Tutte le News
Formiche
Horizon cambia rotta. La ricerca europea guarda alla sicurezza
L’Unione europea prepara la prossima fase della ricerca scientifica con l’obiettivo preciso di rendere più stretto il legame tra innovazione...
Perché la visita di Abbas da Meloni conferma la centralità di Roma
La principale consapevolezza maturata dopo le firme sugli accordi di pace trumpiani di Sharm el-Sheikh si ritrova alla voce futuro, ovvero c...
Fine del conflitto e soluzione a due Stati. L’auspicio di Leone XIV che riceve Abu Mazen
In concomitanza con il decimo anniversario dell’Accordo Globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina (26 giugno 2015 ed entrato i...
Dalle batterie antiaeree ai missili, l’asse Mosca-Caracas si allunga
Nelle ultime ore sembra essere arrivata la conferma sui sospetti relativi a quale fosse il carico del cargo russo arrivato in Venezuela poch...
Come cambia l’intesa Ue sul clima (c’entra l’Italia)
L’accordo sul clima raggiunto a Bruxelles dopo la 24 ore di confronti e faccia a faccia tra i ministri dell’Ambiente del Vecchio...
Con la Fondazione Guido Carli le strade della gentilezza portano a San Basilio
Dopo i progetti Caivano 1, con la donazione di duecento volumi di Guido Carli alla biblioteca cittadina, e Caivano 2, con l’impegno delle az...
Difendere l’ordinario. Il caso dei tre ricercatori cinesi dell’Università del Michigan
Tre studiosi cinesi dell’Università del Michigan sono stati incriminati negli Stati Uniti con l’accusa di aver cospirato per introdurre ille...
Grecia, Libia e Malta. Le ultime mosse sulle Zee viste da Caffio
L’interesse per le questioni marittime in Italia è ancora limitato anche se può considerarsi oramai acquisita la coscienza della dimensione...
Falcon strike 2025, ad Amendola la Nato si addestra al domani della deterrenza
La base militare di Amendola torna al centro dello scenario internazionale con Falcon strike 2025, l’esercitazione che riunisce le principal...
Riforma delle migrazioni. La spinta di Roma e i desiderata di Berlino
Le leggi devono guidare i processi migratori, non la foga di denaro dei trafficanti di uomini. Questa la sostanza del ragionamento che, da m...
La Grande Mela di Rama (e di Zohran, ovviamente). Il ritratto di Arditti
Ha 28 anni, è un’artista e illustratrice con committenze tra le più prestigiose del mondo, The New Yorker, Washington Post, Bbc, Apple, Spot...
Pechino accelera sull’ala rotante autonoma. Ecco il nuovo Boying T1400
La Cina continua ad ampliare la propria gamma di sistemi aerei senza equipaggio, anche nel settore dell’ala rotante. L’ultima in...
Google si fa largo nello spazio. Cos’è il progetto Suncatcher
Quanto spazio c’è nello spazio? Vista l’ultima suggestione, ovvero il progetto Suncatcher, a chiederselo potrebbero essere varie persone den...
Leonardo, crescita sostenibile e nuove alleanze trainano i risultati nel terzo trimestre
I risultati approvati dal Consiglio di Amministrazione di Leonardo confermano la traiettoria di crescita e la solidità del gruppo lungo le d...
La sfida dell’acqua nell’agricoltura del 3° millennio. Tutti i numeri dell’osservatorio Acea-Intesa Sanpaolo
L’acqua è un bene di tutti, ed è necessario fare di tutto per proteggerlo. Questo lo spirito con cui Acea e Intesa Sanpaolo hanno coll...
Qui Cina ci cova. Così il Dragone continua a minacciare l’economia Usa
La contraerea è stata schierata da tempo, ben posizionata e pronta a colpire ospiti indesiderati. Per esempio aziende cinesi dagli intenti p...
I dem trionfano, i Maga riflettono. Le midterm? È ancora presto. Parla Pregliasco
La Grande Mela è democratica. Non è solo la vittoria di Zohran Mamdani a New York a segnare la tornata elettorale americana: è l’insieme dei...
Il Centro di Prodi non esiste perché non l’ha mai voluto. L’opinione di Merlo
Il pensiero di Romano Prodi non è mai facile da decifrare e da interpretare. Anche se, essendo da sempre molto legato al potere, il filo ros...
Montenegro su, Serbia giù. Il bollettino europeo sui Paesi balcanici
Promossi, bocciati e rimandati, nella consapevolezza che la grande scommessa della riunificazione balcanica per essere vinta necessita di un...
Libia, arrestato al-Masri. Ecco le accuse della procura di Tripoli
La Procura generale libica ha confermato l’esistenza di pratiche di tortura e trattamenti crudeli nei confronti di dieci detenuti all’intern...
Ecco cosa prevede il piano di “dronificazione” russo
La Russia ha deciso di misurare il proprio livello di “dronificazione” sul piano locale. Il ministero dell’Industria e del Commercio ha infa...
Aviacon Zitotrans, l’ombra del Cremlino nei cieli dell’America Latina
Il “mistero” dell’aereo russo in America Latina non si ferma al capitolo venezuelano, ma ne ha anche uno cubano e uno nica...
Leonardo-Rheinmetall, primo contratto per la nuova difesa terrestre italiana
La joint venture tra Leonardo e Rheinmetall segna il primo passo concreto verso la modernizzazione dei mezzi corazzati dell’Esercito italian...
Con il successo per il lancio Sentinel-1D l’Europa torna a guardare la Terra (e se stessa)
L’Europa ha un nuovo guardiano in orbita. Alle 22:02 del 4 novembre, dal centro spaziale di Kourou nella Guyana francese, un razzo Ariane 6...
Il mestiere di sindacalista d’impresa. La lezione ancora valida di Giorgio Usai
Nell’agenda pubblica è tornato, in primo piano, il tema della rappresentanza. A fine settembre, il Parlamento ha approvato il disegno di leg...
Attacchi finanziari in Polonia bloccano i pagamenti ed estraggono dati. Perché ci riguarda
Dopo le ondate di disinformazione e i tentativi di sabotaggio alle reti energetiche, i vettori asimmetrici tornano a penetrare gli asset di...
Giorgio Forattini, la matita che ha raccontato l’Italia. Il ricordo di D’Anna
Chissà se fra le sue vignette inedite, Giorgio Forattini non ne ha lasciato una autoironica e beffarda con la quale si prende gioco della mo...
Chi è Zohran Mamdani, nuovo sindaco socialista di New York
Mamdani, prossima fermata New York City Hall. La Grande Mela fin dalle le prime proiezioni dell’alba ha un nuovo sindaco: è Zohran Mamdani,...- 1
- 2
Showing 28 results of 78 — Page 2