L’Avis Varazze festeggia il 75esimo anniversario: festa il 28 settembre

  • Postato il 17 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Varazze. L’Avis Varazze, una delle 3.300 sedi italiane dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, domenica 28 settembre 2025, festeggia il 75mo Anniversario di fondazione, avvenuta il 12 ottobre 1950, quando il dottor Giuseppe Massone, insieme ad altri 18 concittadini, la costituì a nome e per conto di tutta la comunità.

In occasione di questa eccezionale ricorrenza, una delegazione dell’Avis Varazze parteciperà, quale ospite d’onore, alla XIV edizione del “Lanzarottus Day” che si terrà venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025.

Programma festeggiamenti in programma domenica 28 settembre 2025: ore 9.00: Ritrovo partecipanti cortile antistante Palazzo Beato Jacopo (lato via Aurelia), in corso Matteotti (davanti Kursaal Margherita), con accoglienza consorelle e partecipanti. A seguire sfilata in corteo con direzione Parrocchia Sant’Ambrogio, dove con inizio alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa; ore 10.30, in Piazza S. Ambrogio, deposizione corona al Monumento ai caduti e ricordo per i donatori defunti.

Ore 10.45: Partenza corteo con accompagnamento della Banda Musicale Cardinal Cagliero, percorso Via Campana, Via Caduti per la libertà, Giardini AVIS, attraversamento verso passeggiata con direzione Kursaal Margherita; ore 11.00: Arrivo Kursaal Margherita, accoglienza autorità, discorso della Presidente, premiazioni dei soci donatori, omaggio consorelle e invitati.

In occasione dell’anniversario Avis Varazze sarà allestita, nei locali ex palazzo comunale in Piazza Beato Jacopo una mostra fotografica, che ripercorre il lungo cammino dell’associazione dalla fondazione ai giorni nostri. Orari mostra: sabato 27 settembre dalle ore 9:00 alle 13: e dalle 15:00 alle 18:00; domenica 28 settembre dalle ore 8:00 alle 12:00.

“L’Avis è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue. E’ un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico, garantire la disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. Conduce la propria ‘mission’ attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. L’Avis fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti