Monteu da Po aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile “CER CONCERTO”

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Ambiente
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

MONTEU DA PO – Il Consiglio comunale di Monteu da Po ha approvato l’adesione del Comune alla Comunità Energetica Rinnovabile “CER CONCERTO”, riconoscendone il valore pubblico e ambientale.
La decisione, assunta nel corso dell’ultima seduta, segna un passo importante per il paese nella direzione della transizione energetica e della sostenibilità, con l’approvazione dello Statuto e del Protocollo d’intesa della CER e il mandato al sindaco per la firma degli atti di adesione.

Una rete di collaborazione per l’energia pulita

La CER CONCERTO nasce come progetto condiviso tra enti pubblici, cittadini e imprese, con l’obiettivo di produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale e promuovendo l’efficienza energetica.
Con questa adesione, Monteu da Po entra a far parte di una rete territoriale che mira a costruire un modello energetico sostenibile, solidale e innovativo.

Gli obiettivi del Comune

L’Amministrazione comunale intende concentrare il proprio impegno su alcuni obiettivi strategici:

  • aumentare la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile;

  • ridurre emissioni e costi energetici per l’ente e i cittadini;

  • promuovere la partecipazione attiva della comunità;

  • sostenere progetti di educazione ambientale e innovazione sociale.

Le azioni in programma

Monteu da Po metterà a disposizione le coperture di alcuni edifici comunali per l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie pulite, in linea con le recenti delibere comunali.
Il Comune si impegnerà inoltre a coinvolgere cittadini e imprese nella Comunità Energetica e a collaborare con gli altri aderenti alla CER CONCERTO per condividere buone pratiche e dati sull’efficienza energetica.

“Una scelta di responsabilità verso il futuro”

“L’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile CONCERTO rappresenta per Monteu da Po una scelta strategica e di responsabilità verso il futuro del nostro territorio – dichiara il sindaco Elisa Ghion –. È un modo concreto per ridurre l’impatto ambientale, favorire l’autonomia energetica e coinvolgere attivamente la nostra comunità nella costruzione di un modello di sviluppo più equo e sostenibile”.

Il vice sindaco Graziella Giacomini sottolinea i benefici economici e ambientali della scelta:
“Con questa iniziativa, Monteu da Po conferma la propria attenzione per l’ambiente e la volontà di investire nelle energie pulite e nelle sinergie locali, a beneficio dell’intera collettività. Non va trascurato l’aspetto del contenimento della spesa: grazie all’efficientamento energetico degli edifici comunali, con l’installazione di fotovoltaico e pompe di calore, le bollette si sono già ridotte in modo significativo”.

Giacomini aggiunge: “Incrementare l’utilizzo di sistemi che proteggono l’ambiente e riducono i costi ha spinto l’Amministrazione a concedere alla CER CONCERTO, in diritto di superficie, alcune coperture di edifici pubblici dove saranno installati nuovi impianti a spese della Comunità. Questa concessione garantirà inoltre un’entrata corrente al Comune per i prossimi vent’anni”.

Un impegno concreto per un futuro più verde

Con la partecipazione alla CER CONCERTO, Monteu da Po conferma la propria adesione a un modello di sviluppo basato sulla cooperazione, sull’innovazione e sull’uso consapevole dell’energia, mettendo in pratica una politica locale che coniuga sostenibilità ambientale e responsabilità economica.

L'articolo Monteu da Po aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile “CER CONCERTO” proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti