Tutte le News
Formiche

Innovazione e razionalizzazione guidano la strategia di Leonardo. I risultati del primo semestre 2025
I risultati del primo semestre 2025 confermano la traiettoria di crescita sostenibile tracciata dal Piano Industriale di Leonardo. In un con...
Cosa racconta lo scontro Thailandia-Cambogia
Dopo cinque giorni di scontri armati lungo il confine tra Thailandia e Cambogia, con oltre 300.000 sfollati e decine di vittime, un cessate...
A Mosca aumentano blackout digitali. Cosa c’è dietro
Oggi, in Russia, all’improvviso ogni accesso ai servizi digitali della vita quotidiana, dalla messaggistica istantanea ai social, fino ai se...
Intesa corre ancora e vede utili oltre 9 miliardi a fine anno
Intesa Sanpaolo chiude un altro bilancio con conti decisamente in ottima salute. La banca guidata da Carlo Messina ha chiuso il primo semest...
Lotta all’immigrazione. Dabaiba manda un messaggio a Ue e Haftar con un drone (turco)
Nelle prime ore del mattino, droni appartenenti al ministero della Difesa del Governo di Unità Nazionale libico hanno condotto raid aerei di...
Un drone marittimo con capacità anti-missile. Ecco l’ultimo bando della US Navy
Dal Pentagono arrivano novità per quel che riguarda gli Unmanned Surface Vessels (Usv). La Us Navy ha pubblicato un nuovo bando per sviluppa...
Lungo le infrastrutture scorre la resilienza (militare) europea
Di fronte alla possibilità di un attacco su larga scala, l’Europa si scopre impreparata, dunque vulnerabile. A lanciare l’allarme è Apostolo...
Per l’Italia il Marocco è un partner strategico nel Mediterraneo allargato. Il commento dell’amb. Salzano
Oggi il Marocco celebra la Festa del Trono, uno dei momenti più solenni e profondi della vita istituzionale del Paese. Una ricorrenza che un...
Frane e alluvioni sono un rischio concreto per l’Italia. Il rapporto Ispra
L’Italia è un Paese in cui le caratteristiche morfologiche, geologiche, idrologiche meteo-climatiche e sismiche determinano una vulnerabili...
Crosetto in Egitto. Houthi e stabilità regionale tra Roma e Il Cairo
Gli attacchi degli Houthi contro le navi commerciali in transito nel Mar Rosso e la risposta europea, l’Italia in testa, dimostrano ch...
Perché energia, industria e terra sono la chiave del Piano Mattei. Scrive Cerreto (FdI)
Nel secondo dopoguerra, quando l’Italia cercava faticosamente di rimettersi in piedi dopo le distruzioni belliche, pochi avrebbero immaginat...
Trump vuole un riavvicinamento con la Cina. Ecco alcuni possibili segnali
L’alba di una nuova fase nei rapporti tra Stati Uniti e Cina sembra esse più vicina che mai. A suggerirlo sono alcuni segnali registrati neg...
Difesa collettiva e democrazia, il legame che regge la Nato secondo Perestrello
Il 4 aprile 1949, i leader di 12 Paesi in Europa e Nord America presero un solenne impegno: difendersi reciprocamente e difendere i valori c...
Non solo farmaci. Il peso della nutrizione nella medicina che cambia
L’Italia sta vivendo un’importante evoluzione demografica: da un lato si registra un calo delle nascite, dall’altro un aum...
Evergrande fuori dalla Borsa. Il triste finale del mattone cinese
Era da un pezzo che non si sentiva più parlare di Evergrande. Un nome che solo a pronunciarlo in Cina evoca malaffare, truffa, fallimento. U...
Mattarella, Crosetto e Tajani russofobi. La lista del Cremlino che accusa l’Italia
Il Cremlino ha inserito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un elenco di personalità accusate di “russofobia”. Nella lista,...
Così i deepfake minacciano i nostri ecosistemi strategici
Squilla il telefono. È il Segretario di Stato americano che chiama. O forse no? A Washington, vedere e sentire non significa più essere sicu...
Washington chiede il time out tra Serbia e Kosovo. L’ombra russa e il futuro balcanico
Washington chiede il time out tra Serbia e Kosovo, in un momento caratterizzato da nuove tensioni sull’asse Pristina-Belgrado. “Lo sta...
I dazi di Trump sono molto più di una questione commerciale. Scrive Caruso
I dazi di Trump non sono semplicemente uno strumento di riequilibrio commerciale. Sono l’arma principale di una strategia geopolitica...
La competizione Cina-Usa sulle terre rare si sposta in Myanmar?
Le terre rare rappresentano uno dei grandi foci dell’amministrazione Trump. Fondamentali tanto nell’elettronica di consumo che nella produzi...
Vi spiego perché per Meloni le regionali saranno in salita. Parla Valbruzzi
Il “campo largo” scricchiola, ma nessuno può permettersi di uscirne. Mentre si avvicinano le regionali, Pd e M5S si misurano tra tattiche, v...
L’accordo tra ELT e L3Harris porta l’intelligence elettronica nel cuore dell’Europa. Ecco come
Un nuovo centro d’eccellenza per l’intelligence e la guerra elettronica nascerà in Italia. L3Harris Technologies, colosso statunitense della...
Trump-Xi, tutti gli indizi su un vertice in arrivo
Una fonte diplomatica sostiene che quando ci sono così tanti rumors di stampa “qualcosa di vero c’è”, e si riferisce in questo caso all’inco...
I dazi mettono la mordacchia al Dragone. Ecco il conto per Pechino
L’Europa, forse, ci rimetterà dall’accordo commerciale raggiunto con gli Stati Uniti, due giorni fa. Ma non è che alla Cina vada...
L’attacco ad Aeroflot evidenzia le crepe nella difesa cyber di Mosca
“Situazione allarmante”. Così il Cremlino ha definito quanto avvenuto nella giornata di ieri, quando una serie di attacchi informatici sono...
La Space Force accelera i test sullo spazioplano X‑37B. Tutti i dettagli
La Space Force degli Stati Uniti ha annunciato che il prossimo 21 agosto partirà da Cape Canaveral la nuova missione del velivolo orbitale X...
Diagnosi e percorsi terapeutici efficaci. Una roadmap per l’Hdv
Porre fine all’epatite come minaccia per la salute pubblica entro il 2030. È questo l’obiettivo che l’Oms ha rilanciato in occasione della G...
Giorgia Meloni, la Forte Europea. I mille giorni di governo secondo Valeurs actuelles
Mille giorni al timone dell’Italia ed è già record. Lo scrive il settimanale francese Valeurs actuelles, fondato nel 1966 da Raymond B...
Turchia e Unione europea, questione di mare (Black sea) e di rischi (Russia)
La Turchia chiede ufficialmente di entrare in Ue: le parole del ministro degli esteri Hakan Fidan vanno lette senza commettere l’error...
Mediterraneo allargato, Italia e Stati Uniti. Il tempo delle scelte strategiche secondo Volpi
Il Mediterraneo non è una periferia. Non è una cerniera passiva tra l’Europa e il resto del mondo, né un’area da presidiare a distanza con d...
Di male in peggio. Ora Mosca finisce anche a secco di carbone
Un pezzo alla volta, senza soluzione di continuità. La Russia di Vladimir Putin continua a la sua lenta, ma inesorabile, implosione. Dopo il...
Perché Huawei in Spagna rischia di essere un cortocircuito per l’intelligence europea
L’aggiudicazione a Huawei di un appalto da 12 milioni di euro per la gestione dell’archiviazione delle intercettazioni giudiziarie spagnole...
Tesla-Samsung, perché l’accordo sui chip fa contenta l’America
“Il nuovo gigantesco stabilimento Samsung in Texas sarà dedicato alla produzione del chip AI6 di nuova generazione di Tesla”. Qu...
Da preda a predatore. Così la Polonia studia Mosca
Negli ultimi anni Varsavia ha abbracciato un processo di trasformazione sistemica che la sta portando a diventare una delle principali poten...
Taiwan accusa il Sudafrica. Ecco cosa c’è dietro la pressione cinese su Pretoria
Il governo sudafricano ha ufficialmente ritirato il riconoscimento dell’ufficio di rappresentanza di Taiwan a Pretoria, trasformandolo in un...
Quanto è (davvero) sfavorevole all’Ue l’accordo commerciale con gli Usa? Scrive Zecchini
Anche in assenza di tutti i dettagli sui termini dell’accordo tra la presidentessa della Commissione Europea e il Presidente americano, l’in...
I guai di Al-Sharaa, che indice curiose elezioni in Siria. La riflessione di Cristiano
La nuova Siria di al-Sharaa non solo non decolla, ma sembra ogni giorno che passa sempre più avvolta nel caos. Si era sperato che per Ahmad...
Realtà e finzione della moda filo palestinese. L’analisi di Sisci
In Italia è di moda essere filopalestinese, è giusto, come ci si può opporre al sacro diritto di vivere di tanta povera gente a Gaza? Non è...
L’America innova, la Cina replica, l’Europa regolamenta. La lettura di Alec Ross
“Non è stato preso alcun impegno sulla regolamentazione del digitale, né sulla tassazione dei servizi digitali”, affermano fonti...
Stop alle ostilità. Firmato il cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia
La situazione sembra de-escalare in Asia Sud-Orientale, con Cambogia e Thailandia che hanno concordato un cessate il fuoco “immediato e inco...
Che cosa insegna all’Europa la batosta sui dazi. L’analisi di Cerra
Dalla Scozia con tante domande e qualche fantasma. L’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen raggiunto a Glasgow e che poggia...
La successione impossibile. Faglie, fedeltà e scenari oltre Xi Jinping
Il Partito Comunista Cinese (Pcc) si presenta all’esterno come un monolite ideologico, cementato dalla leadership personale e accentratrice...
Vi spiego perché non ho aderito alla lettera dei diplomatici a Meloni sulla Palestina. Parla l’amb. Mattiolo
Riconoscere la Palestina oggi? “Più che un passo verso la pace, rischia di essere un salto nel vuoto”. Luigi Mattiolo, ambasciatore di lungo...
Tre voci, una strategia? Il tridente italiano in risposta ai dazi di Trump analizzati da Carone
Nel lessico sportivo si chiamerebbe tridente: tre punte, tre giocatori con caratteristiche diverse, uniti verso lo stesso obiettivo. Nella r...
Imec è già una risposta alle tensioni commerciali. Lo studio
Un analista finanziario che si occupa di commodity dice che era “impossibile pensare che l’Ue non trovasse una forma di accordo con Donald T...
Così Londra e Bruxelles mettono alle strette l’export illegale di petrolio russo
Non sembra essere un buon momento per la shadow fleet di Mosca. Lo strumento impiegato dal Cremlino nel tentativo di evadere le sanzioni occ...
Dalle auto alle banche. Il passo (breve) della guerra dei prezzi in Cina
C’è la guerra commerciale e c’è la guerra dei prezzi. Non che la prima sia peggiore della seconda, anzi. In Cina, come questo gi...
Cosa lega cibo e geopolitica. Il vertice Onu presieduto da Meloni
Costruire un sistema di esportazioni che bypassi il vecchio concetto secondo cui la fame è un problema africano che non si può risolvere, ma...
I dazi umorali di Trump e il rischio di un disordine globale. La lezione di Einaudi e Patuelli
Le tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico (e non solo) prodotte dalle politiche dei “dazi umorali” degli Us...