Sampierdarena, al via la pedonalizzazione di via Rolando: tutti i dettagli della sperimentazione
- Postato il 9 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. E’ stata firmata in queste ore l’ordinanza del Comune di Genova che avvia le modifiche alla viabilità per consentire la sperimentazione di un anno della pedonalizzazione di via Rolando a Sampierdarena.
Si tratta del primo tassello di Genova Street Lab, il progetto sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo – nell’ambito del bando Prospettive urbane – per il miglioramento della qualità e dell’accessibilità degli spazi pubblici, insieme alla promozione di una mobilità scolastica sostenibile e sicura. Il progetto comprende una serie di interventi di urbanistica tattica che non includono solo via Rolando ma si estendono alle traverse, ai giardini Pavanello, al plesso Salgari e ai percorsi di avvicinamento alla scuola e a largo Gozzano.
Le principali modifiche introdotte sono:
- Via Carlo Rolando: Nel tratto compreso tra Via Antonio Cantore e Via Carlo Dattilo, all’interno dell’area pedonale già istituita, viene concesso il transito ai velocipedi (biciclette) in senso unico di marcia da levante verso ponente.
- Via Michele Malfettani: Verrà installato un divieto di sosta permanente su entrambi i lati del tratto compreso tra Via Antonio Cantore e il civico 1R. Saranno installati dissuasori di sosta nelle aree ritenute critiche per l’esecuzione delle manovre.
- Via Antonio Cantore: Nel tratto compreso tra i civici 21A e 23, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata