Mercati generali di Vibo nel degrado, ma c’è il bando del Comune per recuperarli
- Postato il 27 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Mercati generali di Vibo nel degrado, ma c’è il bando del Comune per recuperarli
Gara da 4,8 milioni di euro per trasformare l’area abbandonata Mercati generali alla periferia di Vibo Valentia: il Comune ha infatti pubblicato il bando con il quale si punta a restituire vitalità al commercio locale dando nuovo slancio al settore
VIBO VALENTIA – Passi in avanti concreti dopo anni di stallo per i Mercati Generali di località Aeroporto. Il Comune capoluogo ha infatti indetto il Bando di Gara Pubblica mediante Procedura aperta per dare il via ai Lavori di Riqualificazione della vasta area. L’iniziativa si inserisce nel più ampio Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città Metropolitane e dei Comuni capoluogo di Provincia, intitolato evocativamente “In Periferia si può vivere assieme”.
MERCATI GENERALI DI VIBO: GARA DA 4,8 MILIONI DI EURO
Si tratta di un appalto dal valore significativo, con un importo complessivo che sfiora i cinque milioni di euro, attestandosi precisamente a 4,8 milioni di euro oltre Iva. Le imprese interessate avranno l’opportunità di concorrere per un progetto cruciale per la città, che mira a trasformare radicalmente l’area dei Mercati Generali. Il cronoprogramma dei lavori prevede un tempo di esecuzione di 720 giorni naturali e consecutivi, pari a circa due anni, a partire dall’aggiudicazione e dalla stipula del contratto. La città attende ora con interesse l’esito della gara che darà il via a questa importante opera di rinnovamento.
A GIUGNO SCORSO IL PROGETTO ESECUTIVO
A giugno scorso sempre palazzo Razza aveva licenziato il progetto esecutivo che prevedeva un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro per due fabbricati, l’area esterna, il parcheggio e la stazione di sollevamento con lo scopo di restituire vitalità a uno spazio da anni abbandonato e ridare slancio all’economia locale, con particolare attenzione al commercio ortofrutticolo.

I RINGRAZIAMENTI DEL CONSIGLIERE STAROPOLI
A seguire, a livello politico, la pratica redatta dal settore Lavori Pubblici guidato dalla dirigente Lorena Callisti col supporto del funzionario Petruzza, è stato il consigliere Nicola Staropoli, esponente del gruppo “Democratici e Riformisti per Vibo” che ha espresso grande soddisfazione ricordando come quella dei Mercati Generali sia stata «una delle nostre battaglie principali degli ultimi mesi. Siamo felici che la nostra azione politica e amministrativa abbia contribuito ad evitare la perdita di un finanziamento prezioso e atteso da tempo. Sono state accolte le sollecitazioni del nostro gruppo con l’approvazione di un atto così importante. Ovviamente un ringraziamento va al consigliere regionale del Pd, Ernesto Alecci, per il suo supporto concreto nel giungere a definizione della pratica e al sindaco Enzo Romeo per avermi dato la possibilità di dedicarmi alla pratica nonché alla dirigente Callisti e all’architetto Petruzza per avere lavorato incessantemente».
NEL 2012 LA CHIUSURA DEI MERCATI GENERALI DI VIBO PER PROBLEMI DI SICUREZZA
I Mercati Generali furono inaugurati il 26 ottobre 1987 e per oltre due decenni hanno rappresentato un polo commerciale essenziale per tutta la Calabria. Ma la chiusura, nel 2012, per carenze igienico-strutturali, accompagnata da promesse di interventi mai realizzati, ha trasformato quella che era una risorsa in un luogo dimenticato. Se i lavori procederanno senza intoppi, il recupero degli ex Mercati Generali potrebbe essere completato entro il 2027, restituendo finalmente alla città un’infrastruttura moderna, funzionale e pienamente operativa dove adesso vige il più assoluto degrado.
Il Quotidiano del Sud.
Mercati generali di Vibo nel degrado, ma c’è il bando del Comune per recuperarli