“Sigilli rotti, odori strani e pulizia inefficiente: non fidatevi dei prodotti da bagno degli hotel”: il parere di Dawn Morwood e i consigli per evitare problemi

Fidarsi è bene, non farlo forse è meglio. È questo il parere di Dawn Morwood, co-direttrice di Cheap Deals Away (sito per organizzare viaggi e vacanze online). Al The Mirror, l’esperta ha affrontato il tema dei prodotti da bagno gratuiti presenti in hotel e strutture alberghiere: “I viaggiatori spesso danno per scontato che i prodotti da bagno degli hotel siano sicuri e freschi, ma la realtà può essere molto diversa. Ho sentito viaggiatori che hanno trovato flaconi con sigilli rotti o prodotti con un odore completamente diverso da quello suggerito dall’etichetta. Alcuni hotel riducono i costi riempiendo flaconi di marca con prodotti generici o, peggio ancora, flaconi che non sono stati puliti correttamente tra un utilizzo e l’altro”.

Per questo motivo, Dawn Morwood ha stilato una serie di consigli per i viaggiatori per evitare di avere problemi e utilizzare prodotti contaminati: “1) Sigilli rotti o mancanti: controllate i dispenser e i tappi dei flaconi per verificare la presenza di segni di manomissione. Se appare danneggiato o ci sono residui intorno al tappo, non usatelo. 2) Consistenza o colore insoliti: i prodotti che appaiono acquosi, grumosi o scoloriti sono importanti segnali d’allarme. Lo shampoo non dovrebbe avere l’aspetto dell’acqua e la lozione non dovrebbe avere grumi. 3) Fidatevi del vostro naso. Se qualcosa ha un odore strano, chimico o completamente diverso da quello che vi aspettereste, allontanatevi. 4) Gli hotel puliti mantengono puliti i contenitori dei prodotti da bagno. Se l’esterno della bottiglia è appiccicoso o sporco, immagina cosa c’è dentro. 5) I prodotti di marca professionale dovrebbero avere un’etichettatura adeguata, non scritta a mano o artigianale”.

L’esperta, inoltre, consiglia di portarsi da casa i prodotti da bagno: “I prodotti sono per la cura personale. La pelle e i capelli sono abituati a formulazioni specifiche, passare a prodotti sconosciuti può causare reazioni anche quando sono originali. Hai anche il completo controllo sulla qualità e sull’igiene quando porti i tuoi prodotti da viaggio”.

Dawn Morwood dà anche consigli ai viaggiatori: “So che il problema è sempre il peso del bagaglio, ma ci sono modi intelligenti per aggirarlo. Investi in un set di contenitori da viaggio che rispettino le normative delle compagnie aeree, di solito da 100 ml o meno. Travasa i tuoi prodotti abituali in questi contenitori prima di partire. In alternativa, molti marchi ora offrono miniature da viaggio dei loro prodotti a grandezza naturale. Puoi anche cercare alternative solide come gli shampoo solidi, che non rientrano nella tua dose giornaliera di liquidi e spesso durano più a lungo del previsto. La tranquillità vale il piccolo sforzo extra nel fare la valigia”.

L'articolo “Sigilli rotti, odori strani e pulizia inefficiente: non fidatevi dei prodotti da bagno degli hotel”: il parere di Dawn Morwood e i consigli per evitare problemi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti