La Guardia di Finanza della Liguria celebra il proprio patrono San Matteo

  • Postato il 26 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Liguria. Il 25 settembre, nella chiesa genovese di San Matteo, l’Arcivescovo Metropolita di Genova, monsignor Marco Tasca, ha celebrato la messa in onore di San Matteo, apostolo ed evangelista, nonché santo patrono della Guardia di finanza.

Alla funzione religiosa, svoltasi alla presenza del presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, del comandante regionale Liguria, Generale di Divisione Cristiano Zaccagnini e di altre autorità civili e militari, ha partecipato una rappresentanza di Fiamme Gialle liguri, oltre alle delegazioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Genova e delle associazioni professionali tra militari a carattere sindacale.

L’evento è stato inserito tra le iniziative celebrative del 900^ anniversario dell’abbazia di San Matteo, fondata nel 1125 come cappella gentilizia della antica e nobile famiglia Doria e consacrata nel 1132 dal vescovo Siro II alla presenza di papa Innocenzo II.

L’edificio religioso venne intitolato a San Matteo, che fu scelto dai Doria come santo patrono della famiglia, poiché l’Evangelista, essendo un “pubblicano”, svolgeva la loro stessa professione di gabelliere, ovvero di un funzionario dell’impero romano incaricato della riscossione dei tributi.

Nel 1934, San Matteo è stato dichiarato anche santo patrono della Guardia di finanza da Papa Pio XI, con l’auspicio che tutti i finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l’esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti