Lavoro, nel savonese nel primo semestre 2025 le assunzioni a tempo indeterminato sono solo l’8%

  • Postato il 29 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Savona Panorama Veduta

Savona. Nel periodo 2018-2024 i livelli occupazionali in provincia di Savona sono in calo (-0,8% contro il +5% ligure). I numeri sono stati presentati da Marco De Silva, responsabile dell’ufficio economico Cgil Liguria durante l’iniziativa pubblica “Turismo è lavoro” organizzata dalla Filcams Cgil Savona.

Il 26% di occupati nel savonese sono nel settore commercio alberghi e ristoranti (contro il 20,3% regionale): oltre un occupato su quattro è in questo settore. L’occupazione del settore è in calo da due anni (-6,5% rispetto al 2018 contro il +7,7% della Liguria).

Per quanto riguarda la retribuzione dei lavoratori dipendenti la provincia di Savona ha quella più bassa sia per stipendio orario medio (dati 2022) che mediano. I servizi alloggio e ristorazione (dati 2023) hanno la retribuzione media più bassa (10656 euro reddito medio annuo) rispetto agli altri settori e sono al terzo posto per numero di lavoratori che hanno avuto almeno un contributo versato.

Nel secondo trimestre calano solo le assunzioni a tempo indeterminato (sono l’8,3% del totale) rispetto allo stesso periodo del 2024 (-7,4%). Il 46% delle assunzioni sono a tempo parziale, il 28% sono stagionali, quasi il 71% sono effettuate nelle piccole imprese. Gli stagionali, confrontando i primi sei mesi del 2024 e 2024, si può notare che sono stabili.

“A Savona crescono le assunzioni – evidenzia De Silva -, ma la qualità è inferiore alla media regionale. Il primo semestre è complessivamente positivo, ma i costi in termini di qualità sono pesanti”.

Le denunce di infortunio nei settori del turismo sono il 13,4% del settore.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti