Pagelle di Atletico Madrid-Inter 2-1: Zielinski risponde ad Alvarez, poi spunta Gimenez. Lautaro non incide
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Dopo quattro vittorie di fila, arriva la prima sconfitta per l’Inter in Champions League. I nerazzurri perdono 2-1 in casa dell’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Vanno in vantaggio gli spagnoli dopo 9 minuti appena, con la rete di rapina di Alvarez convalidata dal Var dopo l’iniziale annullamento del direttore di gara causa fallo di mano sospetto. Nella ripresa, poi, la squadra di Chivu trova la forza di reagire con Zielinski. La beffa arriva extra-time con il colpo di testa di Gimenez.
- Le scelte di Simeone e Chivu
- Un rimpallo premia Alvarez per l'1-0
- Zielinski la riagguanta poi beffa finale
- Le pagelle dell'Inter
- Top e flop dell'Atletico Madrid
Le scelte di Simeone e Chivu
Smaltire la delusione del derby e tentare la qualificazione tra le prime 8. Questo è il proposito dell’Inter che è già certa del traguardo playoff in Champions. Avversario dei nerazzurri è l’Atletico Madrid del Cholo Simeone: un rivale certamente superiore a quelli affrontati finora nel torneo. Per l’occasione, Chivu rispolvera Bisseck con Akanji centro della difesa e preferisce Zielinski a Sucic. In attacco Bonny e non Thuram dal primo minuto. 4-4-2 per i Colchoneros con Alvarez e Alex Baena in attacco. Non recupera Oblak: c’è l’ex atalantino Musso tra i pali. A proposito di orobici, dentro pure Ruggeri.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Un rimpallo premia Alvarez per l’1-0
L’Inter inizia bene, ma dopo 9 minuti arriva il gol degli avversari. L’azione è controversa: Alvarez segna dopo un rimpallo su Carlos Augusto; l’arbitro inizialmente annulla per un fallo di mano precedente di Alex Baena, poi il VAR lo corregge e la rete viene convalidata. La gara è in realtà equilibrata, con gli spagnoli che protestano un paio di volte per episodi nell’area nerazzurra. Più intensità che qualità in campo: ne viene fuori una partita sporca che favorisce però il gioco dell’Atletico Madrid.
Zielinski la riagguanta poi beffa finale
La traversa nega a Barella – tra i migliori in campo in assoluto, dopo le discussioni post derby – il gol dell’1-1. L’assedio dell’Inter porta comunque al meritato pari con un diagonale imprendibile di Zielinski. Il risultato, a quel punto, fa assai comodo ai nerazzurri ma decisamente meno agli spagnoli. Così, Simeone mette dentro un po’ di argenteria pesante come Griezmann e Sorloth. La rete del nuovo sorpasso la segna però Gimenez con un colpo di testa da calcio d’angolo. Una beffa per certi versi immeritata ma figlia di una disattenzione in marcatura.
Le pagelle dell’Inter
- Sommer 6 Poco o nulla da dichiarare: incolpevole sui gol, nessuna parata particolarmente degna di nota.
- Bisseck 6 Concentrato, sempre sul pezzo. Fa ampiamente il suo.
- Akanji 6,5 Cresce a dismisura nella ripresa mostrando la sua straordinaria leadership.
- Bastoni 6 Dura la vita contro un cliente fastidioso come Simeone. Ma il numero 95 interista è attrezzato anche a questo.
- Carlos Augusto 5,5 Fa il bell’addormentato nell’azione del gol. Poi prova a rimediare, senza fortuna. A destra sembra un filino spaesato.
- Barella 7 Il più attivo tra i mediani nerazzurri. Sfortunato sulla traversa. Chiude davanti alla difesa.
- Calhanoglu 5,5 Deve stare più attento alla gestione dei palloni: ne perde uno banale e l’Atletico segna. (Dal 72′ Frattesi 6 Un errore da matita rossa e la solita energia da mezz’ala destra).
- Zielinski 7 Segna un gran bel gol confermandosi elemento prezioso per Chivu. (Dal 65′ Sucic 6 Sostanza in campo e poco più).
- Dimarco 6,5 Il più pericoloso. Tre conclusioni verso la porta solo nel primo tempo. (Dall’80’ Luis Henrique ng).
- Martinez 5,5 Poco in partita nel primo tempo. Qualcosa in più nella ripresa, quando manda Dimarco in porta ma non basta data la caratura del giocatore. (Dal 72′ Esposito 6 Sta accumulando minuti preziosi anche in Europa).
- Bonny 6,5 Tiene botta nonostante la marcatura dei centrali iberici. L’assist per Zielinski, poi, è tanta roba. (Dal 65′ Thuram 6 Prova a colpire di testa ma non centra lo specchio della porta).
Top e flop dell’Atletico Madrid
- Gimenez 7 Difensivamente combatte come un leone. Ma si esalta con il colpo di testa finale.
- Alvarez 7 Letale in area di rigore.
- Alex Baena 6,5 Spalla perfetta per l’attaccante argentino.
- Nico Gonzalez 6,5 Entra bene in partita. Le cose migliori le fa difensivamente con una diagonale perfetta che evita un gol e con una chiusura su Luis Henrique che provava a sfondare dalle sue parti.
- Musso 6,5 Presente quando chiamato in causa.
- Giuliano Simeone 5,5 Antisportivo. Fa anche un lavoro utile alla causa nel pressing e nelle folate offensive. Ha un’energia infinita. Però all’atto pratico cerca sempre lo stratagemma per prendersi vantaggi.