Oppo Find X9 Pro, lo smartphone che non si scarica mai (e scatta come una reflex)
- Postato il 31 ottobre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni

Si allarga l’offerta degli smartphone top di gamma: Oppo ha lanciato sul mercato internazionale la nuova linea Find X9 Series. I due modelli Find X9 e Find X9 Pro, presentati a Barcellona questa settimana, forniscono prestazioni di alta qualità con il vantaggio di avere un’autonomia senza precedenti grazie alla batteria da oltre 7000 mAh.
Fotocamere Hasselblad Master
Sviluppato in collaborazione con Hasselblad, il sistema di fotocamere è indubbiamente il fiore all’occhiello della linea Find X9 Series. Il Find X9 dispone di una fotocamera principale da 50 MP, a cui si aggiungono un ultra-grandangolare e un teleobiettivo periscopico sempre da 50 MP.
Il Find X9 Pro, che Panorama ha provato prima del lancio internazionale, è inoltre dotato di una fotocamera teleobiettivo Hasselblad da ben 200 megapixel con zoom ottico 3x: garantisce scatti nitidi e una riproduzione naturale dei colori, sia per catturare ambienti lontani che dettagli ravvicinati. Tra l’altro la distanza minima di messa a fuoco è di soli 10 cm. E grazie all’apertura ultrarapida f/2.1, l’ampia raccolta della luce consente di ottenere scatti notturni definiti di qualità professionale. L’altro elemento innovativo sul fronte delle immagini riguarda il Lumo image engine: si tratta di algoritmi di fotografia computazionale che migliorano la nitidezza delle immagini, la loro resa cromatica, nonché la riduzione del rumore. Il Find X9 Pro è anche l’ideale per i concerti con uno zoom lossless fino a 13,2x. La nitidezza non viene persa nemmeno con lo zoom 120x. Riguardo ai video, entrambe le versioni dello smartphone registrano in 4k a 120fps in Dolby Vision, con il modello Pro si aggiunge la registrazione in formato Log.
ColorOS 16
Un ulteriore elemento di novità riguarda il software ColorOS 16 che include le funzionalità basate sull’Intelligenza artificiale. Per esempio, con AI Mind space è possibile raccogliere e gestire i contenuti, tra cui screenshot, memo vocali, link. Tramite il tasto Snap key, posizionato sul lato sinistro dello smartphone, viene catturato quindi in modo istantaneo qualsiasi contenuto sullo schermo che viene poi trasferito in questa sorta di archivio digitale personale. E con l’integrazione di AI Mind space con Google Gemini, l’Intelligenza artificiale è in grado di elaborare risultati personalizzati sulla base dei contenuti presenti. Lo strumento di trascrizione AI crea in automatico riassunti e titoli, mentre sul fronte delle immagini la re-illuminazione AI ottimizza i ritratti in ambienti poco illuminati con un risultato sorprendente.
Batteria, luminosità e protezione
Grazie a una batteria da 7500 mAh per il Find X9 Pro e da 7025 mAh per il Find X9, gli smartphone raggiungono un’autonomia di 48 ore di media. Inoltre, la ricarica richiede sempre meno tempo per entrambi i modelli con il sistema Supervooc da 80W.
I display della linea raggiungono una luminosità massima di 3600 nit all’aperto garantendo una visibilità perfetta, mentre in condizioni di scarsa illuminazione la luminosità minima è di 1 nit. Quindi diventa confortevole anche la lettura notturna o comunque l’utilizzo del telefono anche in zone scarsamente illuminate. Peraltro, tramite la modulazione Pwm alla frequenza di 2160 Hz, si riduce l’affaticamento degli occhi.
Le certificazioni IP66, IP68 e IP69 garantiscono una protezione completa. Ergo gli smartphone resistono ai getti d’acqua, alle immersioni, alla polvere e alle temperature elevate. Tra l’altro, per le impronte digitali, il sensore 3D ultrasonico sotto al display consente di sbloccare il telefono anche con le dita bagnate o unte. I viaggi diventano poi più semplici per coloro che soffrono di mal d’auto con l’introduzione di indicatori di movimento.
Prezzo
Con un display da 6,78 pollici e uno spessore di8,25 mm,il modello Find X9 Pro costa 1.299,99 euro. Ed è disponibile nelle colorazioni Silk white e Titanium charcoal. Il Find X9, con uno schermo di 6,59 pollici e uno spessore di 7,99 mm, ha un prezzo di 999,99 euro. I colori disponibili per quest’ultimo modello sono Titanium grey e Space black, mentre la colorazione Red velvet viene venduta esclusivamente su Oppo store.




