San Mauro Forte, sit-in di protesta contro le pluriclassi
- Postato il 14 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
San Mauro Forte, sit-in di protesta contro le pluriclassi
Protesta a San Mauro Forte (MT) contro le pluriclassi e la possibilità di unire una prima e una quinta. Il rappresentante dei genitori Auletta: «Ci sono le condizioni per avere due classi»
È chiaro il no alle pluriclasse nella scuola primaria di San Mauro Forte dove la mancanza di alunni porterebbe a mettere insieme una prima elementare con nove alunni e una quinta elementare con otto alunni.
PROTESTA A SAN MAURO FORTE CONTRO LE PLURICLASSI
Ieri, sabato 13 settembre, i genitori hanno deciso con un sit in di non far entrare i propri figli per protestare contro questa situazione e la protesta inscenata si è estesa all’intera scuola o quasi con poche e singole eccezioni nella consapevolezza che questo tipo di situazioni potrebbero ripetersi in futuro e riguardare anche altre classi che oggi non sembrano essere interessate da quest’eventualità.
IL SIT-IN DEI GENITORI, «CHIEDIAMO SI CREINO DUE CLASSI SEPARATE»
«Noi chiediamo che si creino due classi separate e che ci sia in tal senso un incontro urgente tra il Comune, il dirigente scolastico e l’ufficio scolastico regionale per affrontare questa situazione» spiega Luigi Auletta uno dei rappresentanti di istituto, «noi siamo impegnati da diversi mesi per creare le condizioni affinché vi siano delle classi separate così come lo stesso ufficio scolastico aveva ammesso fosse necessario. Le due classi che non rientrano sotto i minimi previsti possono benissimo andare avanti autonomamente.
Avevamo anche accettato la possibilità che vi fosse un potenziamento delle ore con 22 ore in più che consentisse di fatto con un altro docente alle due classi di lavorare separatamente almeno negli orari mattutini ma quando si è prospettata la possibilità di una riduzione di queste ore e dunque una situazione che riproponeva i problemi già evidenziati abbiamo deciso di procedere con questo sit in per sollecitare una soluzione e speriamo che nei prossimi giorni ci possa essere una qualche novità positiva».
PLURICLASSI, SITUAZIONE SOLLEVATA DAL SINDACO
Va ricordato infine che la situazione era stata sollevata dal sindaco in una lettera alla referente per la provincia di Matera dell’ufficio scolastico provinciale già il 1 aprile scorso: «abbiamo appreso la preoccupazione dei genitori del comprensivo di San Mauro Forte. Pur consci della durezza della questione demografica e dello spopolamento siamo convinti che la permanenza di un presidio scolastico e della fruizione del diritto allo studio in loco sia indispensabile per mantenere un’identità e un senso di appartenenza.
CI SONO LE CONDIZIONI PER L’AUTONOMIA
Nello specifico essendo le due classi di 9 e 8 alunni ci sono le condizioni per mantenerne l’autonomia» spiegava il sindaco. La risposta dell’ufficio scolastico sembrava ricercare una soluzione. «Volevo rassicurarla» scrive il 2 aprile la dottoressa Cancelliere, «questo Ufficio è conscio della preoccupazione che la vostra comunità ha circa l’accorpamento in pluriclassi delle classi della scuola primaria di San Mauro Forte, accorpamento che può generare difficoltà che si ripercuotono inevitabilmente sulla qualità della didattica offerta agli alunni. Sono allo studio di questo Ufficio possibili soluzioni che riescano a contemperare le esigenze degli alunni di San Mauro Forte con le indicazioni ministeriali in modo da raggiungere una soluzione soddisfacente per tutti». Soluzione che però al momento non c’è.
Il Quotidiano del Sud.
San Mauro Forte, sit-in di protesta contro le pluriclassi