Sfollati di via Piacenza, M5s: “Grazie alla giunta Salis per aver accolto le loro richieste”

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Via Piacenza 17, 1000 giorni dopo

Genova, 21 novembre 2025 – “Dopo oltre mille giorni di attesa per le 80 famiglie sfollate di via Piacenza 17 colpite dall’incendio del 14 febbraio 2023, chiamata a decidere questa maggioranza ha davvero dimostrato di saper ascoltare le esigenze dei cittadini, accogliendo le nostre sollecitazioni e riaprendo finalmente il confronto su una vicenda che la destra genovese aveva colpevolmente ignorato per oltre due anni. Martedì scorso, come M5S Genova, avevamo riportato la questione nelle sedi istituzionali annunciando un’interrogazione e rimettendo al centro dell’agenda politica una situazione che non poteva più essere trascurata”.

 

Così il consigliere comunale del M5S Marco Casini, primo firmatario dell’interrogazione, che annuncia di voler comunque illustrare l’atto martedì prossimo in Aula “per tenere alta l’attenzione sul tema, poiché le richieste fatte dagli sfollati sono più che legittime: giusta l’esenzione dell’occupazione di suolo pubblico dei ponteggi mai utilizzati e ancora in attesa dello sblocco del procedimento risarcitorio, così come l’abolizione dell’Imu sulle seconde case che semplicemente non esistono più. Bene anche lo sgravio della Tari”.

 

Sulla stessa linea il capogruppo regionale M5S Stefano Giordano, che ha ricordato come il MoVimento 5 Stelle Genova abbia seguito la vicenda “fin dai giorni immediatamente successivi ai fatti del 14 febbraio”, sollecitando – pochi giorni dopo il devastante rogo – Prefetto, Vigili del Fuoco, ex sindaco e assessorati competenti alla convocazione urgente di un tavolo istituzionale.

 

“Accogliamo con soddisfazione questi passi avanti – concludono Casini e Giordano – e continueremo a portare la voce dei cittadini nelle istituzioni. Ora gli impegni presi si traducano rapidamente in atti concreti”.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti