Torre del Greco celebra la “Festa del mare” il 4 e 5 ottobre

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Torre del Greco celebra la “Festa del mare” il 4 e 5 ottobre

Torre del Greco celebra la “Festa del mare” il 4 e 5 ottobre: due giorni di spettacoli, arte e tradizione.


TORRE DEL GRECO (SALERNO) – Sabato 4 e domenica 5 ottobre la città del corallo si tinge d’azzurro per la “Festa del Mare”. Un weekend interamente dedicato all’oro blu che da sempre scandisce la vita e la storia della comunità torrese. Un evento voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con l’assessorato alle Politiche del Mare di Salvatore Piro e la collaborazione della consigliera comunale Carmela Pomposo.

Torre del Greco celebra la “Festa del mare”

Il programma, curato dalla Crown Production sotto la direzione artistica di Luigi Ferrone, punta a rafforzare il legame fra la città e il suo elemento naturale per eccellenza. «Dalle antiche tradizioni marinare alla lavorazione del corallo, passando per la navigazione borbonica e il Vesuvio. Il mare è linfa vitale per Torre del Greco», spiegano gli organizzatori.

Sabato 4 ottobre: il programma

Si parte sabato mattina al porto. A partire dalle 11.30 gli studenti dell’Istituto Nautico “Cristoforo Colombo” animeranno la banchina del molo di ponente con attività didattiche e laboratori sul laboratorio galleggiante “Corradino Ciampa”. Presente anche uno stand dedicato alla nautica.

La serata si sposterà negli spazi degli ex Molini Marzoli, trasformati in un palcoscenico di arte e spettacolo. Gli studenti dell’Istituto “Degni” proporranno un laboratorio di incisione e oreficeria, una estemporanea di pittura e una sfilata di moda.

A presentare la serata sarà l’attrice Cristina Donadio, volto noto della serie Gomorra. L’ospite d’onore sarà invece l’attore e musicista Ernesto Lama, accompagnato dal maestro Aniello Palomba, con la sua ironia e il suo teatro popolare. Spazio alla grande musica con l’orchestra Mediterranè, che proporrà “Voce e suoni del mare” insieme ai talenti del San Carlo Luisa Ieluzzi e Danilo Notaro. Tra i momenti più attesi, lo show di magia “A me gli occhi” di Aniello Ferrone e il concerto “Music is the world” del tenore Alessandro Scotto Di Luzio.

Domenica 5 ottobre: danza, comicità e omaggi alla tradizione

La seconda giornata, sempre a ingresso gratuito e condotta da Ernesto Lama, avrà come protagonisti gli allievi dell’Istituto “Degni”, la World Academy Dance e le performance di tango. Il cantante Patrick animerà la serata. Ospite speciale il comico Vincenzo De Lucia, celebre per le sue imitazioni in programmi Rai e Mediaset. Il gran finale vedrà esibirsi étoile internazionali e ballerini del teatro Mariinsky, del Teatro dell’Opera di Roma e del San Carlo di Napoli, per un omaggio alla bellezza e alla memoria.

Torre Del Greco: una città che vive di mare

«La Festa del Mare – sottolineano i promotori – non è solo un cartellone di spettacoli. È un modo per ribadire che Torre del Greco è una città di mare, un crocevia di tradizione e arte».

Il Quotidiano del Sud.
Torre del Greco celebra la “Festa del mare” il 4 e 5 ottobre

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti