Sestri Ponente, questore ferma nuova sala slot in via Soliman. Traverso (Siap): “Risultato importante”

  • Postato il 18 febbraio 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
furto sala slot finalpia

Genova. Non si aprirà la nuova sala destinata a gioco e scommesse prevista in via Soliman. A negare l’autorizzazione il questore di Genova, dopo che la notizia aveva creato disagio e apprensione tra i residenti di Sestri Ponente, da tempo in allarme per un crescente senso di disagio e insicurezza.

“Il 4 febbraio ho inviato una lettera al Questore di Genova per sensibilizzarlo sulla necessità di adottare criteri particolarmente rigorosi nel rilascio delle autorizzazioni per sale giochi e sale scommesse, soprattutto nelle aree urbane già caratterizzate da criticità sociali e di sicurezza – scrive in un comunicato Roberto Traverso, segretario del Siap, sindacato della polizia – Nella lettera ho portato all’attenzione il caso della richiesta di apertura di una sala giochi in via Soliman, a Sestri Ponente, un quartiere che già soffre una forte pressione abitativa dovuta alla massiccia presenza delle maestranze della Fincantieri, alla diffusione del mercato nero degli affitti e al dilagare del fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Inserire in un simile contesto un’attività come una sala giochi non avrebbe fatto altro che accentuare dinamiche di marginalità e rendere ancora più complessa la gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico”

“Dopo il nostro intervento e alla sensibilità dimostrata dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, ovvero la Questura, l’autorizzazione per l’apertura della sala giochi non è stata concessa. Questo è un primo risultato importante, che dimostra quanto sia essenziale affrontare con serietà queste problematiche per prevenire situazioni di degrado urbano e disagio sociale – aggiunge – Siamo consapevoli che questo è solo un passaggio della procedura amministrativa e che esistono tempistiche tecniche per eventuali ricorsi da parte del richiedente. Tuttavia, il segnale è chiaro: le istituzioni devono essere attente e rigorose nel valutare l’impatto delle sale giochi sui territori, soprattutto nelle zone più fragili”

“Le sale giochi, come noto, rappresentano un punto di vulnerabilità per la sicurezza, alimentando spesso fenomeni di degrado e criminalità. Per questo continuerò, insieme al SIAP, a lavorare senza sosta, portando avanti il confronto con i Municipi per raccogliere le criticità più evidenti e farci portavoce di soluzioni concrete presso l’Amministrazione – conclude Traverso – Ritengo fondamentale un forte coordinamento istituzionale tra le Autorità di Pubblica Sicurezza, ovvero la Questura, il Comune e i Municipi, affinché venga garantita una gestione efficace di queste problematiche. Il nostro impegno proseguirà senza esitazioni, perché il SIAP è l’unico sindacato che si batte con i fatti per la sicurezza del territorio e il benessere dei cittadini”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti