Polizia stradale di Policoro: «Pochi mezzi e pochi uomini»
- Postato il 3 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Polizia stradale di Policoro: «Pochi mezzi e pochi uomini»
L’allarme del Silp Cgil sul distaccamento della polizia stradale di Policoro: Stradale, pochi mezzi e uomini. Il segretario De Fina: «A rischio la sicurezza dei cittadini e la tutela degli operatori».
“La Sezione Polizia Stradale di Matera e il Distaccamento Polizia Stradale di Policoro soffrono di una grave carenza delle dotazioni organiche, di veicoli e di strumentazioni in genere. Un sottodimensionamento del personale che si accompagna a un numero significativo di cambi turno per sopperire a croniche esigenze di servizio”. A denunciarlo è il segretario generale provinciale della Silp Cgil Matera, Francesco De Fina. “Un sottodimensionamento del personale che si accompagna a un numero significativo di cambi turno per sopperire a croniche esigenze di servizio” aggiunge. Inoltre in occasione del Confronto semestrale sull’esame dei cambi turno disposti d’ufficio nei presidi della Polizia Stradale della provincia di Matera, è emerso un dato che lascia riflettere: dal primo gennaio al 30 giugno 2025 la Sezione di Matera ha effettuato 95 cambi turno, mentre il Distaccamento di Policoro 40.
“Questi numeri, già di per sé significativi, rappresentano un chiaro segnale dell’eccessivo ricorso a uno strumento di flessibilità del rapporto di lavoro che, da modalità eccezionale – spiega De Fina – è divenuto una modalità strutturale per compensare le gravi carenze organiche. E, nei mesi successivi, i dati indicano un ulteriore aumento dei cambi turno, aggravando il carico di lavoro del personale e compromettendo l’efficienza dei servizi”.
LA RICHIESTA SILP CGIL: ELEVARE DISTACCAMENTO POLIZIA STRADALE DI POLICORO A SOTTOSEZIONE E AUMENTARE LE DOTAZIONI
Alla luce di ciò, la Silp Cigl ha chiesto una revisione delle articolazioni della Polizia Stradale nel Materano, con l’elevazione del Distaccamento di Policoro a Sottosezione ordinaria, unitamente a un adeguato incremento di personale e mezzi. “Si tratta di una rimodulazione giusta e necessaria, che potrebbe essere ricompresa nelle modifiche che il Dipartimento intenderà apportare alle articolazioni periferiche dell’Amministrazione della pubblica sicurezza in occasione del processo di revisione che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi – chiarisce il segretario provinciale – Solo in questo modo la Polizia Stradale sarà in grado di assicurare una presenza h24.
Con l’incremento delle pattuglie si potrà far fronte alla vigilanza sulla rete stradale e all’esecuzione dei rilievi tecnici in occasione di sinistri stradali in tempi brevi e senza il coinvolgimento della Volante dei Commissariati di PS di Pisticci e Policoro o di altra Forza di polizia, che potranno così continuare a svolgere i propri compiti d’istituto”.
ALLARME INFILTRAZIONI E SICUREZZA CITTADINI A RISCHIO
Ma non è tutto. L’area di Policoro presenta un alto indice di infiltrazione della criminalità organizzata e del traffico illecito di sostanze stupefacenti. “Il permanere delle criticità operative e delle gravose condizioni di impiego del personale di polizia rischia di compromettere la sicurezza dei cittadini e la tutela degli operatori – continua De Fina – Poliziotti e cittadini della provincia di Matera meritano le giuste attenzioni da parte del Dipartimento e del Governo. Non è più tollerabile che la sicurezza dei cittadini e l’incolumità del personale dipendano da rimpalli di responsabilità, procedure inefficaci o carenze organizzative. Occorrono decisioni immediate e interventi concreti, affinché il Dipartimento garantisca un’organizzazione efficiente, mezzi adeguati e personale sufficiente per assicurare un servizio continuo, sicuro ed efficace”.
Il Quotidiano del Sud.
Polizia stradale di Policoro: «Pochi mezzi e pochi uomini»