L’ammiraglia elettrica di DS si presenta: punta tutto sull’autonomia

Auto nuova, visione nuova. Al lancio della N°8, 100% elettrica da 750 km di percorrenza con una sola carica, DS Automobiles propone un’immagine di Francia avantgarde a livello pubblicitario. Affidata a Henry Scholfield, già noto per i suoi lavori ritmici e visivamente magnetici, la campagna ritrae la neoarrivata mentre percorre un viaggio no-stop da Parigi al Mediterraneo, in un flusso continuo che alterna scorci e visioni estetiche.

“Sì, i francesi a volte si spingono troppo oltre”

Una frase che diventa manifesto: il lusso sostenibile raccontato attraverso l’audacia transalpina prende forma nella traiettoria della DS N°8, accompagnata da una traccia elettronica epica e vibrante firmata da Guillaume Alric (Enfant Sauvage), metà del duo The Blaze. Ne esce un racconto per immagini, dove la vettura diventa musa e protagonista, emblema di un art de vivre d’oltralpe con il coraggio di reinventarsi.

Estetica affascinante e concretezza tecnica

Disquisizioni da cinefili a parte, i riflettori sono puntati anzitutto sull’auto, che unisce un’estetica affascinante alla concretezza tecnica di una batteria da 97,2 kWh prodotta in Francia e di una trazione integrale capace di sprigionare fino a 350 CV. L’autonomia, certificata secondo il ciclo WLTP, sfiora i 750 km, mentre la linea aerodinamica e scultorea dimostra che il lusso sostenibile non si limita alle prestazioni, scolpendosi invece nelle forme.

All’interno regna un’idea di comfort che supera il concetto di abitacolo: materiali pregiati, finiture curate con rigore e dettagli artigianali compongono un insieme modellato su misura, mentre i comandi tattili rispondono con immediatezza, prolungando i gesti naturali. È un ambiente che richiama la sartoria d’eccellenza, intimo e sofisticato al punto da far dimenticare di essere a bordo di un’auto.

Esalta l’arte del viaggiare

Xavier Peugeot, CEO di DS Automobiles, sintetizza il cambio di passo:

“Una nuova campagna e un nuovo tono che riflettono una Francia che osa, come ha fatto con i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 750 km di autonomia, all’insegna del comfort, per esaltare l’arte del viaggiare”

DS abbandona la rigidità della comunicazione automobilistica tradizionale e adotta un linguaggio contemporaneo, sostituendo ai toni freddi e istituzionali una narrazione fatta di ironia e raffinatezza visiva. L’eccesso smette di essere difetto e diventa cifra stilistica di un marchio immediatamente riconoscibile.

La tabella di marcia non lascia spazio all’improvvisazione. La campagna ha preso il via il 13 settembre con uno spot televisivo da 30 secondi, in onda sui principali canali nazionali fino alla fine del mese, in parallelo, la DS N°8 sarà presente sui quotidiani, online e in affissione, culminando nel momento clou del weekend di sabato 20 e domenica 21 settembre, quando i DS Store di tutta Europa apriranno le porte al pubblico per presentare dal vivo la nuova ammiraglia elettrica. I prezzi di listino, nel frattempo, sono già stati comunicati: si va da 58.900 euro a salire, in base all’allestimento scelto.

In un panorama trainato da toni tecnici e numeri, DS Automobiles è la voce fuori dal coro, un atto di ribellione agli schemi che governano l’industria per confermarsi un laboratorio di stile, una visione ampia di come si possa immaginare la mobilità delle generazioni a venire.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti