Il video fake in cui Pier Silvio promette guadagni facili: mi ci sono imbattuto e ho telefonato a Mediaset

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Blog
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

“Sai chi sono. Sono Pier Silvio Berlusconi imprenditore e manager, figlio di Silvio Berlusconi, sono impegnato da anni in un’impresa di successo. Oggi hai un’opportunità rara: un cambiamento di vita. La possibilità economica che ti permetterà di smettere di lavorare per gli altri e vivere secondo le tue regole”. L’immagine ossessiva che si intromette decine di volte mentre viaggi su You Tube con uno spot aggressivo è quella di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset. Prosegue quell’immagine: “E’ come una pensione anticipata in grado di farti guadagnare. Non sono qui per promettere condizioni economiche migliori realizzabili domattina. Questo non è un inganno, io non ho bisogno di nulla da te. Voglio soltanto mostrarti che il mio progetto ti consentirà di guadagnare 1000 euro al giorno. E’ possibile. Fai un calcolo. Significa 7000 euro alla settimana, sono 30 mila euro al mese. Una cifra che potrà cambiare la tua vita…”.

A un certo punto il video si interrompe ma in un altro video identico a quello che vi sto raccontando ce n’è uno che propone ai potenziali “investitori” di iscriversi a una piattaforma per essere contattati da una voce di donna con accento non italiano che ti propone sbrigativamente di versare 250 euro come minima tranche per guadagnare in un mese dagli 8.000 a 12.000 euro al mese. E se tu le obietti che prima devi consultare tua moglie la signorina si innervosisce e ti consiglia di fare una sorpresa alla tua consorte e dunque di dare ordine alla tua banca di versare la quota indicata fornendo ovviamente il tuo iban e tutte le credenziali bancarie.

Si sarà capito che dopo essere stato “colpito” decine di volte da questo strano spot e dopo aver verificato via telefono, per fare un test di prova, che dietro quello spot c’era più di un sospetto, dopo aver mandato al diavolo la poco gentile signora che mi aveva contattato, ho deciso di telefonare a Mediaset per capire l’arcano di quella inconsueta richiesta di denaro, convinto che dietro ci fosse la manina dell’Intelligenza Artificiale. Non è possibile – mi sono detto – che il capo di Mediaset si esponga in modo così anomalo se non illegale a sollecitare pubblico risparmio di persona. All’ufficio legale di Mediaset confermano che quell’immagine è il frutto sofisticato dell’Intelligenza Artificiale e che i legali stanno lavorando da due anni per bloccare quel video e altri video costruiti ad arte dall’Ai. Le difficoltà – mi spiegano – è che spesso la base logistica di queste truffe è all’estero e quindi assai difficile da perseguire.

Ora c’è da chiedersi come mai la polizia postale non sia ancora riuscita a fermare quel video, che è assai ingannevole e potrebbe mettere nei guai finanziari persone che non masticano la finanza. Se non ci fosse l’immagine di Pier Silvio Berlusconi, riprodotta anche in una finta pagina del Sole 24 ore, nella quale un giornalista magnifica e santifica i Berlusconi proponendo con lo stesso schema guadagni facili, la potenziale truffa sarebbe facilmente riconoscibile ma con l’immagine dell’amministratore delegato di Mediaset qualche inconsapevole navigatore online potrebbe lasciarsi ingannare spinto dalla ricerca di guadagni facili.

L'articolo Il video fake in cui Pier Silvio promette guadagni facili: mi ci sono imbattuto e ho telefonato a Mediaset proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti