Omicidio a Rossano, un uomo accoltellato a morte dopo una lite

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Omicidio a Rossano, un uomo accoltellato a morte dopo una lite

Tragedia a Corigliano-Rossano, in contrada Seggio: un uomo di nazionalità marocchina, lavoratore stagionale, accoltellato dopo una lite. La Polizia indaga per ricostruire la dinamica e rintracciare l’aggressore.


Un cittadino di origini marocchine è stato accoltellato a morte durante una lite esplosa per cause ancora da chiarire. Il fatto è avvenuto in contrada Seggio, nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 novembre, in contrada Seggio, a Rossano, nel comune di Corigliano-Rossano.

LAVORATORE STAGIONALE ACCOLTELLATO A MORTE

La vittima viveva in una delle abitazioni stagionali della zona insieme ad altri connazionali, impegnati nei lavori agricoli tra la raccolta degli agrumi e delle olive.

OMICIDIO A ROSSANO, INDAGINI IN CORSO

Dopo l’allarme, sul posto sono intervenute le volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano e il personale sanitario del 118, che ha soltanto potuto constatare il decesso. L’aggressore, secondo le prime informazioni, sarebbe in fuga.

La Polizia ha avviato indagini serrate per ricostruire la dinamica e identificare il responsabile. Gli investigatori stanno raccogliendo le testimonianze dei connazionali che dividevano con la vittima l’alloggio stagionale.

AGGRESSORE IN FUGA

La Procura della Repubblica di Castrovillari ha subito aperto un fascicolo d’inchiesta. Gli investigatori non escludono alcuna pista: dal movente personale a una lite degenerata, fino a possibili contrasti legati alla convivenza o al lavoro stagionale.

LAVORATORI STAGIONALI

Nella zona di Corigliano-Rossano, la raccolta di agrumi e olive è particolarmente intensa e coinvolge una grande quantità di manodopera stagionale. La convivenza tra lavoratori stranieri e comunità locali è spesso segnata da tensioni, ma rappresenta anche un elemento di integrazione e scambio culturale, nonostante le difficoltà legate alle condizioni di vita e alle dinamiche sociali.​

Questa realtà rende ancora più complessa la gestione delle relazioni sociali e lavorative, soprattutto in contesti dove la convivenza forzata e le differenze culturali possono alimentare contrasti e tensioni, come nel caso della tragedia avvenuta a Rossano.​

Il Quotidiano del Sud.
Omicidio a Rossano, un uomo accoltellato a morte dopo una lite

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti