F1 | Vasseur fa chiarezza sul futuro della Ferrari: i rischi del 2026 e gli obiettivi a lungo termine
- Postato il 31 ottobre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 3 Visualizzazioni
Vasseur torna a parlare del futuro della Ferrari: concentrazione sul 2026, ma occhi anche più avanti nel tempo
Il Team Principal della Rossa ha parlato della visione futura della squadra e della sfida dei nuovi regolamenti. Secondo Vasseur, il 2026 rappresenta una grande opportunità per la Ferrari, ma anche una prova importante che nasconde diversi rischi. L’incognita rimane sempre il lavoro dei rivali e Fred sottolinea gli aspetti fondamentali per portare avanti un progetto vincente.

La conferma del suo rinnovo è arrivata durante la fase estiva di questa stagione. Da quel momento si sono sparse diverse voci su un possibile arrivo di Horner al suo posto, ma tutto è stato prontamente smentito dalla squadra che ha confermato la fiducia verso il proprio Team Principal.
Le sfide della prossima stagione
Tramite un episodio caricato su “Bloomberg”, Frédéric Vasseur ha parlato del futuro della Ferrai tra il 2026 e gli obiettivi a lungo termine. La prossima stagione rappresenta un punto fondamentale per la Scuderia di Maranello che ha la necessità di tornare a giocarsi un titolo dopo il lungo digiuno iniziato nel 2008.
“Il 2026 è il cambiamento più grande degli ultimi 30 anni di Formula 1, probabilmente. Oggi partiamo da un foglio bianco e dobbiamo fare il nostro progetto”, ha dichiarato Vasseur. “Non sappiamo se gli avversari stanno andando in direzioni completamente opposte. Devi fidarti delle tue scelte e devi avere la confidenza necessaria per andare avanti . È una sfida perché non sappiamo minimamente dove siano gli altri”.
Uno sguardo più avanti nel tempo
Un ulteriore aspetto fondamentale è la continuità del progetto Ferrari: “La sfida è di rimanere dove siamo in termini di visibilità del successo e di continuare a promuovere la tecnologia. La cosa difficile è che siamo nella posizione di dover decidere quali saranno le regole del 2035. Direi che praticamente le dobbiamo decidere ora”, ha dichiarato il Team Principal della Rossa.
“Significa che non è facile immaginare come sarà l’industria delle macchine nel 2035. Penso che le persone adesso cambino abbastanza velocemente ed è una sfida”. Così ha concluso il suo intervento accennando gli aspetti più complicati della programmazione futura.
Leggi anche: F1 | Hamilton: “La Ferrari è amore. Gli italiani vivono la passione in ogni dettaglio”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | Vasseur fa chiarezza sul futuro della Ferrari: i rischi del 2026 e gli obiettivi a lungo termine proviene da F1ingenerale.