Smartcup Liguria 2025, chiusi i termini per la presentazione delle domande, candidate 48 idee imprenditoriali
- Postato il 7 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. La tredicesima edizione di SmartCup Liguria, la business plan competition promossa da Regione Liguria e gestita da Filse, è già un successo. Ad oggi sono 48 le idee e proposte che saranno esaminate dalla giuria che comincia a riunirsi oggi, 7 ottobre. Un record assoluto dal 2013 ad oggi.
L’iniziativa coinvolge oltre 70 partner e stakeholder, pubblici e privati, e nelle precedenti edizioni ha raccolto più di 300 idee di business, contribuendo alla nascita di circa 60 startup.
Quattro i settori di riferimento per la presentazione delle candidature: ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean Tech & Energy e Industrial.
In un’edizione rinnovata e itinerante nelle quattro province ligure, la SmartCup Academy si è rivelata quest’anno un’arma vincente per supportare la strutturazione dei progetti imprenditoriali.
Le quattro migliori idee regionali verranno selezionate durante la finale in programma il 29 ottobre, presso il BIC di Filse. In palio, premi che vanno dalla partecipazione alla competizione nazionale PNI 2025, prevista per il 4 e 5 dicembre Ferrara, all’incubazione gratuita di sei mesi presso gli incubatori regionali. I vincitori potranno inoltre accedere a servizi di mentoring, promozione, assistenza all’avvio dell’attività imprenditoriale e ulteriori benefit offerti dai partner.
Grazie al programma SmartCup Liguria Plus, le startup selezionate potranno beneficiare anche di un percorso di internazionalizzazione messo a disposizione da Liguria International.
“L’alto numero di adesioni testimonia la vitalità del nostro tessuto economico – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana – L’auspicio è che tante di queste idee imprenditoriali possano diventare un giorno vere e proprie imprese. Il nostro compito, anche attraverso attività come la SmartCup, è quello di accompagnarle verso un futuro all’altezza dei loro sogni”.
“Sostenere i nuovi imprenditori significa creare valore per il nostro territorio, generando innovazione, occupazione e sviluppo – afferma Gerolamo Taccogna, presidente di Filse – SmartCup Liguria aderisce inoltre a PNI Cube, il network nazionale del Premio per l’Innovazione”.
Per questa edizione è stata rafforzata la collaborazione con Start Cup Unige, il concorso promosso dall’Università degli Studi di Genova e rivolto alla comunità accademica, a testimonianza del forte legame tra ricerca, innovazione e imprenditorialità.
“L’edizione 2025 ha introdotto una nuova formula per la SmartCup Academy. Il record di partecipazione di questa edizione è il frutto della sempre più stretta collaborazione fra tutti i soggetti pubblici e privati che supportano SmartCup, che quest’anno è stata ancora più capillare grazie alla nuova formula per la SmartCup Academy – spiega Maria Nives Riggio, vicedirettore generale di Filse – Il percorso di accompagnamento e formazione ha coinvolto gli aspiranti imprenditori in webinar, workshop, sessioni di mentorship e momenti di condivisione delle best practices. Il risultato numerico di idee e progetti presentati fa sperare in una competizione entusiasmante, di alta qualità e di successo per le nostre start up”.