Cerchi auto, bastano pochi euro per farli tornare come nuovi: il segreto
- Postato il 4 novembre 2025
- Info Utili
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
I cerchi solo le parti più a contatto con la strada e perciò le più esposte a venire rovinate. Che sia un sassolino schizzato dall’asfalto o un parcheggio maldestro vicino a un marciapiede, non è difficile trovarsi con dei fastidiosi segni sulle ruote. Certamente si tratta di un fattore puramente estetico, ma per chi ama la propria auto e vuole vederla sempre perfetta, possono essere un problema. Al tempo stesso portarle dal carrozziere può voler dire una rettifica e una riverniciatura completa del cerchio, con una spessa che può intimorire.
Oggi però, esistono soluzioni molto più economiche, pratiche e immediate: i pennelli per ritocchi ai cerchi. Questi piccoli flaconi con applicatore integrato permettono di coprire graffi e segni leggeri in pochi minuti, restituendo al cerchio un aspetto quasi nuovo. Il tutto con una spesa minima e senza bisogno di competenze particolari.
Il pennello per coprire i graffi
Come il bianchetto che si usa a scuola, esistono dei pennellini in grado di nascondere il danno con un velo di vernice dello stesso colore del cerchio. Un esempio è il pennello per ritocchi SD COLORS, pensato proprio per coprire i graffi superficiali dei cerchioni in lega. È già pronto all’uso e dotato di un pratico applicatore, ideale anche per chi non ha mai fatto ritocchi di questo tipo. Si può comprare a pochi euro su amazon e permette in qualche minuto di mascherare il difetto senza dover smontare nulla o usare attrezzi particolari. Il risultato, soprattutto sui graffi più piccoli, è davvero sorprendente.
La scelta del colore e il test
La parte più delicata è scegliere la tonalità giusta. I cerchi in lega, infatti, possono essere di diverse sfumature: argento classico, argento chiaro o nero. Per questo è sempre consigliato fare una prova prima di procedere, applicando una goccia di vernice su un pezzo di carta e lasciandola asciugare.
Quando il colore è quello giusto, si può passare al ritocco vero e proprio. Anche in questo caso, prodotti come la penna per ritocchi Flaconi offrono una gamma di tonalità pensate proprio per adattarsi ai colori più comuni delle auto. Un piccolo accorgimento che fa la differenza tra un risultato amatoriale e un lavoro quasi professionale.
Pulizia: la base per un buon risultato
Prima di applicare qualsiasi prodotto, è fondamentale pulire accuratamente la superficie. I cerchi raccolgono di tutto: polvere dei freni, sporco stradale, residui ferrosi. Se non si rimuovono, la vernice non aderirà bene e il ritocco potrebbe durare poco o addirittura modificare il colore.
Ci sono prodotti dedicati ai cerchi in lega, che permettono di sciogliere i residui dei freni con particolare efficacia senza bisogno di eccessivo olio di gomito (ne abbiamo parlato in una guida dedicata). Dopo aver lavato e asciugato la zona, si può passare un panno in microfibra pulito per assicurarsi che non resti nulla che possa compromettere la finitura. Solo a questo punto si può procedere con l’applicazione.
Pochi minuti, applicazione perfetta
Una volta scelto il colore giusto e preparata la superficie, l’applicazione è questione di pochi minuti. Basta agitare bene il flacone e applicare la vernice con mano leggera, seguendo il graffio con il pennellino integrato. È importante non esagerare con la quantità: meglio più passaggi sottili che uno spesso e difficile da uniformare. Dopo l’applicazione, si lascia asciugare per qualche minuto (i tempi variano a seconda del prodotto). In alcuni casi, per ottenere un effetto ancora più uniforme, è possibile ripassare un leggero strato di trasparente.
Il risultato finale dipende molto dall’attenzione ai dettagli, ma con un po’ di cura si riesce davvero a far sparire graffi e segni in modo sorprendente.