Mioglia resiste e riparte: confermata la Giornata dello Sport nonostante l’alluvione
- Postato il 23 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Il Comune di Mioglia conferma con determinazione la prima edizione della “Giornata dello Sport”, prevista per domenica 28 settembre 2025, a partire dalle ore 9.30 presso il capannone comunale di via S. Giovanni Bosco, nonostante la violenta calamità naturale che nella notte tra il 21 e il 22 settembre ha duramente colpito il territorio comunale.
Il paese ha subito un evento meteorologico eccezionale, con oltre 360 millimetri di pioggia caduti in sole sei ore. La violenza delle precipitazioni ha causato l’esondazione di tutti i rii della valle, con allagamenti estesi che hanno interessato la piazza principale e molte abitazioni, con acqua che ha raggiunto un metro in alcune zone. Sono mancate per molte ore le forniture di energia elettrica e le linee telefoniche, mentre numerose tubature si sono rotte, provocando interruzioni nell’erogazione dell’acqua potabile. Frane e smottamenti hanno compromesso diverse vie comunali, tra cui una particolarmente colpita in località Siriti. L’area picnic “I Tigli”, recentemente rinnovata, è stata devastata con tavoli di legno trascinati dalla forza dell’acqua per centinaia di metri.
Grazie al rapido intervento degli amministratori, dei volontari e degli enti coinvolti, la situazione è stata riportata sotto controllo con la messa in sicurezza delle strade, la riparazione dei danni più urgenti e il monitoraggio continuo di alcune criticità, come la banchina cedevole sulla Sp 50. È in corso la valutazione dei danni complessivi, e il Comune ha attivato i canali istituzionali per eventuali richieste di stato di calamità e per garantire gli interventi di somma urgenza necessari.
“La decisione di mantenere la Giornata dello Sport, nonostante le difficoltà causate dal nubifragio, rappresenta un segnale concreto di resilienza e volontà di rilancio per Mioglia e la Valbormida. Lo dobbiamo al lavoro straordinario delle nostre associazioni sportive e civili, primi fra tutti l’Aiki Dojo Mioglia e il Gruppo di Cammino “Maurizio Mondavio”, senza dimenticare l’Associazione Stella Insieme, la Scuderia del Vento, Tennis e Paddle Albissola Marina, il Motoclub di Vado Ligure, la Pro Loco Mioglia, la Croce Bianca, il Bar Ambarabà e tutte la altre che parteciperanno, che con passione e dedizione hanno contribuito a costruire un programma ricchissimo e inclusivo,” afferma il sindaco Gianni Borreani.
Il calendario della manifestazione – dalle 9:30 alle 18:00 – si aprirà con una camminata guidata di 6 km sui sentieri di Mioglia. Dalle 10:00, si potrà provare l’e-bike e l’equitazione, inclusa l’emozionante esperienza del “Battesimo della Sella” presso il campo da calcio, grazie alla collaborazione con la Scuderia del Vento. Alle 11:00 spazio allo yoga e al saluto al sole, mentre verso mezzogiorno si farà una pausa pranzo presso il bar Ambarabà.
Nel pomeriggio (dalle 14:00), tennis con istruttore aperto a tutti e ancora attività equestri, seguite alle 15:00 da esibizioni di ballo artistico e arti marziali a cura dell’Aiki Dojo Mioglia e dai promotori delle attività di danza locale. Sempre alle 15:00 partirà anche la camminata sulle tracce delle “Porte di Mioglia”. Alle 16:00 il tennis proseguirà e lo yoga accoglierà anche i bambini con una lezione dedicata. Alle 17:00, per gli appassionati, esibizione e possibilità di provare il pattinaggio artistico. La manifestazione si chiuderà alle 18:00.
Nel pomeriggio si potrà assistere anche a una dimostrazione di bocce. Durante tutta la giornata il Motoclub di Vado Ligure organizzerà presso l’area dedicata varie esibizioni di motocross, con servizio ristoro per tutti gli sportivi e visitatori. Dalle ore 15:00 presso il capannone comunale, la Croce Bianca di Mioglia offrirà le tradizionali focaccette, mentre restano attivi i punti ristoro anche nelle zone delle attività outdoor.
Il Comune invita tutta la cittadinanza e le comunità vicine a partecipare numerosi, non solo per vivere una giornata di sport, socialità e serenità, ma anche per sostenere un paese che, appena segnato da una pesante calamità, dimostra con questa iniziativa tutta la sua forza e capacità di ripartenza. La presenza di ognuno sarà un gesto importante di vicinanza e speranza, un segnale tangibile che Mioglia c’è e vuole guardare avanti con coraggio e unità.
“Mioglia resiste, più forte delle intemperie, e non rinuncia ai suoi programmi di rilancio. Il segnale più forte sarà la vostra partecipazione” conclude il primo cittadino.