Nuovo ospedale ad Arcavacata, Rende approva lo schema d’accordo

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nuovo ospedale ad Arcavacata, Rende approva lo schema d’accordo

Il consiglio comunale di Rende approva lo schema d’accordo con l’Unical e la Regione per la realizzazione del nuovo ospedale ad Arcavacata. Principe: «Un nuovo slancio per la sanità pubblica in Calabria»


UN atto formale che sancisce uno step importante per la realizzazione del nuovo ospedale ad Arcavacata. Il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità lo schema di accordo del progetto di fattibilità tecnico-economica tra il commissario delegato per l’edilizia sanitaria della Regione Calabria, l’Unical e il Comune di Rende.

NUOVO OSPEDALE, LE DECISIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI RENDE

Oggi, mercoledì 28 ottobre, alla Cittadella regionale è in programma un incontro che si concluderà probabilmente con la sigla dell’accordo a cui parteciperanno il sindaco di Rende Sandro Principe, il rettore dell’Unical Nicola Leone e il commissario delegato per l’edilizia sanitaria della Regione Claudio Moroni. Le parti concordano di collaborare nelle attività necessarie per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo ospedale di Cosenza, così da procedere poi con la realizzazione del nuovo ospedale da parte dell’Inail, garantendo il rispetto delle normative vigenti e tenendo conto delle esigenze sanitarie, universitarie e della comunità locale.

GLI IMPEGNI ASSUNTI IN CONSIGLIO COMUNALE

Il Comune di Rende, in particolare, si impegna «ad adottare tutti i provvedimenti necessari in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti ed anche, ove necessario, ad aggiornare i predetti per favorire e consentire la realizzazione del nuovo Ospedale di Cosenza e ad eseguire i lavori in corso di progettazione già finanziati, nonché di quelli che saranno finanziati, nei prossimi cicli di programmazione regionale, per completare le infrastrutture per il collegamento tra il nuovo ospedale di Cosenza, l’Unical e lo svincolo autostradale di Settimo di Rende».

TUTTI D’ACCORDO SULLA SEDE DEL NUOVO OSPEDALE AD ARCAVACATA

Una seduta, quella di ieri, martedì 28 ottobre, nella sala consiliare di piazza Matteotti, che ha avuto la solennità della giornata storica. Tutti d’accordo, ca va sans dire, sull’ubicazione del nuovo ospedale ad Arcavacata definita all’unisono «la scelta migliore» facilitata anche dalla sviluppo della facoltà di Medicina dell’Università della Calabria. Sul punto ha relazionato il sindaco Sandro Principe. L’approccio del primo cittadino è stato pragmatico: «Un Consiglio comunale importante che cristallizza lo schema d’accordo per la realizzazione del nuovo ospedale che proporremo a Catanzaro». Principe ha evidenziato che in uno scenario in cui la sanità privata avanza la sigla dello schema d’accordo rappresenta uno slancio importante per la sanità pubblica.

LA RELAZIONE DEL SINDACO PRINCIPE

«Oggi – ha rimarcato – arriva un risultato importante a margine di decenni di lotte e indirizzi riformisti e c’è grande soddisfazione perché si realizza una piccola utopia. Nello schema di convenzione ci sono gli impegni delle parti. Il commissario adempierà a tutti gli atti che porteranno all’inizio dei lavori e alla realizzazione del policlinico. Da parte nostra c’è la responsabilità a collegarlo dal punto di vista urbanistico e a collegarlo con lo svincolo A2 di Settimo. A riguardo una prima fase di collegamenti è già in fase di progettazione, per la parte mancante c’è l’impegno della Regione a sostenerli col finanziamento. Quindi le nostre infrastrutture arriveranno prima del policlinico».

«NECESSARIO POTENZIARE LA MEDICINA D’URGENZA»

«Siccome servirà un tempo non prevedibile per averne la funzionalità piena – ha dichiarato – la Regione dovrebbe rendere l’Annunziata un ospedale pienamente funzionante: faccio questa considerazione da cittadino e da sindaco, ribadendo la necessità assoluta del potenziamento della medicina d’urgenza e del territorio dopo che nell’era Scopelliti si sono tagliati i posti letto».

NUOVO OSPEDALE E COLLEGAMENTI

Sulla questione dei collegamenti Principe ha fatto riferimento a un’interlocuzione con il ministro Matteo Salvini: «Rende metterà a disposizione del nascituro nosocomio tutti i collegamenti autostradali e ferroviari più moderni e completi in Italia. Non so quanti anni serviranno per vederlo funzionante, né voglio partecipare alla discussione sulla finalità che avrà. Tuttavia, nelle grandi città strutture nate come policlinici sono diventate prioritarie nell’assistenza e nelle cure delle persone».

GLI INTERVENTI IN CONSIGLIO COMUNALE

Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri comunali Francesco Tenuta, Massimo La Deda, Stefania Galassi, Marinella Castiglione e Gianluca Garritano. In sede di dichiarazione di voto hanno preso la parola i consiglieri Giovanni Bilotti, Eugenio Trombino, Francesco Tenuta e Stefania Galassi ed Emilio De Bartolo. Nella discussione, nonostante la stessa lunghezza d’onda, non sono però mancate le schermaglie, a vario titolo, tra maggioranza e minoranza. Il civico consesso presieduto da Francesco Adamo ha quindi approvato all’unanimità lo schema d’accordo. Un via libera salutato con un applauso del pubblico presente nella sala consiliare

Il Quotidiano del Sud.
Nuovo ospedale ad Arcavacata, Rende approva lo schema d’accordo

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti