Nel weekent torna l’EICMA a Milano: tutto quello che devi sapere

  • Postato il 3 novembre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

EICMA 2025 a Milano: passione, spettacolo e motori accendono Fiera Rho

Milano torna capitale mondiale delle due ruote con l’82ª edizione di EICMA, in programma dal 4 al 9 novembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Lo slogan di quest’anno, “That’s Amore”, celebra la passione autentica per le moto e lo spirito di condivisione che anima ogni appassionato.

Padiglione EICMA 2025 a Fiera Milano Rho
Nel weekend torna l’EICMA a Fiera Milano Rho

 

Un’edizione da record tra novità e adrenalina

Con oltre 730 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 2.000 marchi rappresentati, EICMA 2025 conferma il proprio ruolo di riferimento mondiale per il settore delle due ruote.
Nove padiglioni, anteprime mondiali, un ricchissimo programma di eventi e la spettacolare area esterna MotoLive accoglieranno centinaia di migliaia di visitatori.

Tra le attrazioni principali: il ritorno della Champions Charity Race con leggende del motorsport, la mostra “Desert Queens” dedicata alla storia della Dakar e l’area Y.U.M. – Your Urban Mobility per testare scooter e veicoli elettrici.

Non mancheranno poi esibizioni di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico, l’Area Gaming con simulatori di guida e l’arena celebrativa dei 20 anni di MotoLive, accompagnata dalla musica di Radio Deejay.

Come arrivare a EICMA 2025

Raggiungere Fiera Milano Rho sarà più semplice grazie al piano straordinario di mobilità sostenibile attivato da EICMA con il supporto di ATM e Trenord.

Treno: grazie alla collaborazione con Trenord, sono disponibili pacchetti treno + ingresso a 28 € o biglietti giornalieri speciali a 13 €, validi per un adulto e bambini sotto i 14 anni, acquistabili su Discovera.it.

In metropolitana: la linea M1 (rossa) collega direttamente la fermata Rho-Fiera con il centro di Milano.

In auto: disponibili oltre 15.000 posti auto gratuiti in città e nei parcheggi di interscambio ATM collegati alle linee M1, M2, M3, M4 e M5. È possibile prenotare i posti gratuitamente sul sito www.eicma.it.

Biglietti e orari

EICMA aprirà al pubblico da giovedì 6 a domenica 9 novembre, dalle 9.30 alle 18.30.
Le giornate del 4 e 5 novembre sono invece riservate a stampa e operatori del settore.

Prezzi biglietti online:
– Intero: 20 € (+1,50 € diritti di prevendita)
– Ridotto (4-13 anni): 10 € (+1,50 €)
– Ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni

Biglietto pomeridiano: valido dalle 13.30 alla chiusura, al prezzo di 14 € (intero) o 7 € (ridotto).

I biglietti sono acquistabili solo su eicma.it. Prezzi alla cassa fisica: intero 25 euro, ridotto 12 euro. Da 0 a 3 anni sempre gratis.

MotoGP in diretta: un weekend da vivere anche in fiera

Gli appassionati di velocità potranno vivere il weekend di EICMA anche all’insegna della MotoGP.
Nell’area MotoLive, sarà possibile seguire in diretta su maxischermo:
– Sabato alle 16:00 la Sprint Race di MotoGP
– Domenica alle 14:00 la Gara di MotoGP

Un’occasione imperdibile per unire la passione per le due ruote reali con quella per la competizione, in un evento che unisce sport, innovazione e spettacolo.

EICMA, “That’s Amore”

L’edizione 2025 di EICMA è un inno all’amore per le due ruote: un linguaggio universale fatto di emozioni, tecnica e appartenenza.
Un appuntamento che trasforma Milano nella capitale mondiale del motociclismo e rinnova, anno dopo anno, la magia di un evento unico nel suo genere.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo Nel weekent torna l’EICMA a Milano: tutto quello che devi sapere proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti