Loano, inaugurati i nuovi cartelli identificativi del mercato ortofrutticolo dei contadini
- Postato il 11 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Loano. Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione dei nuovi cartelli che “identificano” il mercato ortofrutticolo dei contadini di Loano. Alla piccola cerimonia erano presenti il sindaco Luca Lettieri, il vice sindaco Gianluigi Bocchio, l’assessore alle attività produttive Enrica Rocca, gli assessori Giovanni Battista Cepollina e Manuela Zunino ed i consiglieri Paola Arecco ed Emanuele Campisi, oltre ad una rappresentanza degli operatori del mercatino.
“Il mercatino – ricordano il sindaco Lettieri e l’assessore Rocca – nasce negli anni ’50 del secolo scorso, quando i contadini locali iniziarono a vendere frutta, verdure, ortaggi e fiori in piazza Palestro. Negli anni ’80 il mercato si trasferì nell’attuale sede di piazza San Francesco, dove alla fine degli anni ’90, durante l’amministrazione del sindaco Francesco Cenere, vennero anche realizzate le attuali coperture”.
“Il mercatino, aperto alle 7 alle 13 dal lunedì al sabato festivi inclusi, è da sempre il punto di riferimento per chi cerca prodotti genuini e naturali e fiori, uno scrigno che custodisce la tradizione agricola della Liguria con autenticità e originalità, tra colori, profumi e prodotti tipici della nostra terra. Questi cartelli, attesi da tempo e realizzati a spese del Comune, aiuteranno a identificarlo e riconoscerlo con ancora più facilità e rappresentano il giusto tributo ai tanti operatori che ogni giorno lo rendono vivo e vitale”.
Oltre ai due cartelli fronte/retro apposti tra le due tettoie che proteggono i contadini dal sole e dalla pioggia, all’ingresso dell’area (sul lato della via Aurelia) è stato apposto un cartello informativo che, oltre a riportare gli orari e la storia del mercatino, ritrae Claudia Morchio, una delle “veterane” con cinquant’anni di carriera alle spalle, in una foto scattata alcuni anni fa, quando il mercatino era ancora nel centro storico.