Pagelle Eintracht-Atalanta 0-3: Lookman è tornato, De Ketelaere illumina, Scamacca sfortunato
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
A Francoforte, l’Atalanta demolisce l’Eintracht con un secondo tempo formidabile dopo aver colpito due pali nel primo tempo (con Lookman e Scamacca). Il nigeriano la sblocca, poi assiste Ederson e De Ketelaere cala il tris ribadendo in rete la traversa di uno sfortunato Scamacca. Terza vittoria in cinque gare, qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League sempre più alla portata.
- Eintracht-Atalanta, la chiave del match
- Top e flop Atalanta
- Top e flop Eintracht
- La pagella dell’arbitro Kavanagh (Inghilterra)
Eintracht-Atalanta, la chiave del match
Per l’esordio assoluto in Champions League da allenatore, alla prima europea sulla panchina dell’Atalanta, Palladino schiera il 3-4-2-1, con Scamacca vertice d’attacco supportato da De Ketelaere e Lookman. In difesa c’è Hien, confermato l’ultimo centrocampo di Juric in Europa: Bellanova e Zappacosta esterni, Ederson e De Roon in mezzo al campo.
Il primo squillo all’11’, di marca tedesca: percussione di Collins sulla destra, assist rasoterra verso il centro dell’area per il rigore in movimento di Chaibi, telefonato per Carnesecchi. L’Atalanta sbanda dietro anche al 14’, sul colpo di testa sottomisura di Knauff, che tutto solo manda alto.
Con pazienza e attraverso fraseggi ragionati, la squadra di Palladino prova a sfondare. A Zappacosta manca la potenza per impressionare Zetterer, a Scamacca e De Ketelaere, serviti in area di rigore, la rapidità di esecuzione. La sfortuna fa il resto: in 60 secondi l’Atalanta timbra due volte il palo, prima con un diagonale di Lookman (veronica su Koch e sinistro improvviso) e poi con una girata in area di Scamacca. Sul fronte opposto Zappacosta è decisivo nel murare la conclusione di Burkardt a botta sicura. Assedio Atalanta prima dell’intervallo, ma Lookman e Zappacosta non trovano il guizzo giusto.
I nerazzurri approcciano bene anche la ripresa e arrivano tre gol in cinque minuti. Gotze perde palla a centrocampo, De Ketelaere pesca Lookman sulla sinistra, dimenticato dalla difesa dell’Eintracht. Conclusione al volo, Zetterer è battuto. Passa un minuto e l’Atalanta concede il bis: Ederson avvia e conclude un’azione di rimessa perfetta, rifinita da Lookman con l’imbucata in area per il brasiliano, che fulmina Zetterer in uscita. Non è finita: altra azione corale dell’Atalanta, Lookman per Scamacca, che colpisce la traversa, sulla ribattuta De Ketelaere è il più lesto di tutti.
Entrano Musah, Zalewski e Krstovic, l’Atalanta potrebbe dilagare con De Ketelaere e Lookman irresistibili, complice l’atteggiamento remissivo dell’Eintracht. Solo al 36′ si rivedono i tedeschi in attacco, ma il subentrato Wahi non impensierisce Carnesecchi. Finisce così: l’Atalanta sale a dieci punti, a tre gare dalla fine della fase a campionato.
Top e flop Atalanta
- Lookman 8 – Ispira sin da subito la manovra d’attacco nerazzurra, con una magia quasi fa saltare il banco, ma il palo gli nega un gran gol. Sblocca il risultato favorito dalla dormita della difesa tedesca, poi manda in porta Ederson per il raddoppio ed entra nell’azione del 3-0. What else.
- De Ketelaere 7,5 – Si sposta da destra a sinistra e non dà punti di riferimento ai difensori avversari. Suo l’assist per il gol di Lookman, poi chiude la pratica facendosi trovare pronto sulla traversa colpita da Scamacca.
- Scamacca 7 – Colpisce un palo nel primo tempo e una traversa nella ripresa, difende palla e si sacrifica. Avrebbe meritato il gol per la prestazione impeccabile.
- Hien 7 – Se sbaglia rimedia ed è tanta roba. Il duello con Burkardt lo porta a casa per manifesta superiorità.
- Kossonou 6,5 – Tosto e concentrato, fa valere il fisico e le lunghe leve. Veloce nei ripiegamenti, bravo nei raddoppi.
- Zappacosta 6,5 – La scivolata per fermare il tiro di Burkardt a botta sicura vale mezzo gol. Sulla sinistra fa il vuoto soprattutto nella ripresa, partecipando decisamente bene alla manovra offensiva.
- Ederson 6,5 – In ritardo su Chaibi che grazia Carnesecchi in avvio di gara, cresce col passare dei minuti e si fa perdonare segnando il momentaneo 2-0.
- Krstovic 5,5 – Entra con l’Eintracht ormai stecchito, ha due chance per sbloccarsi, ma in area sceglie le soluzioni peggiori (soprattutto la seconda, davanti a Zetterer) e le spreca.
Top e flop Eintracht
- Doan 6 – Un furetto, palla al piede impensierisce i difensori nerazzurri. Ma solo nel primo tempo.
- Chaibi 6 – Dinamico, sfiora il gol nel primo tempo e mette in apprensione Ederson. Poi cala sormontato dal centrocampo nerazzurro.
- Koch 5 – Prende il tempo a Hien, ma di testa si divora un gol quasi fatto. Irriso da Lookman nell’azione del primo palo dell’Atalanta. Non capisce granché nei cinque minuti di fuoco dell’Atalanta.
- Teathe 5 – Sbanda come gli altri compagni di reparto quando l’Atalanta alza i giri del suo motore.
- Gotze 5 – Da un suo errore in impostazione nasce il secondo gol dell’Atalanta. In attacco si vede poco e male.
- Burkardt 5 – Evanescente in attacco, imbavagliato da Hien, ha una sola opportunità per fare male, a fine primo tempo, ma si fa murare da Zappacosta. Esce per infortunio.
La pagella dell’arbitro Kavanagh (Inghilterra)
Sorvola sul lieve contatto in area tra Dahoud e De Ketelaere alla mezzora del primo tempo. Il Var neppure lo richiama e l’episodio cade nel vuoto: qualche dubbio rimane. Fa giocare tanto, arbitrando all’inglese. La gara, corretta, lo consente. Nessun episodio controverso. Voto: 6.