Laigueglia, chiuso ufficialmente il primo nido di tartaruga Caretta caretta

  • Postato il 23 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Laigueglia. Si è concluso ufficialmente il primo nido di tartaruga di Laigueglia, presso i bagni Aurora, con l’ispezione condotta nel tardo pomeriggio di ieri da parte dei biologi e naturalisti dell’Acquario di Genova e di Arpal, a nome del Gruppo Ligure Tartarughe, e dei biologi dell’Associazione Delfini del Ponente.

Durante l’ispezione, è stata trovata una piccola tartaruga viva fuori dall’uovo che, dopo le misurazioni, è stata posta sulla sabbia e ha fatto il suo ingresso regolare in mare al tramonto. In tutto, nel nido sono state trovate 104 uova di cui 99 schiuse e 5 non schiuse, con una percentuale di successo del 95,2 % migliore dell’anno scorso (92,4 % al nido dei Bagni Diana).

Il Gruppo Ligure Tartarughe desidera ringraziare l’associazione Delfini del Ponente, con i suoi biologi e volontari, per la fondamentale collaborazione nel monitoraggio e presidio del nido, il Comune di Laigueglia, i gestori dei bagni Aurora, la Guardia Costiera per il supporto fornito in questi due mesi.

“Il grande spettacolo della natura e della vita nascente è protagonista nella seconda metà di settembre a Laigueglia, – ha dichiarato Alessandro Chirivi, capogruppo di maggioranza del Comune di Laigueglia e delegato al calendario delle manifestazioni ed alla cultura. – Sono tantissime le persone accorse al nido nella speranza di assistere alla nascita delle tartarughe, e molti hanno potuto vederla, portando a casa emozioni straordinarie che resteranno a lungo scolpite nella galleria dei ricordi di grandi e bambini”.

“La natura sa sempre come stupirci, emozionarci e sorprenderci con la sua bellezza, e il nostro compito, in primo luogo di cittadini ma anche di amministratori, è fare in modo che il miracolo della vita possa continuare e che tutti quanti possano goderne in maniera sostenibile ed essere sensibilizzati dalla Bellezza del creato. Questa nuova nascita record, al momento la più numerosa del ponente, attesta ancora una volta la straordinaria salubrità del nostro ecosistema marino e l’altissima qualità del nostro mare e della nostra sabbia soffice e pulita”.

tartaruga nido laigueglia

Nel frattempo, a Imperia Borgo Marina, nei giorni scorsi, è nato anche l’ultimo individuo di tartaruga dall’uovo trovato vitale nel corso dell’ispezione della scorsa settimana, concludendo quindi anche questo nido. Il bilancio finale del nido sale a 56 tartarughe.

Continua il monitoraggio sugli ultimi due nidi liguri a Laigueglia e Alassio, in collaborazione con l’associazione Delfini del Ponente.

La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti