Natale 2025 tra i mercatini di Milano: un viaggio tra magia e tradizione
- Postato il 28 novembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 3 Visualizzazioni
Milano si prepara a vestirsi a festa con i panni più scintillanti e suggestivi del Natale. Tra piste di pattinaggio, mercatini, villaggi invernali e manifestazioni a tema, la città lombarda offre un ventaglio di esperienze perfette per chi desidera respirare l’atmosfera natalizia in compagnia di amici, famiglia o anche da solo.
Dal centro storico alle piazze moderne, ogni angolo è animato da eventi pensati per tutte le età. Ecco una selezione dei principali appuntamenti da non perdere durante il periodo natalizio 2025 a Milano.
Mercatini di Natale in piazza Duomo
Una delle esperienze più classiche e suggestive per vivere il Natale a Milano è rappresentata dai mercatini che si tengono in piazza Duomo. Dal 1° dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, dalle 9 alle 21, la piazza viene trasformata in un affascinante villaggio natalizio, con decine di chalet in legno che offrono artigianato, decorazioni, idee regalo e specialità gastronomiche perfette per gustare l’atmosfera delle feste.
Passeggiando tra le casette, i visitatori possono trovare decorazioni per l’albero, palline e addobbi fatti a mano, oggetti di artigianato, dolci tipici, cioccolata calda, vin brulè, caldarroste e tante altre leccornie perfette per riscaldarsi nelle serate invernali.
L’allestimento della piazza, con le sue luci, gli addobbi, la casa di Babbo Natale, un presepe a grandezza naturale e i laboratori per bambini, rende l’esperienza ancora più magica: camminare tra le bancarelle, con il Duomo sullo sfondo, significa immergersi nella tradizione natalizia milanese.

Natale a Palazzo Lombardia 2025
Una delle novità più attese del periodo è la pista di pattinaggio su ghiaccio coperta più grande di Milano in piazza Città di Lombardia. Fino al 18 gennaio 2026 questo luogo si trasforma in una vera fiaba, con musica, luci, abeti decorati e attività per famiglie.
In aggiunta alla pista di pattinaggio, l’allestimento natalizio include anche aree per photo‑booth con il magico mondo delle WINX, attrazioni pensate per i più piccoli come la giostra in Piazzetta Galvani, iniziative di solidarietà, mostre e aperture straordinarie su prenotazione al Belvedere Berlusconi.

Piccolo Mercatino Nordico
L’ultimo weekend di novembre, il 29 e 30, dalle 10 alle 19, la Fondazione Ambrosianeum (via delle Ore 3) ospita il Piccolo Mercatino Nordico, un mercatino ispirato alle tradizioni natalizie dei Paesi del Nord. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia scandinava.
Artigiano in Fiera a Fieramilano Rho
Dal 6 al 14 dicembre 2025 torna l’atteso appuntamento con Artigiano in Fiera, la manifestazione che da decenni rappresenta un punto di riferimento per lo shopping natalizio e l’artigianato internazionale.
Con una formula che unisce bellezza, originalità e gusto, l’evento accoglie circa 2.800 artigiani provenienti da tutta Italia e da decine di Paesi del mondo. L’edizione 2025 si presenta come una vetrina ideale per trovare regali unici: abbigliamento, pezzi di design, gioielli, prodotti di bellezza, oggetti per la casa, artigianato etnico e tanto altro.
Ma non c’è solo shopping: la manifestazione propone anche un ampio panorama gastronomico. Tra ristoranti e stand culinari, sarà possibile assaggiare specialità italiane e piatti internazionali – dai sapori tradizionali del Bel Paese fino a cucina caraibica, asiatica e tradizioni gastronomiche da tutto il mondo. Una vera festa per i sensi, perfetta per chi ama scoprire nuovi gusti e portare a casa regali autentici e fatti a mano.
L’ingresso è gratuito: basta ottenere il pass online, ricevere il QR code e mostrarlo all’ingresso. Un’occasione perfetta per dedicarsi agli acquisti natalizi in un’atmosfera internazionale e vivace.

Oh Bej! Oh Bej! 2025
Un classico del Natale milanese, un appuntamento dal fascino antico che ogni anno attira local e turisti in cerca di tradizione, addobbi, dolci, artigianato e atmosfera autentica. Oh Bej! Oh Bej! la tradizionale fiera natalizia torna anche nel 2025: dal 5 all’8 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 21.
Evento legato alla festa di Sant’Ambrogio che si svolge nei dintorni del Castello Sforzesco. Bancarelle, giochi, dolciumi, oggetti d’antiquariato, decorazioni natalizie e curiosità da regalare o portare a casa come souvenir. Occasione perfetta per vivere una Milano tradizionale e sentire l’anima natalizia più autentica.

El Gran Mercaa de Natal
Nei giorni 7 e 8 dicembre 2025, dalle 11:30 alle 20:30, gli spazi coperti dei Bagni Misteriosi e i portici circostanti ospitano El Gran Mercaa de Natal. Tra bancarelle di artigianato, design e creatività, questo evento combina eleganza e atmosfera urbana.
Natale in Villa Litta 2025
Chi cerca un’atmosfera più tranquilla e suggestiva, immersa nel verde e nella storia di Milano, non dovrebbe perdere Natale in Villa Litta. Dal 29 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, la storica dimora di Viale Affori si trasforma in un angolo natalizio con pista di pattinaggio sul ghiaccio, laboratori creativi, mostre, truccabimbi di Natale, concerti e spettacoli.
Tra gli appuntamenti da segnare in agenda: l’inaugurazione della pista di pattinaggio con spettacolo “Lo Schiaccianoci on Ice” sabato 29 novembre alle ore 10:30.
Un’opzione perfetta per famiglie e chi desidera vivere un Natale in maniera rilassata, lontano dal caos delle zone più centrali, ma con il fascino del verde e della tranquillità.
Wunder Mrkt 2025 allo Spirit de Milan
Per chi ama l’atmosfera alternativa e creativa, Wunder Mrkt allo Spirit de Milan – in programma domenica 7, 14 e 21 dicembre 2025 – è un must. In un’ex struttura industriale riconvertita in spazio culturale, l’evento fonde musica, vintage, artigianato indipendente, design e convivialità: un mix perfetto per chi cerca regali originali, pezzi unici e un’esperienza fuori dagli schemi.
Ogni domenica di dicembre lo spazio si anima con bancarelle, concerti live e ambienti dal fascino urbano e ricercato – un’ottima alternativa ai classici mercatini tradizionali, ideale per chi ama lo stile creativo e indipendente.
Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli
Fino al 6 gennaio 2026, i Giardini Indro Montanelli (di Porta Venezia) danno vita al Villaggio delle Meraviglie, un vero e proprio parco natalizio pensato per i più piccoli e le famiglie. Tra giostre, pista di pattinaggio, animazioni (Il teatro degli elfi e La scalata dei ghiacciai), musica, spettacoli e punti ristoro con dolci e specialità tipiche, l’atmosfera è festosa e coinvolgente.
Il villaggio è l’ideale per una giornata all’aperto, con bambini, amici o partner, tra giochi, luci, divertimento e relax – un modo perfetto per vivere il Natale con leggerezza e allegria.
Banco di Garabombo
Fino al 6 gennaio 2026, in via Mario Pagano, all’altezza della fermata della metropolitana Pagano (M1 rossa), si svolge il tradizionale Banco di Garabombo, un mercatino natalizio etico. Dal 1997, questo evento mette in mostra esclusivamente prodotti equo‑solidali. Un’occasione perfetta per chi desidera fare regali etici e sostenibili.