Tutte le News
Artribune

È morto Robert Redford. Il volto e il carisma del cinema libero e impegnato, dal Sundance Festival all’ambientalismo
Prima attore di grande successo, in film iconici degli Anni Settanta, poi regista Premio Oscar e produttore, ma anche attivista. Tra interp...
Grandi mostre da vedere a Parigi nell’autunno 2025. La mappatura
Con Art Basel Paris, i musei della Ville Lumière inaugurano le grandi mostre della stagione autunnale. Di seguito una selezione degli event...
La Reggia di Venaria di Torino presenta le mostre dal 2025 al 2027. In dialogo coi musei di Francia
Dopo il successo delle mostre dedicate a John Constable e William Turner, il complesso monumentale torinese rafforza la sua vocazione inter...
Chi l’ha detto che l’arte crea? Un libro racconta l’arte distruttiva (e autodistruttiva)
Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una caratteristica di certa arte contemporanea an...
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma punta anche sull’arte contemporanea
A inaugurare questo nuovo capitolo del museo d'arte antica di Roma è l'artista giapponese Keita Miyazaki, con sculture e installazioni in d...
Arte, mercato, economia, business, tutela. Ne parliamo con un esperto
Le dinamiche tra arte, economia e tutela sono molto delicate, in quest’intervista il direttore dell’Unicollege di Torino Giosuè Prezioso ap...
La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? La posizione di Riccardo Venturi
Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per p...
Il Parco Archeologico di Ercolano riapre le sue Terme Suburbane dopo 20 anni. Le visite al cantiere di restauro
Considerato il complesso termale meglio conservato di tutto l’impero romano, il sito è oggetto dal 2024 di una campagna di restauro che si...
Un videogioco per vivere l’esperienza dell’internamento durante la Guerra
Se chiudo gli occhi (If I close my eyes), permette di scoprire la vita di una persona internata durante la Seconda Guerra Mondiale a Palazz...
Macchiaiolo e rivoluzionario: la mostra su Giovanni Fattori a Livorno
Una grande mostra allestita nella città natale. Una selezione di opere del museo comunale si affianca a prestiti prestigiosi da collezioni...
Maison Margiela Linea 2: moda, arte e cultura insieme in un dialogo creativo
Il nuovo progetto della maison esplora memoria e trasformazione attraverso installazioni immersive, segnando un espansione strategica del b...
Dialogo con un grande fotografo. Intervista a Juergen Teller
Attualmente in mostra a Sabbioneta, sito UNESCO del mantovano, il fotografo tedesco racconta in esclusiva i retroscena della sua produzione...
A Roma nel quartiere San Lorenzo le gallerie d’arte contemporanea inaugurano tutte assieme
Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 danno vita alla prima edizione della San Lorenzo Gallery Night. Apertura collettiva delle gallerie d...
La storia del noceto in Abruzzo che ospita le opere di arte contemporanea
Il noceto abruzzese nato da una idea di Zerynthia e Yona Friedman torna a far parlare di sè con un’opera permanente di Bruna Esposito L’art...
La Galleria Continua celebra 35 anni di attività a San Gimignano. C’è un programma speciale
In arrivo un film sulla storia della galleria e quattro grandi mostre di Yoan Capote, Chen Zhen, Alicja Kwade e Michelangelo Pistoletto L’a...
Misteri, domande e risposte attorno all’Annunciazione di Leonardo degli Uffizi
L’Annunciazione degli Uffizi è, tra le opere di Leonardo Da Vinci che ancora oggi presentano più dubbi e domande irrisolte. A partire dalla...
Lavorare nell’arte: opportunità da Villa Medici, Studio Gariboldi, Gibellina e Grazer Kunstverein
Musica e letteratura, architettura e design, arti plastiche e visive, coreografia, regia teatrale, storia e teoria dell’arte e restauro di...Ripensare i confini. Ico Migliore e Mara Servetto spiegano il Museo di Schengen in Lussemburgo
Al lavoro a Tokyo, nella realizzazione del loro primo edificio in Giappone – una nuova sede universitaria, con una spiccata vocazione pubbl...
In Veneto si formano manager culturali per contrastare la fragilità dei borghi e delle aree interne
Finanziato con fondi PNRR, “Hyper Village” è il progetto che in Veneto sta formando nuove figure ibride – cultural manager, artisti-attivat...
Emmy 2025. Trionfano le serie tv “The Studio”, “Adolescence” e “The Pitt”
Record per Seth Rogen con 3 premi e Noah Wyle finalmente miglior attore drammatico. La miglior miniserie è “Adolescence” e tra gli altri vi...- 1
- 2
Showing 20 results of 70 — Page 2