Sono 4 gli hotel italiani tra i migliori del mondo: eccellenze tra ville storiche e resort sul lago
- Postato il 3 novembre 2025
- Lusso
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni
Tra i migliori hotel al mondo ci sono ben 4 eccellenze italiane che raccontano l’arte dell’ospitalità del Belpaese. La nuova classifica The World’s 50 Best Hotels 2025 celebra le destinazioni più ambite del pianeta, dove lusso, servizi di qualità, design ed eleganzasi intrecciano in un equilibrio perfetto.
Dal Lago di Como al cuore storico di Roma e Firenze, fino al fascino intramontabile dell’Argentario, scopriamo quali sono gli hotel premiati (e quanto costa dormirci), tra conferme e new entry.
I 4 hotel italiani premiati
Il prestigioso settore dei viaggi di lusso ha incoronato i re dell’ospitalità Made in Italy tra i 50 migliori del mondo. Quarto nella classifica generale è l’Hotel Passalacqua sul Lago di Como, che per il secondo anno di fila si aggiudica, oltre al titolo di miglior hotel d’Europa, anche quello di Best Boutique Hotel.
Ospitato in una villa del XVIII secolo a Moltrasio, dove un tempo soggiornò Papa Innocenzo XI, questo albergo è oggi un rifugio di pura bellezza, con 24 camere immerse in giardini terrazzati, tra affreschi originali, lampadari di Murano e viste da cartolina sul lago. Dormire qui ha un costo che parte da circa 1.100 euro.
Il secondo hotel italiano in classifica è il Four Seasons Firenze, che occupa la nona posizione. Rinascimentale e senza tempo, questo palazzo mediceo del XV secolo, trasformato in un’oasi di charme, unisce storia e modernità in 116 camere affrescate. Sorge a due passi dagli Uffizi e dal Duomo e offre navetta e biciclette per esplorare la città. Le tariffe? A partire da circa 860 euro.
Al ventiduesimo posto ai The World’s 50 Best Hotels 2025 si classifica il Bulgari Roma, new entry nella prestigiosa graduatoria internazionale. Affacciato sul Mausoleo di Augusto della Capitale, questo hotel unisce razionalismo Anni ’30 e charme contemporaneo, tra mosaici di marmo, vetri di Murano e vasi di Gio Ponti.
Le camere, in quattro palette ispirate alle pietre preziose, guardano Piazza Augusto Imperatore e Via della Frezza. Nella Suite Bulgari, una vasca in marmo scolpita da un unico blocco evoca le antiche Terme di Caracalla. Dormire qui è un sogno per pochi: i prezzi partono dai 1.300 euro.
A completare l’elenco delle eccellenze italiane c’è una new entry: l’Hotel Il Pellicano. Situato a Porto Ercole, frazione del comune sparso di Monte Argentario in provincia di Grosseto, si è posizionato al 26° posto. Nata negli Anni ’60 da una storia d’amore e diventata icona della dolce vita, questa struttura continua a incantare con il suo fascino discreto. Affacciato su una baia segreta del Monte Argentario, tra bouganville e mare turchese, l”hotel unisce stile toscano e allure internazionale. Anche qui le camere partono da circa 860 euro.
La classifica dei 50 hotel migliori al mondo
Quali sono i migliori hotel nel resto del mondo? A dominare la classifica The World’s 50 Best Hotels 2025 è il Rosewood Hong Kong, che sale di due posizioni rispetto al 2024, confermando l’Asia come nuova capitale del lusso. Seguono il Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River al secondo posto e il Cappella Bangkok al terzo.
Di seguito la classifica completa:
- Rosewood Hong Kong – Hong Kong (Cina)
- Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River – Bangkok (Thailandia)
- Capella Bangkok – Bangkok (Thailandia)
- Passalacqua – Lago di Como (Italia)
- Raffles Singapore – Singapore (Singapore)
- Atlantis The Royal – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
- Mandarin Oriental Bangkok – Bangkok (Thailandia)
- Chablé Yucatán – Chocholá (Messico)
- Four Seasons Firenze – Firenze (Italia)
- Upper House Hong Kong – Hong Kong (Cina)
- Copacabana Palace – Rio de Janeiro (Brasile)
- Capella Sydney – Sydney (Australia)
- Royal Mansour – Marrakech (Marocco)
- Mandarin Oriental Qianmen – Pechino (Cina)
- Bulgari Tokyo – Tokyo (Giappone)
- Claridge’s – Londra (Regno Unito)
- Four Seasons Astir Palace – Atene (Grecia)
- Desa Potato Head – Bali (Indonesia)
- Le Bristol – Parigi (Francia)
- Cheval Blanc Paris – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
- Cheval Blanc Paris – Parigi (Francia)
- Bulgari Roma – Roma (Italia)
- Hôtel de Crillon – Parigi (Francia)
- Rosewood São Paulo – San Paolo (Brasile)
- Aman Tokyo – Tokyo (Giappone)
- Hotel Il Pellicano – Porto Ercole (Italia)
- Hôtel du Couvent – Nizza (Francia)
- Soneva Fushi – Baa (Maldive)
- The Connaught – Londra (Regno Unito)
- La Mamounia – Marrakech (Marocco)
- Raffles London at The OWO – Londra (Regno Unito)
- The Emory – Londra (Regno Unito)
- Maroma – Riviera Maya (Messico)
- The Calile – Brisbane (Australia)
- The Lana – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
- Hotel de Paris Monte-Carlo – Monaco (Principato di Monaco)
- Janu Tokyo – Tokyo (Giappone)
- The Taj Mahal Palace – Mumbai (India)
- One&Only Mandarina – Riviera Nayarit (Messico)
- Singita – Kruger National Park (Sudafrica)
- Mandarin Oriental Hong Kong – Hong Kong (Cina)
- Hotel Bel-Air – Los Angeles (Stati Uniti d’America)
- The Mark – New York (Stati Uniti d’America)
- Las Ventanas al Paraíso – Los Cabos (Messico)
- The Tokyo Edition Toranomon – Tokyo (Giappone)
- Hotel The Mitsui – Kyoto (Giappone)
- Estelle Manor – Witney (Regno Unito)
- Grand Park Hotel Rovinj – Rovigno (Croazia)
- Hotel Sacher Vienna – Vienna (Austria)
- Mandapa – Bali (Indonesia)