Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
24 luglio 2025
Le regole sull’urbanistica e le opportunità. Parla l’imprenditore Nicolò Rebecchini
Non soccombere al possibile blocco del sistema in tema di urbanistica, cogliere le opportunità, cercare di agire in una situazione in cui è...
Il Foglio
24 luglio 2025
I numeri incredibili del Giubileo dei giovani
Nel cielo di Tor Vergata potrebbe comparire un elicottero. Non per un’emergenza, ma per un atterraggio simbolico: Papa Leone XIV, sabato 2 a...
Il Foglio
22 luglio 2025
La scelta di Laura Santi
La storia di Laura Santi, giornalista perugina malata di sclerosi multipla, che ha scelto di togliersi la vita con un farmaco letale, tocca...
Il Foglio
19 luglio 2025
Il devastante effetto della cobret su Roma: gli “zombi” del Raccordo
“Leslie Nielsen, enter the corbelleria/Vai in macelleria, a base rime sinistre e via/Buste di cobret, nelle cuffie Narcosrap/Booster sulla t...
Il Foglio
19 luglio 2025
Il Singita si espande, da Malta all’Argentario. Tra gong e teli sulla sabbia
Alzi la mano chi non c’è mai stato almeno una volta. Perché, a Roma, è quasi impossibile non esser mai passati all’ora dell’aperitivo al Sin...
Il Foglio
19 luglio 2025
Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong
Dopo anni di lotte culturali e battaglie femministe, dopo infiniti convegni, conferenze, feste e manifestazioni liberatorie e liberatrici an...
Il Foglio
19 luglio 2025
Il ritorno di Deborah Levy: lasciala stare, lascia che trovi la luna. Vita di Elsa
Trentaquattro anni e “Nessun amore. Niente figli. Non c’era una tazza fumante sul mio pianoforte, il cucchiaio sul piattino, un cane sullo s...
Il Foglio
17 luglio 2025
Grosso guaio per Forza Italia in Regione, tra richieste di rimpasto e leggi sospese
Grosso guaio azzurro in Regione Lazio: se fosse un film, forse questo potrebbe essere il titolo per la situazione che vede Forza Italia in s...
Il Foglio
17 luglio 2025
Miozzo: “Nessun centro estivo salterà per il giubileo”
Il tam tam sulle chat WhatsApp di diversi gruppi di genitori aveva seminato il panico: causa Giubileo per dieci giorni salta il centro...
Il Foglio
12 luglio 2025
In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte
In uno dei racconti della raccolta "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco (Del Vecchio, 262 pagine, 18 euro) una giovane palermitana, trasfe...
Il Foglio
12 luglio 2025
Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile
L’altro giorno ero in auto e stavo ascoltando leggendo e vedendo le notizie – mentre guidavo! –. Consumavo un podcast dopo l’altro e s...
Il Foglio
12 luglio 2025
Tabula rasa Roma: una città da distruggere e da far rinascere
È il 4 luglio ma i fuochi dell’indipendenza americana c’entrano poco qui a via dei Gordiani, zona Casilino 23, agglomerato popolare di incer...
Il Foglio
11 luglio 2025
Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha l...
Il Foglio
11 luglio 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte
La figlia della mia amica V. ha diciannove anni ed è molto bella, non ho capito se lo sa perfettamente o se invece si sente il solito mostro...
Il Foglio
10 luglio 2025
L’alta moda, Roma, l’indotto
Tutti pazzi per Roma? Il mondo della moda quest’anno punta sulla capitale, tradizionalmente un po’ Cenerentola in questo campo rispetto a Mi...
Il Foglio
10 luglio 2025
Vita da fiume. Pescare tra i silenzi e i suoni ovattati del Tevere
A Roma la voce del Tevere non si sente. E’ un silenzio che attraversa la città. Eppure il Tevere parla, non ha una voce, ne ha tante. Tutte...
Il Foglio
10 luglio 2025
Gualtieri si difende dagli attacchi della destra e punta al secondo mandato
“Vorrei un competitor, sennò mi annoio”: esterno notte, Terme di Caracalla, festa dell’Unità, 8 luglio. È il sindaco Roberto Gualtieri...
Il Foglio
10 luglio 2025
Riapre la Vela eterna di Calatrava
Era la grande incompiuta della città. Tanto che nei discorsi ricorreva come esempio di malagestione e abbandono. E intanto la Vela di Calatr...
Il Foglio
5 luglio 2025
Gran restauro (e generoso mecenatismo) a Mantova per Giulio Romano a Palazzo Te
Palazzo Te ha il fascino delle cose belle non facilmente raggiungibili, quelle per cui ti devi impegnare. Se ne sta a Mantova, centoquaranta...
Il Foglio
5 luglio 2025
Roma Today soppianta Messaggero e Repubblica
“Noi non facciamo sconti a nessuno. Cerchiamo di segnalare tutto quello che in città non funziona, anche grazie alle dritte degli abitanti,...
Il Foglio
5 luglio 2025
Una metro per la Brianza, il super sistema di Porta dell’Est, i guai a Sud. E i soldi?
Dal tavolo della settimana scorsa al Mit sono arrivati segnali positivi per Milano, ma è anche emerso che sarà necessario convocarne altri,...
Il Foglio
5 luglio 2025
La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai
A volte basta vedere lo schermo del telefono illuminarsi per capire cosa ha da dirci chi ci sta chiamando, ed è quel che succede a Daniel Sc...
Il Foglio
5 luglio 2025
Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli?
Quando guardammo nostro figlio per la prima volta, quel giorno di maggio del 2006, fummo entrambi inequivocabilmente e assolutamente felici....
Il Foglio
5 luglio 2025
Quando i bambini dispersi dalla guerra eravamo noi
È una delle vicende trucide del Ventennio, e ha lambito anche la città di Milano. Maggio 1940. Ai circa 25 mila italiani residenti in Libia...
Il Foglio
5 luglio 2025
La fine della Pop Sondrio e altre desertificazioni bancarie. Una voce appassionata scrive
Caro Foglio - Stiamo assistendo a un “risiko bancario” che sta scuotendo il mondo della finanza. Ci sono operazioni che coinvolgono i grandi...
Il Foglio
4 luglio 2025
Etimologia di una parola che significa: mangiare tutti insieme
La storiella che sto per raccontare è accaduta davvero. Non che le altre storie del venerdì non siano più vere del vero, ma questa è accadut...
Il Foglio
3 luglio 2025
L'omaggio di Mark Ruffalo a Pierino
Difficile immaginare una scena più potentemente felliniana di Mark Ruffalo, star hollywoodiana interprete tra gli altri di ‘Shutter Island’,...
Il Foglio
3 luglio 2025
Ritratto di Giovanni Bozzetti, l’uomo nuovo di Fondazione Fiera
Sarà Giovanni Bozzetti il nuovo presidente di Fondazione Fiera. Lo si era detto, lo si era scritto, sta succedendo rapidamente. Attilio Font...
Il Foglio
3 luglio 2025
Mi fa il pieno di idrogeno? In Tangenziale a Milano parte la rivoluzione
Ci credevano in pochi. Qualcuno pensava che fosse un modo per buttare la palla in tribuna nella prospettiva remota di arrivare alle zero emi...
Il Foglio
28 giugno 2025
“Tutti pazzi per i Beatles”. Solo i fotografi capirono la rivoluzione
"Quartetto musico-vocale”, così l’agenzia Publifoto definiva i Beatles, The Fab Four, nello schedario del suo corposo archivio. Ma chi erano...
Il Foglio
28 giugno 2025
Viaggio al termine della vita della scrittrice turca che amava Pavese
Sugli altopiani di Simav, città turca dove nacque nel 1943, Tezer Õzlü da bambina si univa ai battitori di grano. “Guardavo ammirata i chicc...
Il Foglio
28 giugno 2025
Fantasmi, sabotaggi, cinema, rumore e addii: famiglie io vi scrivo
Se è vero che la famiglia è un dono che dura per sempre, tra affetto, follia e rumore, quella descritta da Elisabetta Rasy in Perduto è ques...
Il Foglio
28 giugno 2025
Molto di nuovo sul fronte leghista in Lombardia, almeno tre guerre interne
Ognuno ha la propria guerra da combattere. Quassù al nord, per fortuna, non volano ancora i droni Okhotnik di fabbricazione russa; ma in cas...
Il Foglio
28 giugno 2025
Smentiti sul valore del Meazza, i comitati ci riprovano con la data del vincolo. Ma è già chiarita
Non contenti della bella randellata nei denti rimediata da parte degli esperti del Politecnico e della Bocconi, che hanno confermato la corr...
Il Foglio
28 giugno 2025
La garanzia dell’aborto e la caccia al personale obiettore
Una notizia dalla Regione Sardegna in tema di aborto – o per meglio dire dell’accesso alla Ivg prevista dalla legge 194 – notizia analoga a...
Il Foglio
27 giugno 2025
Quel che è rimasto e quel che si è perso della storica vittoria del referendum sulla legge 40
L’onda lunga della vittoria dei referendum sulla legge 40 continua nei mesi e negli anni successivi, così come l’opera di alfabetizzazione d...
Il Foglio
27 giugno 2025
Che bello lo scambio generazionale, ma mi manca il respiro
Che bello, è arrivato il momento in cui stiamo tutti più a casa. Niente scuola, niente lezioni, niente trasferte. Il periodo giusto per cono...
Il Foglio
26 giugno 2025
Il Garante del verde dice che il comune di Milano deve piantare alberi. Invece pianta i sassi
Fa caldo Beppe… Beppe fa caldo! Colpa del cambiamento climatico, ovvio, anche se poi è estate. Milano sta vivendo “ondate di calore sempre p...
Il Foglio
26 giugno 2025
Perché FdI fa la voce grossa su Fiera, ma Fontana non è nato ieri
Resiliente. Chi lo conosce davvero, lo descrive così. Il presidente della Regione Attilio Fontana è stato resiliente sotto il fuoco, a reti...
Il Foglio
26 giugno 2025
La legge sul fine vita parte molto male
L’avvio dell’iter parlamentare della legge sul fine vita, che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare, è confuso e contraddit...
Il Foglio
19 giugno 2025
I referendum sulla fecondazione assistita vent'anni dopo
Sono passati venti anni dai referendum che hanno confermato la legge 40 sulla fecondazione assistita: uno degli eventi più significativi del...
Il Foglio
16 giugno 2025
Desistere dal gender. Diario di Rebecca
Rebecca ha 18 anni. Ragazza perfetta, brava a scuola, ultimo anno delle superiori, vive in una media città del centro Italia, è piuttosto be...
Il Foglio
28 maggio 2025
La Francia sul piano inclinato dell’eutanasia
La Repubblica francese sta per aprire il vaso di Pandora dell’eutanasia. Ieri l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, ha appr...
Il Foglio
27 maggio 2025
La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito
Con 305 deputati a favore e 199 contrari, l'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la legge che istituisce un...
Il Foglio
22 aprile 2025
Il vade retro inglese sul fine vita
La Chiesa cattolica inglese si muove per denunciare i rischi di deriva legati alla potenziale legalizzazione della morte assistita e lo fa c...
Il Foglio
18 aprile 2025
Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo
Donna si nasce, d’accordo, totalmente d’accordo, ma riflettiamo. Per la prima volta un movimento libertario (femminile e femminista) –  ...
Il Foglio
10 aprile 2025
Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia
"Non c’è bisogno di essere un cattolico reazionario per essere contro l’eutanasia”. Nei giorni in cui all’Assemblea nazionale si torna a dis...
Il Foglio
8 aprile 2025
In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco
Un centinaio di personalità tra cui tre ex ministri (uno di questi è Jean Leonetti, promotore della legge che porta il suo nome accanto a qu...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
11 marzo 2025