Renault 4 E-Tech, Porte Aperte il 20 e 21 settembre: lancio atteso
- Postato il 19 settembre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Sabato 20 e domenica 21 settembre la rete Renault italiana si anima con un evento imperdibile: l’open weekend dedicato al lancio della Renault 4 E-tech Electric, la “voiture à vivre” che, più che un’auto, è un simbolo di modernità e sostenibilità. In un momento cruciale per la mobilità, la Casa della losanga rilancia con un modello che unisce design iconico e tecnologia all’avanguardia, proponendosi come la perfetta compagna di viaggio per una nuova generazione di automobilisti.
Il prezzo di lancio
Il prezzo di lancio è un’ulteriore sorpresa: 15.900 euro per accedere a un veicolo 100% elettrico che parla la lingua del futuro, ma rimane al passo con le esigenze del presente. Un’offerta resa ancora più interessante dalla combinazione tra gli incentivi statali e il contributo diretto di Renault, che sull’intera gamma elettrica arriva fino a 7.500 euro.
Renault non lascia nulla al caso e accoglie con soddisfazione il nuovo piano di incentivi promosso dal Governo italiano, un segnale forte che dimostra come la mobilità sostenibile stia diventando una priorità nazionale. Sebastien Guigues, CEO di Renault Italia, ha espresso in modo chiaro e deciso il ruolo che questa iniziativa può avere:
“Il nuovo piano automotive prevede misure che potranno contribuire in modo significativo al rinnovo del parco circolante del nostro Paese, promuovendo l’adozione di veicoli a basse o nulle emissioni di CO2, in particolare per coloro con minori capacità economiche”.
Un mercato in evoluzione
In un mercato ancora in evoluzione, dove il passaggio verso l’elettrico è al centro del dibattito, Renault si posiziona come una protagonista convinta e responsabile. Il suo impegno non si limita a sfruttare gli incentivi statali, ma si spinge oltre, mettendo sul piatto un contributo aggiuntivo per abbattere ulteriormente il costo finale per il cliente.
“Siamo lieti di sostenere l’iniziativa, contribuendo anche noi agli incentivi governativi, per sottolineare ancora una volta il nostro impegno nel favorire lo sviluppo della mobilità elettrica, in sinergia con imprese e istituzioni, in Italia e in Europa”, ha detto il CEO della filiale italiana della Regie.
Ma l’offerta Renault non si ferma alla gamma elettrica pura. Consapevole che la transizione ecologica è un percorso graduale e sfaccettato, la Casa francese propone anche una solida doppia gamma di prodotti, full electric e full hybrid. A conferma di questa strategia, Renault ha deciso di stanziare incentivi fino a 5.000 euro per i modelli full hybrid: 3.000 euro per Clio, 4.500 per Austral ed Espace, 5.000 per Captur, mentre il nuovo Rafale plug-in hybrid beneficia di un incentivo di 5.300 euro.
Un approccio felissibile
Questo approccio flessibile vuole rendere la mobilità sostenibile accessibile a un pubblico più ampio, abbattendo le barriere economiche che ancora frenano molti potenziali acquirenti. È una scelta che punta sulla progressività, dando a ciascun cliente la possibilità di entrare nel mondo “green” con un modello che si adatta alle sue esigenze, senza rinunciare a comfort, tecnologia e prestazioni.
L’open weekend di settembre rappresenta dunque un’occasione unica per scoprire da vicino la nuova Renault 4 E-tech Electric, un modello che vuole essere molto più di un semplice veicolo. Due giorni in cui sarà possibile confrontarsi con gli esperti del marchio, toccare con mano la tecnologia, e soprattutto approfittare di offerte dedicate pensate per chi vuole entrare nel futuro dell’auto.