Mercatini di Natale nel Canton Friburgo, dove vivere la magia delle feste lontano dalla folla

Se siete alla ricerca di una destinazione meno conosciuta dove immergervi nelle atmosfere natalizie, abbiamo la meta perfetta per voi: Friburgo. Qui, a partire dalla fine di novembre, i borghi e le cittadine più belle di questa splendida zona della Svizzera si riempiono di mercatini e luminarie, avvolgendo tutti con i profumi più inebrianti e tipici, dalla cannella al famoso formaggio Gruyère e al cioccolato.

Siete pronti a indossare i vostri indumenti più caldi? Le atmosfere medievali, gotiche e bucoliche della regione Friburgo vi aspettano per farvi sognare a occhi aperti. Questi gli eventi e i mercatini di Natale da non perdere!

Mercatini di Natale a Gruyères

Sono oltre quaranta gli artigiani che espongono le loro creazioni uniche nei mercatini di Natale a Gruyères, considerato uno dei borghi più suggestivi di tutta la Svizzera Francese. Ogni weekend dal 28 novembre al 21 dicembre 2025, questo borgo medievale si trasforma immergendo i visitatori in atmosfere festive tra melodie, luminarie e magiche decorazioni.

Oltre alle bancarelle, sono diverse le attività che animeranno questi tre weekend: il Giorno della Famiglia e la visita di San Nicolao (o San Nicola), spettacoli, concerti e laboratori per bambini.

La celebrazione di San Nicola a Friburgo

Oltre a proporre splendidi mercatini, la città di Friburgo festeggia in grande con una celebrazione davvero imperdibile: quella dedicata a San Nicola. Ogni anno, durante il primo fine settimana di dicembre, la città rende omaggio al suo santo patrono con diverse iniziative.

Si comincia dalla processione di San Nicola, che attraversa le strade a cavallo di un asino salutando la folla, mentre i suoi accompagnatori distribuiscono dolci ai bambini. Al termine del suo percorso, il santo tiene un discorso dalla terrazza della cattedrale in cui sottolinea gli eventi salienti e critici dell’anno appena trascorso. Un momento talmente tanto atteso da essere ripreso dalle televisioni locali e trasmesso live.

@Pascal Gugler/UFT/FTV
Il discorso di San Nicola dalla terrazza della cattedrale

Mercatini natalizi a Murten

Per tre giorni, dal 12 al 14 dicembre 2025, potrete immergervi nella magia del Natale nella suggestiva città medievale di Murten. Oltre 90 bancarelle vi attendono con specialità, degustazioni e una ricca varietà di articoli e prodotti artigianali natalizi. Chalet splendidamente decorati, lunghe luminarie e candele vi condurranno in un viaggio nel magico mondo dell’Avvento.

Inoltre, dal 21 gennaio al 1 febbraio 2026, il centro storico di Murten si trasformerà in uno spettacolo di luci di altissimo livello grazie al Light Festival. Le produzioni artistiche che animeranno gli edifici, le strade e le torri della città vi trasporteranno in un mondo misterioso e magico.

Il Sentiero dei Presepi a Estavayer-le-Lac

Infine, dal 5 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, a Estavayer-le-Lac ci sarà il Sentiero dei Presepi, una passeggiata magica tra le vie medievali della cittadina. Quasi 70 presepi, realizzati con cura da residenti e commercianti locali, mettono in risalto il tema di quest’anno: “I Presepi del Mondo“.

Un percorso ricco di poesia che permette al pubblico di ammirare, all’aperto, la creatività e l’unicità delle installazioni e di mettere in connessione ogni singola Natività. Finestre e vetrine illuminate fungono da splendida cornice per i personaggi che compongono la tradizionale rappresentazione della Natività.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti