Le migliori autoradio con Apple CarPlay, l’upgrade smart economico per l’auto

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Info Utili
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Cambiare l’autoradio è un upgrade tecnologico che può trasformare un’auto con qualche anno sulle spalle in una compagna di viaggio al passo con i tempi. Nelle vetture meno recenti, sostituire la radio originale con un modello compatibile con Apple CarPlay significa avere a disposizione mappe, musica, chiamate e messaggi sempre a portata di mano. Un miglioramento a basso prezzo, con benefici significativi su sicurezza, comfort e piacere di guida.

Il mercato oggi è ricco di soluzioni economiche, ma con tutte le funzioni necessarie per dare nuova vita alla plancia di un’auto meno recente. Basta scegliere il modello giusto, compatibile con la propria vettura, e in poche ore l’abitacolo acquista un’anima smart.

Cosa bisogna sapere e come procedere

Prima di acquistare un’autoradio con Apple CarPlay, bisogna verificare lo spazio disponibile nella plancia e capire se la propria auto monta un’autoradio a 1 Din o 2 Din. Il che è molto semplice e dipende dalle dimensioni:

  • 1 Din: formato classico, più compatto, largo 180 mm e alto 50 mm circa. Spesso sostituibile con modelli moderni dotati di schermo a sbalzo;
  • 2 Din: formato doppio, largo quanto il formato da 1 Din ma alto il doppio, pensato per ospitare schermi integrati più grandi.

Nella maggior parte dei casi la sostituzione è un’operazione alla portata di tutti, basta avere gli strumenti giusti e un minimo di manualità:

  1. scollegare la batteria per lavorare in sicurezza;
  2. rimuovere la vecchia autoradio utilizzando gli strumenti appositi (spesso bastano delle sottili chiavi a gancio incluse nei kit);
  3. scollegare i cablaggi e collegare quelli della nuova unità seguendo le istruzioni fornite nel manuale;
  4. posizionare l’autoradio compatibile e appoggiarla nell’alloggiamento;
  5. ricollegare la batteria e testare che tutto funzioni correttamente prima di procedere al fissaggio.

Un procedimento semplice, che con un po’ di attenzione può essere fatto in autonomia in garage. C’è da sottolineare, però, che in qualche modello la radio è posizionata in modo più complesso all’interno della plancia, in questi casi ci si può rivolgere al proprio elettrauto di fiducia per il montaggio. 

Autoradio 1 Din

Le autoradio a 1 Din sono la scelta più diffusa sulle auto meno recenti. Nonostante lo spazio ridotto, i modelli moderni riescono a integrare schermi a sbalzo da 7 pollici o più, offrendo un’interfaccia comoda per Apple CarPlay. Se la radio si trova in una posizione alta sulla plancia, il display a sbalzo è la soluzione perfetta: grande, ben visibile e non intralcia altri comandi. In alternativa, ci sono versioni più compatte che occupano lo stesso spazio dell’incasso, garantendo comunque tutte le funzionalità principali come la navigazione, la musica in streaming e l’integrazione con Siri. Si possono controllare le chiamate, utilizzare i comandi al volante e aggiungere una videocamera di parcheggio posteriore. 

Autoradio 2 Din

Nelle auto più moderne, il doppio Din è ormai lo standard. Questo formato permette di montare display ampi e ben integrati, migliorando l’estetica generale dell’abitacolo e offrendo maggiore comodità alla guida. Gli schermi da 7 o 9 pollici integrati direttamente nella plancia si fondono con il design dell’auto e offrono un’esperienza simile a quella dei sistemi infotainment di serie delle vetture di ultima generazione.

Come per le versioni a singolo Din, anche l’autoradio 2 Din permette una totale integrazione con i dispositivi Apple, la vettura e le funzioni più avanzate come telecamere di parcheggio e comandi al volante.

Apple CarPlay senza dover sostituire la radio

Che sia per mantenere l’originalità completa della plancia o una tipologia difficile da smontare, si potrebbe non voler rimuovere la propria radio originale. Anche in questo caso ci sono soluzioni pratiche: oggi esistono dispositivi con schermi esterni che si fissano sopra la plancia o al parabrezza, e si collegano via Bluetooth all’impianto audio originale dell’auto. Rappresentano un upgrade veloce e reversibile. Basta infatti alimentarli con la presa accendisigari e collegare l’iPhone con Apple CarPlay Wireless.

Perciò esistono soluzioni facili e veloci per tutte le tasche che permettono di rimodernare la plancia di qualunque auto e godere in ogni viaggio della praticità di Apple CarPlay.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti