Napoli ricorda Giancarlo Siani, 40 anni dopo l’omicidio di camorra
- Postato il 23 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Napoli ricorda Giancarlo Siani, 40 anni dopo l’omicidio di camorra
Napoli ricorda Giancarlo Siani, il giornalista ucciso 40 anni fa dalla camorra. Un esempio di giornalismo e libertà.
NAPOLI – La città di Napoli si è riunita oggi per commemorare Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra 40 anni fa. Istituzioni, studenti e cittadini si sono ritrovati nel luogo esatto del suo omicidio, nelle Rampe a lui dedicate, per onorare la sua memoria.
Una corona in onore di un simbolo
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha deposto una corona di fiori, affiancato dai familiari del giornalista, tra cui il fratello Paolo e il nipote Gianmario, e da altre figure istituzionali come il prefetto e l’assessore regionale alla Sicurezza. Il fratello Paolo Siani ha sottolineato l’importanza di non dimenticare: “Giancarlo diventa un simbolo di tutti i giornalisti uccisi… Se lo dimenticassimo sarebbe come se lo uccidessero un’altra volta”. Ha poi ricordato il difficile percorso di Giancarlo come giornalista precario, che con la sua inconfondibile Mehari “era un bersaglio mobile per provare a fare il giornalista”.
Iniziative e il messaggio degli studenti PER IL GIORNALISTA GIANCARLO SIANI
Per onorare Siani, l’associazione Libera ha organizzato una serie di iniziative in diverse città, inclusa una cerimonia pomeridiana nella sede del Parlamento europeo. A margine della commemorazione, gli studenti dell’Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Siani” hanno esposto uno striscione con la scritta: “Viviamo la libertà della pace con un no alla guerra”, un messaggio che riflette i valori di impegno e libertà per cui il giornalista ha sacrificato la vita.
Il Quotidiano del Sud.
Napoli ricorda Giancarlo Siani, 40 anni dopo l’omicidio di camorra