F1 | La Williams ritorna al passato: i cambiamenti che fanno emozionare i tifosi
- Postato il 3 novembre 2025
 - A Tc
 - Di F1ingenerale
 - 3 Visualizzazioni
 
                                                                            Williams cambia nome: dal 2026 torna la “Forward W” e nasce l’Atlassian Williams F1 Team: i cambiamenti per la scuderia di Groove
Sempre avanti, ma con le radici ben salde nel passato. È questo lo spirito che accompagna la nuova era della Williams, pronta a un profondo rinnovamento in vista della stagione 2026. La storica scuderia britannica ha annunciato il ritorno del leggendario logo con la “Forward W” e un cambio ufficiale di nome: da Atlassian Williams Racing a Atlassian Williams F1 Team.
La decisione segna un importante passo nel processo di trasformazione avviato dopo l’acquisizione da parte di Dorilton Capital. Negli ultimi anni, la Williams ha lavorato per tornare protagonista in Formula 1, investendo in nuove risorse, infrastrutture e competenze tecniche. L’arrivo di James Vowles come Team Principal, reduce dai successi in Mercedes, e l’ingaggio di Carlos Sainz hanno dato concretezza a un progetto ambizioso, pensato per riportare il team di Grove ai vertici del mondiale.

Ma insieme al desiderio di innovare, c’è la volontà di restare fedeli all’identità che ha reso grande la squadra. Il ritorno della Forward W ne è la prova. Il logo stilizzato richiama direttamente l’era d’oro della scuderia fondata da Sir Frank Williams nel 1977. Il pensiero va subito ai i decenni in cui la Williams dominava la Formula 1 conquistando titoli mondiali piloti e costruttori.
La Williams cambia nome ma non solo: il tuffo nel passato
Parallelamente al nuovo logo, il team aggiornerà anche la propria denominazione ufficiale: Atlassian Williams F1 Team. Una scelta che riporta la parola “F1” nel nome dopo oltre dieci anni, rafforzando il legame con la categoria regina del motorsport. Si tratta di un passo in linea con la tendenza di molte scuderie. In un’epoca di espansione commerciale e tecnologica, desiderano sottolineare la propria appartenenza alla Formula 1 anche dal punto di vista identitario.
Il Team Principal James Vowles ha spiegato il significato del rebranding e del ritorno alla “W” storica.
>«Sono orgoglioso che dal prossimo anno saremo conosciuti come Atlassian Williams F1 Team e che porteremo sulla nostra vettura un logo ispirato al nostro fondatore Sir Frank Williams, profondamente legato ai nostri decenni di successi», ha dichiarato.
«Come squadra siamo ispirati dal nostro passato ma entusiasti del nostro futuro, e impegnati a scrivere un nuovo capitolo vincente nella storia della Williams. Questa nuova identità riflette chi siamo, dove stiamo andando e reintroduce la nostra eredità da campioni a un pubblico che non seguiva la Formula 1 quando la Williams dominava».
Con questo rebranding, la Williams ribadisce che innovazione e memoria possono convivere. La Forward W tornerà sulle monoposto del 2026 come simbolo di determinazione, progresso e continuità, fondendo il DNA storico della scuderia con la visione moderna di Dorilton Capital e di Vowles.
Un gesto di identità e orgoglio per una delle squadre più vincenti della storia della Formula 1, pronta a scrivere — ancora una volta — una nuova pagina nel suo leggendario percorso sportivo.
Leggi anche: Nel weekent torna l’EICMA a Milano: tutto quello che devi sapere
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | La Williams ritorna al passato: i cambiamenti che fanno emozionare i tifosi proviene da F1ingenerale.