Dream of the Desert, il treno di lusso che attraverserà il deserto dell’Arabia Saudita
- Postato il 27 ottobre 2025
- Lusso
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni
Solo 31 suite private e due presidenziali, due delle 14 carrozze riservate a ristoranti con menu stellato, lounge di lusso e itinerari esclusivi. Sta per partire il treno più bello del mondo che attraverserà un territorio ancora tutto da esplorare. Il Dream of the Desert, i cui dettagli sono stati svelati proprio di recente, in occasione del Future Investment Initiative che si è svolto a Riyadh, in Arabia Saudita, nota come la “Davos del Middle East”, sarà uno dei treni più belli del mondo su cui solo 66 fortunati passeggeri potranno viaggiare.
A bordo del Dream of the Desert
Il treno di lusso sarà composto da 14 carrozze con 31 suite private e due presidential suite per un massimo di 66 ospiti a bordo. I passeggeri potranno godere di ben due carrozze ristorante e di una lounge Majlis dove rilassarsi durante il viaggio. Le decorazioni dei vagoni saranno arricchite da legni finemente intagliati e con tonalità che richiamano il deserto, dai marroni ai verdi delle oasi, con dettagli dorati che riflettono il calore, vetro soffiato di Murano per l’illuminazione che richiama il calore delle lanterne orientali e la ricchezza del patrimonio saudita. La due carrozze ristorante proporranno menu firmati da rinomati chef locali e internazionali, per offrire un percorso gastronomico di altissimo livello.
L’itinerario del Dream of the Desert
Il treno partirà da Riad e arriverà ad Al Jouf o Al-Jawf, nel Nord del Paese, con itinerari esclusivi che saranno svelati in occasione del lancio ufficiale e che condurranno i fortunati passeggeri verso destinazioni iconiche e in luoghi inaccessibili del territorio, offrendo un viaggio unico, servizi dedicati, una lounge privata a terra quando il treno si ferma nelle varie tappe e attività selezionate. Si sa, però, che si tratterà di itinerari di una o due notti, accuratamente progettati per svelare la bellezza naturale, la ricchezza culturale, guidando gli ospiti attraverso un sito patrimonio Unesco e un’altra straordinaria destinazione misteriosa, destinata, presto, a conquistare il suo posto tra i tesori del mondo.

Chi ha realizzato il treno
Questo treno di lusso è stato realizzato dall’italiana Arsenale S.p.A., una società attiva nel settore dell’ospitalità di lusso, che ha l’obiettivo di valorizzare il settore turistico italiano e che sta a capo del celeberrimo treno La Dolce Vita Orient Express, il primo progetto di turismo sostenibile su rotaia. Interamente progettato e realizzato in Italia, negli hub di Brindisi (CPL) e Bergamo (Standgreen), il Dream of the Desert unisce la tradizione del design e dell’artigianato italiani all’autenticità dell’ospitalità saudita, trasformando il viaggio in un’esperienza culturale ed estetica senza precedenti.
Gli interni, firmati dalla rinomata architetta e interior designer Aline Asmar d’Amman, fondatrice di Culture in Architecture, sono concepiti con grande cura, rendendo omaggio al patrimonio saudita e al tempo stesso allo stile contemporaneo italiano. Texture lavorate, intrecci tessili reinterpretati e intagli in legno pregiato catturano l’essenza della tradizione, creando un’atmosfera di eleganza senza tempo e profondamente radicata nella cultura.

L’azienda ha presentato in anteprima il mockup della carrozza di Dream of the Desert, il primo treno ultra-lusso dell’Arabia Saudita, sviluppato in collaborazione con Saudi Arabia Railways (SAR), il ministero dei Trasporti del Regno, il ministero della Cultura e la Saudi Tourism Authority (STA). Il primo vagone era partito dagli stabilimenti bergamaschi lo scorso 25 settembre diretto vero l’Arabia Saudita.
Dopo La Dolce Vita e il Dream of the Desert, arriveranno altri treni di lusso: uno è in fase di realizzazione negli Emirati Arabi Uniti, insieme a Etihad Railway, un treno che attraverserà la penisola mediorientale; un altro viaggerà in Uzbekistan, grazie alla partnership con O’zbekiston Temir Yo’llari JSC e il Comitato Statale per il Turismo, e si chiamerà The Samarkand Express, sarà il primo treno di lusso in Asia centrale, che entrerà in servizio nel 2026. Infine, ce ne sarà uno meraviglioso in Egitto, chiamato Guardian of the Nile, in collaborazione con Egypt National Railway, sarà il primo treno di lusso del Paese.

Quando partirà il Dream of the Desert
Il lancio ufficiale del treno è previsto per la fine del 2026. Il progetto si inserisce nel rilancio nel Regno saudita dell’offerta turistica e culturale di alta gamma, posizionando Dream of the Desert come riferimento per i viaggi ferroviari di lusso in Medioriente.
