Sciopero dei trasporti novembre 2025: calendario e orari città per città
- Postato il 5 novembre 2025
- Info Utili
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Sciopero dei trasporti novembre 2025: calendario e orari città per città
Nel mese di novembre 2025 sono previsti numerosi scioperi nel settore dei trasporti in diverse regioni italiane, con particolare concentrazione nelle città di Milano, Napoli, Roma, Palermo, e altre. Gli scioperi coinvolgono principalmente il trasporto pubblico locale, il trasporto merci, il settore aereo e generale, con modalità che variano da 4 ore a 24 ore o intere giornate. Di seguito il calendario dettagliato con le città interessate, gli orari e le categorie coinvolte.
Sciopero 07 novembre 2025
Nella città di Milano è indetto uno sciopero di 24 ore con varie modalità nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società Gruppo ATM di Milano. Lo sciopero è proclamato dal sindacato AL-COBAS.
Un altro sciopero nella città di Milano riguarda il settore della circolazione e sicurezza stradale con una durata di 4 ore per ciascun turno di lavoro, coinvolgendo il personale della società Autostrade per l’Italia Direzione II° Tronco Milano, indetto da RSA UILT-UIL.
Nella città di Palermo, in Sicilia, è previsto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che interessa il personale della società AMAT di Palermo, indetto dal sindacato OSP CUB TRASPORTI.
In Messina, sempre in Sicilia, è previsto uno sciopero di 4 ore dalle 16:01 alle 20:00 nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società ATM di Messina. I sindacati promotori sono OSP FIT-CISL, FAISA-CISAL e ORSA TRASPORTI.
Nel Lazio, nella città di Latina, è indetto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società CSC Mobilità di Latina, proclamato da OSP FILT-CGIL, UILT-UIL e UGL-FNA.
Infine, nel Lazio a livello regionale, è previsto uno sciopero di 24 ore nel settore degli appalti ferroviari, che interessa il personale appalti ferroviari della società Coopservice SCDP presso Trenitalia Regione Lazio. I sindacati coinvolti sono OSR UILT-UIL, UGL Ferrovieri, SALPAS-ORSA Ferrovie e FAST-CONFSAL.
Sciopero 10 novembre 2025
Nella città di Genova, in Liguria, è previsto uno sciopero di 4 ore dalle 11:30 alle 15:30 nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società AMT di Genova. Lo sciopero è indetto da OSP UGL AUTOFERRO RSA.
Sciopero 11 novembre 2025
Nel Piemonte, a livello regionale, è indetto uno sciopero di 24 ore dalle 18:00 dell’11 novembre alle 17:59 del 12 novembre nel trasporto merci, che coinvolge il personale della società SBB Cargo Italia. Lo sciopero è proclamato dal sindacato OSR ORSA FERROVIE.
Nella città di Napoli, in Campania, è previsto uno sciopero di 14 ore dalle 08:00 alle 22:00 nel settore taxi, che interessa gli addetti al servizio taxi del territorio comunale di Napoli. I sindacati coinvolti sono FAST-CONFSAL, FEDERTAXI-CISAL, ORSA-TAXI, SITAN, UGL-TAXI, UNIMPRESA, URITAXI, UTI, TASSISTI DI BASE e CONFAIL.
Sciopero 12 novembre 2025
Nella città di Napoli è indetto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della divisione ferro, personale viaggiante e linee vesuviane della società EAV di Napoli. Lo sciopero è proclamato da OSP FAISA-CONFAIL.
Sciopero 14 novembre 2025
Nella città di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, è previsto uno sciopero di 6 ore con varie modalità nel trasporto pubblico locale, che interessa il personale della società Arriva Udine. Il sindacato promotore è ASI-AU Associazione Sindacale Indipendente.
Nella città di Roma, nel Lazio, è indetto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società ATAC di Roma. I sindacati coinvolti sono OSR USB Lavoro Privato e ORSA TPL.
A livello nazionale, nel settore aereo, sono previsti due scioperi: uno di 4 ore dalle 13:00 alle 17:00 che interessa il personale navigante della società EasyJet Airline Company Limited, indetto da USB Lavoro Privato; e un altro di 24 ore che coinvolge il personale della società Volotea, proclamato da UILT-UIL.
Sciopero 15 novembre 2025
A livello territoriale in Lombardia e con interessamento dell’area di Bologna, è previsto uno sciopero di 4 ore nel trasporto pubblico locale. In Lombardia lo sciopero si svolge dalle 18:00 alle 22:00, mentre a Bologna dalle 19:30 alle 23:30. Coinvolge il personale della società Autoguidovie Regione Lombardia. Il sindacato promotore è CONFIAL-TRASPORTI.
Sciopero 17 novembre 2025
Nella città di Bari, in Puglia, è indetto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che interessa il personale della società Paolo Scoppio e Figlio Autolinee di Bari. I sindacati coinvolti sono OST UILT-UIL e UGL-FNA.
A livello nazionale, nel trasporto merci, è previsto uno sciopero di 8 ore dalle 16:00 alle 23:59 che coinvolge il personale della società Captrain Italia. I sindacati promotori sono FILT-CGIL, FIT-CISL e UILT-UIL.
Sciopero 20 novembre 2025
Nella città di Ancona, nelle Marche, è previsto uno sciopero di 8 ore dalle 9:30 alle 17:30 nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società Conerobus di Ancona. I sindacati promotori sono OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e FAISA-CISAL.
Sciopero 21 novembre 2025
Nella città di Bergamo, in Lombardia, è indetto uno sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale, che interessa il personale della società Arriva Italia Bacino di Bergamo. I sindacati coinvolti sono OST FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL e FAISA-CISAL.
Sciopero 28 novembre 2025
A livello nazionale è previsto uno sciopero generale che coinvolge categorie pubbliche e private, con modalità che variano da intera giornata a 24 ore, interessando in particolare il settore ferroviario e autostradale. Gli orari indicati sono dalle 21:00 del 27 novembre alle 21:00 del 28 novembre per il ferroviario e dalle 22:00 del 27 novembre alle 22:00 del 28 novembre per le autostrade. I sindacati promotori sono CUB, USB, ADL-COBAS, CLAP, SIAL-COBAS, COBAS, UNIONE SINDACALE ITALIANA USI 1912, FLAI TRASPORTI E SERVIZI e FISI.
Nel settore aereo, sempre il 28 novembre, è previsto uno sciopero di 8 ore dalle 9:00 alle 17:00 che coinvolge il personale di terra delle società Air France e KLM. I sindacati coinvolti sono FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL-TA.
Sciopero 30 novembre 2025
Nella città di Milano, in Lombardia, è previsto uno sciopero di 4 ore dalle 8:45 alle 12:45 nel trasporto pubblico locale, che coinvolge il personale della società Gruppo ATM di Milano. Lo sciopero è indetto da CONFIAL-TRASPORTI.
Fonte: Mit