Polizia stradale, mobilitazione del Silp Cgil: “Mancanza di personale e carichi di lavoro in aumento”

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
polizia stradale, controlli

Genova. Risorse insufficienti e carichi di lavoro in costante aumento con conseguenti gravi ripercussioni sul benessere psicofisico degli operatori della polizia stradale. Gravi carenze negli organici e riduzioni delle pattuglie. È quanto denuncia il Silp Cgil che per oggi, giovedì 6 novembre, ha organizzato una mobilitazione per portare all’attenzione la situazione della polizia stradale “oltre alla crescente preoccupazione per condizioni di lavoro in costante peggioramento”

Tutto questo è inaccettabile – accusa il sindacato -. Rimanere indifferenti a continue richieste di personale significa far esporre donne e uomini a rischi ulteriori a quelli, già elevati, che il delicato servizio richiede di dover affrontare a tutela del cittadino. Garantire livelli adeguati a un servizio vitale per il cittadino è un obbligo a cui non possiamo sottrarci. È necessario e oramai non più procrastinabile, che si intervenga per assegnare immediate risorse ai territori garantendo così migliori condizioni di lavoro e maggiore sicurezza per il cittadino”.

Il Silp Cgil chiede “più pattuglie e più personale, urgente potenziamento degli organici per una maggiore presenza e controllo del territorio; equità salariale, eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l’indennità autostradale; tutela della salute, salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato”.

Stamattina presidio davanti alla prefettura di Genova e volantinaggi organizzati sui territori. “Il Silp Cgil chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose per gli agenti e una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada”, conclude il comunicato.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti