Bellano, Arquà Petrarca e Asolo migliori borghi turistici italiani del 2025 secondo le Nazioni Unite

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Sono veri orgogli italiani quelli premiati come migliori borghi turistici del 2025 dall’UN Tourism. Tra le 52 nuove realtà provenienti da 29 Paesi in tutto il mondo, il Belpaese si aggiudica tre posti nella lista Best Tourism Village 2025: si tratta dei borghi di Bellano (LC), Arquà Petrarca (PD) e Asolo (TV).

L’iniziativa, lanciata nel 2021 nell’ambito del Programma delle Nazioni Unite per il turismo e lo sviluppo rurale, pone l’accento sul ruolo sempre più fondamentale del turismo nello sviluppo rurale. Aree rurali, paesaggi, diversità biologica e patrimonio culturale sono elementi da valorizzare e salvaguardare e per questo vengono premiate le comunità che si impegnano per tale obiettivo. “Questi villaggi dimostrano che, abbracciando il turismo, possono promuovere l’inclusione sociale e costruire un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro”, ha spiegato Zurab Pololikashvili, il Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Turismo.

Bellano, Arquà Petrarca e Asolo tra i migliori borghi del mondo

Tra le destinazioni turistiche rurali premiate come Best Tourism Village 2025, durante la cerimonia tenutasi a Huzhou, nella provincia cinese di Zhejiang, ci sono tre veri gioielli italiani: Bellano (Lombardia), Arquà Petrarca e Asolo (Veneto). Tutti rappresentano esempi eccezionali di destinazioni turistiche capaci di preservare e promuovere valori, prodotti e stili di vita che si fondano sullo sviluppo della comunità locale, riuscendo a dimostrare un chiaro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Bellano

Adagiato sulla splendida sponda orientale del Lago di Como e conosciuto come “paese degli artisti”, Bellano è uno dei Borghi più Belli d’Italia (dove si è svolto di recente il festival dedicato) ed entra ufficialmente nella rete globale delle destinazioni rurali di eccellenza.

Proprio nel borgo lecchese si trova una delle attrazioni più cercate online tra i borghi lombardi: l’Orrido di Bellano (LC), uno spettacolare canyon naturale scavato dal torrente Pioverna, dove seguire un percorso suggestivo tra passerelle sospese, cascate impetuose e pareti a strapiombo.

“Questo prestigioso riconoscimento internazionale – ha commentato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – conferma tutta la bellezza e il potenziale della Lombardia rurale: una terra autentica, fatta di piccoli borghi ricchi di storia, tradizioni e meraviglie ancora da scoprire”.

Orgoglioso anche il sindaco Antonio Rusconi, che ha sottolineato come questo riconoscimento “contribuirà a valorizzare e dare prestigio al nostro territorio provinciale, a Regione Lombardia e all’intera nazione nell’ambito del turismo culturale, enogastronomico e sostenibile”.

Arquà Petrarca

Anche Arquà Petrarca, nel cuore dei Colli Euganei, è uno dei borghi più belli d’Italia. Famoso per aver ospitato il poeta Francesco Petrarca, conserva un fascino medievale intatto tra viuzze acciottolate, antiche case in pietra e scorci panoramici sulla campagna veneta.

Orgoglioso del riconoscimento il sindaco Andrea Schivo, che ha commentato: “Arquà Petrarca è un borgo che custodisce la memoria del Poeta, ma che allo stesso tempo continua a vivere grazie alla cura dei suoi cittadini, dei giovani e delle famiglie, delle associazioni, delle imprese, degli operatori turistici e di tutti gli enti che hanno creduto in noi”.

Arquà Petrarca
iStock
Arquà Petrarca, tra i borghi più belli d’Italia

Asolo

Anche il sindaco del borgo trevigiano di Asolo, Franco Dalla Rosa, ha commentato: “Il riconoscimento delle Nazioni Unite ci riempie di orgoglio. Giunge come giusto merito alla nostra tradizione di accoglienza, realizzata negli anni dall’impegno degli operatori turistici, pubblici e privati, e della comunità Asolana”.

Incantevole borgo tra le colline trevigiane, Asolo è conosciuto come la ‘Città dei cento orizzonti’ per i suoi panorami mozzafiato. Ricco di storia, arte e fascino rinascimentale, ha ispirato artisti e scrittori da tutto il mondo con le sue stradine romantiche e le vedute senza tempo.

Il borgo di Asolo
iStock
Il borgo trevigiano di Asolo

In cosa vengono valutati i Best Tourism Village

I villaggi candidati per il Best Tourism Village vengono analizzati dall’UN Tourism in base a nove aree di valutazione:

  • Risorse culturali e naturali
  • Promozione e conservazione delle risorse culturali
  • Sostenibilità economica
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità ambientale
  • Sviluppo del turismo e integrazione della catena del valore
  • Governance e priorità del turismo
  • Infrastruttura e connettività
  • Salute, sicurezza e protezione

I migliori borghi turistici nel resto del mondo

Dall’Argentina al Vietnam, oltre ai 3 borghi italiani, l’UN Tourism ha premiato altre 49 località in tutto il mondo provenienti da 27 Paesi, che si sono dimostrate importanti esempi di comunità leader nel turismo per lo sviluppo rurale.

Ecco l’elenco completo dei borghi rurali premiati in ogni Paese:

  • Argentina: Carlos Pellegrini, Maimará
  • Azerbaigian: Khinalig
  • Bosnia ed Erzegovina: Krupa na Vrbasu
  • Brasile: Antônio Prado
  • Cina: Digang, Dongluo, Huanggang, Jikayi
  • Colombia: Murillo
  • Croazia: Kaštelir-Labinci
  • Ecuador: Pacto
  • Spagna: Agaete, Ezcaray
  • Francia: Pont-Croix
  • Germania: Schiltach (Città dei zatterai), Bad Hindelang
  • Guatemala: Aldea San Cristóbal El Alto
  • Ungheria: Hosszúhetény, Mórahalom
  • Indonesia: Pemuteran
  • Iran: Kandelous, Shafiabad, Soheili
  • Israele: Neot Semadar
  • Italia: Arquà Petrarca, Asolo, Bellano
  • Giappone: Asuka, Kōyasan, Shōdoshima, Tonosho
  • Giordania: Azraq Nord
  • Corea del Sud: Villaggio di Muju, Yangsuri
  • Lituania: Plateliai
  • Mauritius: Chamarel, Grand River South East
La
iStock
La “Terra dei 7 Colori” di Chamarel
  • Portogallo: Loriga, Mértola, Vila Nogueira de Azeitão
  • Slovenia: Bled
  • Svizzera: Valendas
  • Turchia: Akyaka, Anıtlı, Barbaros, Kale Üçağız
  • Emirati Arabi Uniti: Masfout
  • Ucraina: Kolochava, Synevyrska Polyana
  • Vietnam: Lô Lô Chải, Villaggio turistico comunitario di Quynh Son
La bellezza di Bled, in Slovenia
iStock
La bellezza unica di Bled, in Slovenia
Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti