Meteo, ancora condizioni di instabilità sulla Liguria: possibili temporali intensi nel pomeriggio
- Postato il 25 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Liguria. Proseguono le condizioni di instabilità nell’atmosfera sopra la Liguria, in particolare nella seconda parte della giornata odierna, quando (in un contesto di prevalenti finestre soleggiate) potranno verificarsi fenomeni a carattere di rovescio o temporale.
Come spiega Arpal, esiste “una ‘bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone’: vuol dire che, a macchia di leopardo, sono possibili temporali con intensità su brevi periodi (oltre 35 millimetri d’acqua in meno di un’ora) tali da causare allagamenti localizzati, soprattutto sulle strade asfaltate, ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Tali fenomeni, poco probabili ma possibili, possono causare danni puntuali anche per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti”.
Sono sempre possibili quando la vigilanza Arpal segnala la “bassa probabilità di temporali forti” (che non implica l’allerta gialla per temporali).
L’avviso di vigilanza diramato oggi prevede, per la giornata odierna, tempo instabile nella seconda parte della giornata con fenomeni a carattere di rovescio o temporale in prevalenza moderati e bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone, possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.
Per domani, venerdì 26 settembre, residua instabilità fino al pomeriggio con fenomeni in prevalenza moderati e bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.
Sabato 27 settembre ancora instabile su tutta la regione per l’avvezione di correnti umide meridionali, possibili fenomeni a carattere di rovescio o temporale di intensità moderata.
Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale cliccare qui (da Pc) e la app METEO3R (da cellulare).