai camminato su una spiaggia di sabbia vulcanica, nera come l’inchiostro e calda sotto i piedi? Allora devi assolutamente esplorare le Sabbie Nere di Santa Severa, un luogo che sembra uscito da un film post-apocalittico… ma con il mare trasparente. Qui il naturismo si pratica con discrezione in un contesto selvaggio e libero. Non ci sono cartelli né stabilimenti, solo tu, la natura e un tratto di costa spettacolare che si estende dal Castello di Santa Severa fino alla riserva WWF di Macchiatonda.
Spiaggia Arenauta
Pronto per una piccola avventura? Perché per raggiungere la spiaggia Arenauta, nota anche come “spiaggia dei 300 gradini”, dovrai scendere lungo una scalinata scavata nella roccia. Ma non farti scoraggiare: il premio ti lascerà senza parole.
Acque smeraldo, calette nascoste e sabbia dorata ti accolgono in uno dei luoghi più belli del Lazio. La zona sud, vicina alla grande duna, è quella prediletta dai naturisti, che trovano qui un equilibrio perfetto tra natura e privacy. Non ci sono servizi, quindi vieni preparato: la tua ricompensa sarà un angolo di pura meraviglia.
Spiaggia dell’Angolo a Sperlonga
Sperlonga è una perla del Tirreno, e anche se non troverai spiagge naturiste ufficiali, la spiaggia dell’Angolo è una destinazione molto apprezzata da chi cerca un posto dove godere del mare senza veli, in modo discreto e rilassato.
Situata vicino alla suggestiva Villa di Tiberio, questa spiaggia libera è perfetta per un bagno rigenerante o una giornata di tintarella integrale. Nessuna struttura turistica, nessuna folla invadente: solo sabbia, mare cristallino e quella sensazione di essere lontano da tutto, pur restando vicinissimo alla bellezza.
Spiaggia della Bufalara
Se hai voglia di un’esperienza autentica, quasi primordiale, la spiaggia della Bufalara ti farà innamorare. Questo tratto di litorale, compreso tra Latina e Sabaudia, è un mosaico di dune naturali, campagne intorno e mare aperto.
Il naturismo qui è una consuetudine, soprattutto nei periodi meno affollati. Nei weekend estivi potresti trovarti a dividere la spiaggia con chi preferisce il costume, ma la regola non scritta è: vivi e lascia vivere.
Non ci sono stabilimenti o servizi, quindi armati di tutto il necessario e lasciati guidare dal suono del mare. Questo è uno di quei posti dove riscopri il significato vero di “essere liberi”.
Spiaggia di Farfa
Chi sta cercando un’alternativa che abbia un forte appeal naturalistico, senza rinunciare all’ acqua pulita può valutare una gita alla spiaggia di Farfa in provincia di Rieti e più precisamente tra i comuni di Fara in Sabina e Granica.
Perché sceglierla? Non si affaccia sul mare ma su un torrente. Un posto affascinante dove la natura domina e ci si può allontanare dalla civiltà in sicurezza. Per poterla raggiungere bisogna percorrere un sentiero tra boschi per poi arrivare nella spiaggetta di sassolini e ghiaia. L’acqua è fresca e cristallina.
La spiaggia di Farfa è un luogo totalmente libero, non si tratta di uno spazio attrezzato ed è proprio l’anima selvaggi e autentica ad attirare l’attenzione per chi cerca tranquillità e privacy. Grazie alla natura rigogliosa offre numerosi angoli di ombra dove potersi rilassare nelle giornate più calde.

Se è bene ricordare sempre le regole delle spiagge per nudisti per poterle vivere in modo rispettoso godendosi il contatto con la natura è evidente che tra le spiagge più belle del Lazio si trovino proprio delle chicche. Dalle spiagge sul mare a quelle di fiume, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.