Ponza D’Autore al via: talk sulle trasformazioni economiche, culturali e sociali profonde del nostro Paese, nonché delle sue nuove forme di potere

  • Postato il 18 luglio 2025
  • Cultura
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

L’Italia che muta prende voce a Ponza. E guarda avanti. Nello scenario della Piazza della Chiesa dei santi Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, il 18 e 19 luglio si svolge la sedicesima edizione di Ponza D’Autore, la rassegna culturale ideata e curata da Valentina Fontana. Niente presentazioni di libri o rassegne cinematografiche, tipiche dell’estate ma appuntamenti modello talk sulle trasformazioni economiche, culturali e sociali profonde del nostro Paese, nonché delle sue nuove forme di potere.

Si inizia il 18 luglio con Davide Desario, direttore dell’agenzia Adnkronos, e la giornalista Laura Tecce, al cospetto del racconto delle periferie italiane. Seguirà poi un confronto (serrato? o con molti punti in comune?) sul futuro del lavoro in Italia tra Luigi Marattin, Segretario del Partito Liberaldemocratico, e Marta Schifone, Deputata di Fratelli d’Italia. Last but not least Alessandro Cecchi Paone e Francesca Pascale dialogheranno sui diritti civili dal titolo “Dal salotto al Pride”. Sabato 19 è il turno dell’intervista a tutto campo su occupazione, tutele, trasformazioni del mondo del lavoro al Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e alle Politiche Sociali Claudio Durigon.

Tra nostalgia revanchista e nuove istanze popolari sovraniste Italo Bocchino e Luca Sommi tracceranno nuove linee di rappresentanza partitica in Europa e Occidente; infine il conduttore di Quarto Grado, Gianluigi Nuzzi si sdoppierà per le interviste a Luca Sommi e Francesca Fagnani.

L'articolo Ponza D’Autore al via: talk sulle trasformazioni economiche, culturali e sociali profonde del nostro Paese, nonché delle sue nuove forme di potere proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti