Longobucco, viadotto crollato: chiesto il giudizio per 12 indagati

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Longobucco, viadotto crollato: chiesto il giudizio per 12 indagati

Longobucco, viadotto crollato: chiesto il giudizio per 12 indagati. Sotto accusa tecnici, funzionari Anas e impresa.


CASTROVILLARI (COSENZA)– Sono in dodici a rischiare il processo per il crollo del viadotto “Ortiano”, lungo la Sila-Mare, avvenuto a maggio 2023. Il pm di Castrovillari Veronica Rizzaro, dopo aver chiuso le indagini, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati, tra i quali figurano ingegneri, tecnici, funzionari dell’Anas, nonché rappresentanti della ditta aggiudicataria dei lavori per la realizzazione dell’opera. Si tratta di Gian Franco Capiluppi, Emilio Michele Carravetta e Demetrio Carmine Festa, componenti della commissione di gara per l’individuazione della ditta aggiudicataria dell’appalto del viadotto. Aldo Madeo, componente della commissione di gara e Rup del procedimento; Giancarlo Volpe, direttore dei lavori; Gianpiero Alfonso Ammirato, legale rappresentante della “Ati So.Ge.Mi Ingegneria Srl”; Mariano Mari, Alfonso Rocco Ruffolo e Luigi Giuseppe Zinno, componenti della commissione di collaudo dell’opera, Domenico Renda, responsabile Area Gestione Rete Calabria e Ufficio Ispezioni Opere d’Arte di Anas; Domenico Turro, componente e responsabile Ufficio Ispezioni Opere d’Arte di Anas per la zona interessata dal crollo; Salvatore Arcuri, capo Centro Manutenzione D di Anas. Gli indagati, già comparsi davanti al gup del Tribunale di Castrovillari, Luca Fragolino, all’udienza preliminare del 9 ottobre scorso, dovranno rispondere del reato di concorso colposo in crollo di costruzioni.

IL NODO DELL’APPALTO: MICROPALI E RISCHIO IDRAULICO IGNORATO

In particolare, secondo quanto ricostruito dall’accusa, i componenti della commissione di gara per l’affidamento dei lavori sulla Strada Mirto-Longobucco-Sila avrebbero concesso l’appalto integrato alla ditta “Ati So.Ge.Mi Ingegneria Srl”, nonostante la difformità tra la proposta formulata da quest’ultima e i criteri individuati nel progetto definitivo redatto dall’ingegnere Volpe, nel quale veniva fissato in 32 il numero di micropali da posizionare sotto i plinti di fondazione di ciascun viadotto, con la possibilità di apportare a tale progetto soltanto migliorie relative a “trasformazioni di rilevati in opere, soluzioni migliorative nei riguardi delle pareti, miglioramento della gestione e manutenzione dell’opera d’arte”.

LEGGI ANCHE: Viadotto crollato a Longobucco: 12 indagati tra funzionari Anas e ditta

Al contrario, la proposta della ditta aggiudicataria avrebbe apportato una serie di variazioni sostanziali e strutturali che non rientravano tra quelle previste dal bando, tra cui la riduzione a 15 del numero di micropali, a cui veniva allegata una relazione che non prendeva in considerazione il rischio idraulico. Sempre secondo la Procura, a seguito dell’aggiudicazione della gara, la ditta avrebbe poi depositato una proposta definitiva, difforme da quella originaria, che prevedeva l’eliminazione di tutti i micropali, e che veniva approvata dal Rup sulla scorta di un elaborato grafico in cui i micropali venivano collocati al di fuori dei plinti di fondazione.

Longobucco, viadotto crollato: IL COLLAUDO NONOSTANTE LE CRITICITÀ DAL 2009

L’opera otteneva, poi, il collaudo tecnico amministrativo da parte della commissione preposta, nonostante le criticità riscontrate già a settembre 2009, quando lungo l’arteria stradale si registrarono dei cedimenti dovuti al maltempo, nonché la mancata verifica della documentazione e di opportune ispezioni sui luoghi da parte dei dirigenti Anas. Le immagini del cedimento del ponte, durante un’ondata di maltempo, fecero il giro del web: la tragedia fu, per fortuna, solo sfiorata, in quanto in quell’istante non vi erano veicoli in transito lungo il viadotto. Il crollo avrebbe potuto causare una vera e propria strage. L’udienza preliminare è stata rinviata a gennaio 2026.

Il Quotidiano del Sud.
Longobucco, viadotto crollato: chiesto il giudizio per 12 indagati

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti