Fondi per l’assistenza scolastica, Anief Liguria: “Pronti a tutelare gli studenti con disabilità”

  • Postato il 20 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generica

Savona. Dopo l’allarme lanciato ieri dai genitori dei ragazzi dalle pagine di IVG, oggi Anief Liguria (l’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) esprime forte preoccupazione per “la riduzione dei fondi destinati all’educativa scolastica degli studenti con disabilità della provincia di Savona”.

La rappresentante Maria Guarino ricorda: “Sono centinaia gli alunni che frequentano gli istituti secondari di secondo grado, i cui genitori hanno lanciato un vero e proprio grido di allarme per la riduzione delle risorse che la Provincia destina all’assistenza scolastica. La nostra organizzazione sindacale ha accolto l’appello del professor Luca Malvicini, che ha denunciato come questi tagli rendano impossibile garantire la piena attuazione dei PEI (Piani Educativi Individualizzati) degli studenti con disabilità.

Rispondendo a tale appello, il sindacato ribadisce che ogni provvedimento che compromette l’assistenza ad personam costituisce una violazione dei diritti sanciti dalla legge e dalla Costituzione”.
Anief chiede alla Provincia di Savona di fornire “un’informativa chiara, trasparente e con tempi certi sullo stato dell’assistenza scolastica, per garantire autonomia e inclusione agli studenti con disabilità. Il diritto allo studio è tutelato dalla normativa vigente e non può essere subordinato a logiche di risparmio o tagli di bilancio”.

“L’iniziativa ‘Sostegno, non un’ora di meno’, promossa dal sindacato, permette di recuperare sia le ore di sostegno didattico (oggi, a fronte di circa 500 studenti con disabilità nella scuola di secondo grado, risultano assegnati poco più di 300 docenti di sostegno, di cui metà precari) sia le ore di assistenza ad personam degli educatori scolastici, spesso non attribuite o ridotte rispetto a quanto stabilito dai GLO. Diciamo basta a questa situazione: invitiamo famiglie e docenti a contattarci senza esitazioni, per porre fine ai tagli e garantire il pieno diritto allo studio”.

“Il sindacato continuerà a vigilare e a battersi al fianco delle famiglie e del personale scolastico, affinché nessuno studente resti indietro”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti