Si schiude il nido di tartarughe di Alassio: all’alba 69 Caretta caretta raggiungono il mare

  • Postato il 26 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Tartarughe Alassio

Alassio. Si è schiuso poco prima delle 4 di stamane l’ultimo nido di tartaruga, ad Alassio, presso lo stabilimento Iris. Al momento sono 69 le tartarughine che hanno raggiunto il mare con un po’ di fatica a causa del forte inquinamento luminoso da terra. Molti esemplari hanno impiegato tempo prima di intraprendere il corridoio appositamente predisposto nei giorni scorsi e fare l’ingresso in acqua.

Il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT) ricorda che “l’inquinamento luminoso ha un impatto importante durante l’emersione dal nido e il raggiungimento del mare. I piccoli esemplari, infatti, sono attratti normalmente dai riflessi del cielo notturno sulla superficie marina che li guida fino al mare e all’ingresso in acqua. Se nelle vicinanze del nido ci sono forti sorgenti luminose a terra, le tartarughine invece di dirigersi verso il mare si dirigeranno verso terra con esiti letali”.

A seguire l’evento di schiusa sono presenti i biologi dell’Associazione Delfini del Ponente, in contatto con il Gruppo Ligure Tartarughe. Il monitoraggio continuerà nelle prossime ore.

Tartarughe Alassio

Il nido era stato individuato lo scorso 30 luglio quando una volontaria dell’Associazione Delfini del Ponente durante il monitoraggio delle spiagge aveva individuato delle tracce sulla sabbia e aveva attivato la procedura per la verifica del nido allertando la Guardia Costiera.

Prosegue contemporaneamente il monitoraggio del nido di Laigueglia, presso i bagni Lido, condotto dall’associazione Delfini del Ponente. Questa mattina sono nate altre 8 tartarughe.

La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti